
Non si escludono fenomeni localizzati di caduta massi o frane superficiali.
Criticità idrogeologica, seppur moderata, su tutta la Valle d’Aosta, per la giornata di oggi, giovedì 4 marzo.
Atteso, secondo le previsioni, mezzo metro di neve a quota 1.300 metri nelle valli di Ayas, del Lys e di Champorcher e nelle valli del Gran Paradiso.
“La quota della neve è in calo nella notte a circa 900/1000 metri. Si emette quindi un avviso meteo per neve – di legge nel bollettino emesso dalla Protezione Civile. “Non si escludono fenomeni localizzati di caduta massi o frane superficiali. Inoltre i venti diventeranno sostenuti dai quadranti sudorientali a tutte le quote, anche rafficati al suolo durante i temporali”.
Maggior pericolo valanghe in Valpelline, Valtournenche, Valli di Ayas e Gressoney fino all’alta Valle di Cogne.
Di valore 3, quindi inferiore ma presente, nel settore del Monte Bianco, Gran San Bernardo, alte valli di Valsavarenche e Rhêmes.
Di valore 2, pericolo moderato, moderato tra La Thuile, Valgrisenche e parte della valle centrale.
Courmayeur
/27/03/2023
Courmayeur – Continua l’allerta gialla per forte vento
La Protezione Civile Regionale ha emesso ieri 26 marzo 2023 il bollettino di criticità con validità […]
leggi tutto...Courmayeur
/24/03/2023
Traforo del Monte Bianco – Cantiere-test dal 4 settembre al 18 dicembre – Chiusura totale
Lavori di risanamento della volta: il primo cantiere-test sarà realizzato dal 4 settembre al 18 dicembre […]
leggi tutto...Courmayeur
/22/03/2023
Courmayeur – Proposte di legge di iniziativa popolare: parte la raccolta firme
Principi e disposizioni per la riforma della finanza pubblica locale, Principi e disposizioni per la tutela […]
leggi tutto...