
Processo con rito abbreviato sulla realizzazione del vallo di La Saxe
Al termine del processo con rito abbreviato sulla realizzazione del vallo di La Saxe, che 5 anni fa venne costruito in via d’urgenza per proteggere i villaggi di Entreves e La Palud da una frana, è stata pronunciata la sentenza del gup Colazingari che ha assolto i dirigenti e tecnici della regione Valle d’Aosta “perché il fatto non sussiste”.
Un anno di reclusione per il coordinatore regionale Raffaele Rocco, un anno e quattro mesi e 10 mila euro di multa per il dirigente Valerio Segor e sei mesi per i geometri Ronny Salvato e Furio Saravalle: erano queste le richieste della procura. Secondo il pm Introvigne gli accusati non avevano destinato interamente gli otto milioni di euro stanziati con ordinanza del capo della Protezione civile nazionale alle opere previste.
Quindi la sentenza del gup. I soldi per le emergenze sono stati spesi bene, questo il giudizio degli avvocati difensori, al termine del processo.
Così l’avvocato difensore di Segor Andrea Balducci, ha commentato la sentenza all’agenzia Ansa: “Il giudice ha ritenuto che la malversazione non sussiste perché i soldi sono stati spesi bene, per opere necessarie all’interno della gestione di una emergenza. L’assoluzione è un segnale evidente che l’operato dei tecnici regionali e’ stato conforme alle norme: hanno affrontato infatti nei modi e nei tempi corretti una emergenza, per noi una prevedibile soddisfazione”.
Soddisfazione espressa anche dall’avvocato Maiore, difensore di Raffaele Rocco: “L’accusa aveva ipotizzato inizialmente la truffa. Poi – aggiunge – “senza che da parte nostra ci fosse alcuna difesa, il reato era stato derubricato in malversazione. E a quel punto abbiamo scritto, rappresentando perché in fatto e in diritto il fatto non sussistesse. Per la malversazione il denaro deve essere destinato a fini diversi da quelli per cui e’ stato erogato. Mentre invece e’ tutto servito per la frana e per fare il vallo. L’appalto era unico”.
Courmayeur
/26/05/2023
Courmayeur – Nuova veste per l’area bimbi di via Marconi
La nuova area verde di via Marconi, nel cuore del centro storico di Courmayeur, si arricchisce […]
leggi tutto...Courmayeur
/24/05/2023
Courmayeur – Presentazione sul territorio del Piano Energetico Ambientale Regionale
Qppuntamenti sul territorio per presentare il Piano Energetico Ambientale Regionale al 2030 (PEAR), documento che si […]
leggi tutto...Courmayeur
/22/05/2023
Courmayeur – Inaugurato il nuovo mezzo dei Volontari del soccorso
È stato ufficialmente inaugurato nel pomeriggio di mercoledì 10 maggio 2023 alle ore 17.00, presso il […]
leggi tutto...