Mercati e cantieri – Tutte le misure restrittive in Valle d’Aosta

06/04/2020

Per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 in Valle d’Aosta, il Presidente della Regione, Renzo Testolin, ha firmato l’ordinanza che prevede ulteriori disposizioni per il contrasto dell’assembramento di persone.

In particolare il provvedimento dispone :

il divieto dell’esercizio dell’attività di commercio nella forma di mercato all’aperto e al chiuso o di analoga forma di vendita su area pubblica o privata di generi alimentari se non nei Comuni in cui sia adottato dai Sindaci un apposito piano, consegnato ai commercianti, che preveda almeno le seguenti condizioni minimali:
nel caso si tratti di mercati all’aperto, una perimetrazione;
la presenza di un unico varco di accesso separato da quello di uscita;
la sorveglianza pubblica o privata che verifichi le distanze sociali pari ad almeno un metro ed il rispetto del divieto di assembramento nonché il controllo dell’accesso all’area di vendita;
per i venditori ed i compratori che possono venire a diretto contatto con i prodotti, l’uso obbligatorio di guanti monouso e mascherine o di mezzi protettivi idonei che garantiscano la copertura di naso e bocca.
l’obbligo per tutti gli esercizi commerciali, anche all’aperto:
– di ammettere e far circolare solo i soggetti dotati di mezzi protettivi idonei che garantiscano la copertura di naso e bocca;

– di perimetrazione dell’eventuale area aperta di commercializzazione;

– di mantenimento di un unico accesso;

– di previsione di ogni strumento atto ad evitare assembramenti.

l’obbligo, a tutto il personale di vendita al dettaglio nelle attività consentite, di utilizzare i dispositivi di protezione individuali quali guanti e mascherine.
Inoltre, l’ordinanza consente, a parziale modificazione di quanto disposto dalla propria precedente ordinanza n. 116 del 19 marzo 2020, le attività ammesse ai sensi del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22 marzo 2020 e aggiornate dall’allegato 1 del decreto del Ministro per lo Sviluppo Economico del 25 marzo 2020, contraddistinte con i codici ATECO 42 (Ingegneria civile, ad esclusione dei codici 42.91, 42.99.01 e 42.99.09) e 43.2 (Installazione di impianti elettrici, idraulici e altri lavori di costruzioni e installazioni); tali attività possono essere svolte a condizione che all’interno del cantiere non siano impiegati contemporaneamente più di 5 addetti, oltre a tecnici, progettisti e fornitori, e che tutti indossino adeguati dispositivi di protezione individuali.

Il provvedimento a firma del Presidente precisa che deve essere garantito il rispetto, da parte delle imprese, di quanto previsto dal “Protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”, sottoscritto tra le parti sociali in data 14 marzo 2020.

Infine, l’Ordinanza conferma la validità di tutte le altre misure adottate con la propria ordinanza n. 116 del 19 marzo 2020, e la validità delle proprie precedenti ordinanze n. 104 dell’11 marzo 2020, n. 111 del 15 marzo 2020, n. 115 del 19 marzo 2020, n. 117 del 22 marzo 2020, n. 123 del 26 marzo 2020 e 124 del 27 marzo 2020.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Valle d’Aosta – Escursionista smarrito nella notte: localizzato e portato in salvo

Valle d’Aosta – Escursionista smarrito nella notte: localizzato e portato in salvo

Valle d’Aosta – Escursionista smarrito nella notte: trovato e portato in salvo Un escursionista, privo di illuminazione, si era smarrito oltre l’orario del tramonto a Saint-Christophe. Il Soccorso alpino valdostano e i vigili del fuoco valdostani sono intervenuti poco prima delle 20 per localizzarlo a 1.500 metri di quota in una zona difficile. Le squadre […]

27/11/2023

Valle d’Aosta – Criticità gialla per vento forte

Valle d’Aosta – Criticità gialla per vento forte

La Protezione Civile Regionale ha diramato un nuovo bollettino di criticità gialla per vento molto forte in montagna con foehn a tratti intenso nelle valli, in particolare per la giornata del 31 gennaio. Allarme giallo La Protezione Civile Regionale ha diramato un nuovo bollettino di criticità gialla per vento molto forte in montagna con foehn […]

31/01/2022

Courmayeur – Nuove misure di contenimento dell’epidemia da Covid19

Courmayeur – Nuove misure di contenimento dell’epidemia da Covid19

Nuove misure di contenimento dell’epidemia da Covid19 Disposizioni ai sensi del decreto legge n. 221 del 24 dicembre 2021 Covid 19 – mascherine Il Consiglio dei ministri del 23 dicembre, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato il decreto-legge 221 “Proroga dello stato di emergenza nazionale e […]

28/12/2021

Tragedia sul Monte Rosa – Due giovani donne muoiono assiderate

Tragedia sul Monte Rosa – Due giovani donne muoiono assiderate

Il dramma  nella notte: due alpiniste italiane, di origini piemontesi, sono morte assiderate sul Monte Rosa. Le due alpiniste erano bloccate da ieri per il maltempo a oltre 4mila metri sotto la Piramide Vincent, a 4.150 metri di quota. Avevano chiamato i soccorsi, giunti sul posto nella serata di ieri. Le vittima sono Martina Svilpo, […]

04/07/2021

Valanghe: muoiono due sciatori italiani sul Monte Bianco

Valanghe: muoiono due sciatori italiani sul Monte Bianco

Dramma sul versante francese del Monte Bianco. Due sciatori freerider italiani sono stati trovati morti ieri dalla gendarmeria di Chamonix. I due sciatori risultavano dispersi sul versante francese del Monte Bianco, travolti da una valanga caduta nella zona del Bacino dell’Argentière. Le loro generalità non sono ancora state diffuse. Sono  in corso le  operazioni di riconoscimento […]

21/05/2021

Valle d’Aosta ancora in zona rossa – Lavevaz “Solo impegno collettivo porterà a riduzione dei casi”

Valle d’Aosta ancora in zona rossa – Lavevaz “Solo impegno collettivo porterà a riduzione dei casi”

Regione autonoma Valle d’Aosta La Presidenza della Regione informa di aver ricevuto da parte del Ministro alla salute, Roberto Speranza, l’ordinanza che colloca la Valle d’Aosta nella “zona rossa” a partire da lunedì 3 maggio 2021. L’ordinanza del Ministero si basa sul superamento della soglia di 250 casi rilevati in una settimana ogni 100.000 abitanti. […]

03/05/2021

Courmayeur, Val Ferret e Val Veny ancora protagoniste, in onda su Linea Bianca (Rai 1)

Courmayeur, Val Ferret e Val Veny ancora protagoniste, in onda su Linea Bianca (Rai 1)

La Valle d’Aosta sarà protagonista, con le sue bellezze naturalistiche e le sue eccellenze, della puntata di sabato 27 marzo del programma Linea Bianca, in onda su Rai 1 dalle ore 14.00. Lo ha annunciato l’Assessorato dei Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio comunica “Queste riprese portano nelle case di milioni di italiani le nostre […]

22/03/2021

Courmayeur- Sei vittima di violenza o stalking? Ti aiuta il Comitato Unico di Garanzia

Courmayeur- Sei vittima di violenza o stalking? Ti aiuta il Comitato Unico di Garanzia

Se sei vittima di violenza (sessuale, fisica, psicologica, economica o stalking) non sei sola. A livello regionale contatta il CUG, a livello nazionale chiama il 1522 Se sei vittima di violenza (sessuale, fisica, psicologica, economica o stalking) non sei sola! Puoi scrivere al Comitato Unico di Garanzia al seguente indirizzo di posta elettronica cugsosdonna@regione.vda.it Ti risponderà […]

17/03/2021

Aosta – Per errore tecnico falsi positivi ricoverati in reparti covid, la protesta

Aosta – Per errore tecnico falsi positivi ricoverati in reparti covid, la protesta

Un errore che ha dell’incredibile si è verificato nella giornata di domenica 27 Dicembre. I reparti Covid si sono riempiti a causa di un problema tecnico ad uno strumento del laboratorio. E’ accaduto all’ospedale Parini di Aosta. Decine di esami sono risultati “falsi positivi” e una ventina di pazienti sono stati trasferiti (per errore) nei […]

29/12/2020