Ultime Notizie

“Diario di vita e di viaggio” – Gita al castello di Verrès e al centro di Pont-Saint-Martin
C’è ancora tempo per iscriversi fino al 10 novembre 2019 alla giornata che rientra nell’ambito delle iniziative del “Diario di vita e di viaggio”. La quota di 36 euro comprende guida turistica, ingresso castello. Il bus è offerto dal Comune di Courmayeur. Il Comune di Courmayeur organizza mercoledì 13 novembre 2019 una visita a due […]
07/11/2019

Bollettino ghiacciaio – Spostamento dei tre settori dai 30 ai 40 cm al giorno
Nella giornata di ieri, martedì 5 novembre, non è stato possibile elaborare i dati del sistema fotografico. I dati riportati si riferiscono al sistema radar e non al sistema fotografico. Dati monitoraggio radar. Negli ultimi 3 giorni il settore C del Ghiacciaio di Planpincieux risulta costante in termini di velocità rispetto ai valori riportati nel […]
06/11/2019

La Valle del Monte Bianco è Comunità europea dello Sport 2021 – Sarà un programma ricco di eventi
La delegazione della Comunità Valle Monte Bianco, composta dagli assessori al Turismo e Sport dei Comuni di Courmayeur e La Thuile, rispettivamente Ivan Parasacco e Dario Bandito, ha ritirato ieri, 4 novembre, a Roma presso il Salone d’Onore del Coni, la targa ufficiale di Comunità europea dello Sport 2021 nel corso della cerimonia di premiazione […]
05/11/2019

“Gestire la Val Ferret con evoluzione del ghiacciaio e arrivo dell’inverno” – Incontro con residenti e operatori
L’incontro è finalizzato a informare i presenti sulle modalità di gestione della Val Ferret nel prossimo periodo alla luce sia dell’evoluzione del ghiacciaio sia dell’imminente stagione invernale. Il municipio di Courmayeur informa che in base alle valutazione tecniche trasmesse dall’Amministrazione regionale e da Fondazione Montagna Sicura, allo stato attuale permangono condizioni di criticità relative al ghiacciaio […]
04/11/2019

Bollettino Ghiacciaio Planpincieux – Il movimento dei settori è sempre costante
Nella giornata di ieri, martedì 29 ottobre, non è stato possibile elaborare i dati del sistema fotografico. I dati riportati si riferiscono al sistema radar e non al sistema fotografico Dati monitoraggio radar Negli ultimi 3 giorni il settore C del Ghiacciaio di Planpincieux risulta costante in termini di velocità rispetto ai valori riportati nel […]
30/10/2019

Ghiacciaio Planpincieux – Nuove misure di protezione civile per rischio glaciale
Il Comune di Courmayeur informa che sono state adottate nuove misure di Protezione Civile rispetto al rischio glaciologico che sta interessando il ghiacciaio Planpincieux, nella Val Ferret. In particolare sono state modificate nuovamente le finestre di accesso lungo la strada comunale. In particolare, fermo restando le misure adottate nelle precedenti ordinanze, si precisa che la […]
29/10/2019

Grande successo per Climathon Courmayeur 2019 – Primo premio al portale “Viaggio Green”
Bilancio positivo per il primo Climathon Courmayeur, che ha visto confrontarsi 12 gruppi per un complessivo di circa 70 partecipanti. Si è trattato di una 24h intensa in cui sono state tante le idee messe sul tavolo e poi modificate e messe a punto grazie agli interventi dei relatori che hanno fornito suggestioni emotive, riflessioni […]
28/10/2019

Tutto è pronto per Climathon Courmayeur – Due giorni di eventi ai piedi del Monte Bianco
Courmayeur è entrata a far parte del network internazionale Climathon, un evento globale sostenuto dall’European Institute of Innovation and Technology giunto alla sua seconda edizione. Il successo della manifestazione è testimoniato dalla presenza di oltre 5000 partecipanti e la candidatura di 146 sedi, dislocate in 46 paesi, di 6 continenti. Il network ha il duplice […]
25/10/2019

Sassi sui binari Aosta -Torino – La denuncia delle Ferrovie dello Stato
Sono stati trovato alcuni sassi sui binari della linea Aosta-Torino. E’ quanto ha denunciato Fs alla polizia ferroviaria: il treno 4036 delle 17.28 per questo motivo si è dovuto fermare tra Aosta e comune di Quart. Gli operatori hanno verificato che non fossero stati riportati danni, quindi il mezzo ha ripreso la corsa ed è […]
24/10/2019

Food Market Autunnale a Courmayeur – Il programma
Domenica 3 Novembre, in piazza Abbé Henry, il Courmayeur Food Market animerà un lungo weekend autunnale: un appuntamento unico con i migliori produttori valdostani e con la storia della gastronomia a km 0. Il Food Market autunnale a Courmayeur Courmayeur è da sempre il punto di incontro tra l’eccellenza enogastronomica italiana e le sue migliori […]
23/10/2019

La Valle d’Aosta a Golosaria – Si punta su vino e fontina
Non può mancare la Valle d’Aosta con le sue prelibatezze eno-gastronomiche alla rassegna ‘Golosaria’ che si svolgerà dal 26 al 28 ottobre a Milano. Un evento fra i piu’ importanti nel settore in Italia, ideato da Paolo Massobrio. Il tema dell’edizione 2019 è ‘Il Cibo che ci cambia’: attesi circa 300 espositori tra artigiani del […]
21/10/2019

Tutto è pronto per Climathon Courmayeur – Una valanga di iscrizioni
L’obiettivo è raggiunto. A pochi giorni dall’inizio di Climathon Courmayeur, che sarà protagonista al Forum Sport Center di Courmayeur il 26 e 27 ottobre 2019, le iscrizioni dei partecipanti sono oltre 50 e in queste ore stanno crescendo. I partecipanti si confronteranno per dare una risposta sulle 3 sfide in programma: 1. Turismo del futuro; […]
19/10/2019

Luci di Natale – 130.000 euro per il progetto Alberi illuminati a Courmayeur
Con l’obiettivo di valorizzare la stagione invernale di Courmayeur, il Comune ha approvato il progetto per l’allestimento e il posizionamento delle luminarie che vestiranno il territorio nella stagione invernale 2019-2020. Consolidare ulteriormente l’immagine e del posizionamento raggiunto a livello locale e in particolare a livello internazionale sul mercato turistico è uno degli obiettivi dell’Amministrazione. L’allestimento […]
17/10/2019

Ghiacciaio, la velocità è stabilizzata ma resta il rischio ‘glaciologico’
Da alcuni giorni, ormai il monitoraggio del ghiacchiaio registra “la diminuzione e la stabilizzazione della velocità di spostamento del ghiacciaio di Planpincieux” sul versante italiano del massiccio del Monte Bianco. A comunicarlo è la Regione autonoma Valle d’Aosta: da questo momento il bollettino di aggiornamento diventerà bisettimanale e sarà emesso pertanto solo nelle giornate di […]
16/10/2019

Ghiacciaio Planpincieux – Nuove misure di Protezione Civile per rischio glaciale
Adottate nuove misure di Protezione Civile rispetto al rischio glaciologico che sta interessando il ghiacciaio Planpincieux, nella Val Ferret. Il Comune di Courmayeur informa che, in particolare, sono state modificate le finestre di accesso lungo la strada comunale in dipendenza della diminuzione delle ore di luce diurna. La nuova ordinanza, impone, a partire dalle ore […]
15/10/2019

Ghiaccio fragile – A Courmayeur la prima ‘Summer School’ sui cambiamenti climatici
Sono arrivati a Courmayeur da diverse regioni italiane. Sono i 26 insegnanti arrivati nel mese di luglio in Valle d’Aosta, da tutta Italia, per osservare con i propri occhi gli effetti dei cambiamenti climatici sui ghiacciai del Monte Bianco. Basti pensare che appena una settimana prima del loro arrivo lo zero termico superava nettamente la […]
14/10/2019

Aggiornamento ghiacciaio Planpincieux – Crollo 1000 m3 nel settore A
Nuovo bollettino diffuso dalla Presidenza della Regione Autonoma Valle d’Aosta ed elaborato dai tecnici di Fondazione Montagna Sicura, del Dipartimento Programmazione, Risorse Idriche e Territorio dell’Assessorato Opere Pubbliche, Territorio ed Edilizia residenziale pubblica e del CNR. Nelle ultime 24 ore il settore C del Ghiacciaio di Planpincieux risulta in lieve rallentamento in termini di spostamento […]
12/10/2019

‘Cambia il clima e cambia la montagna’ – A Courmayeur l’importante evento ‘Climathon’, come partecipare
Cambia il Clima. Cambia la Montagna e di conseguenza cambia anche il Turismo. A Courmayeur è in programma un importante evento che affronterà queste tematiche quanto mai attuali. La città ai piedi del Monte Bianco entra a far parte del network internazionale Climathon, un evento globale sostenuto dall’European Institute of Innovation and Technology giunto alla […]
11/10/2019

Neve in arrivo – Chiude per tutta la stagione il colle del Gran San Bernardo
Con le nevicate invernali in arrivo, il colle del Gran San Bernardo, a 2.450 metri d’altezza, che collega l’Italia con la Svizzera, verrà chiuso al traffico per l’intera stagione, da lunedì prossimo, 14 ottobre. E quanto è stato comunicato in queste ore dall’Anas. Si tratta di una chiusura programmata in accordo con il gestore stradale […]
10/10/2019

Aggiornamento Ghiacciaio Planpincieux – Piccoli crolli nel settore A, spostamento costante
Ecco il bollettino sulla situazione del ghiacciaio Planpincieux, relativo alle ultime 24 ore, diffuso dalla Presidenza della Regione Autonoma Valle d’Aosta ed elaborato dai tecnici di Fondazione Montagna Sicura, del Dipartimento Programmazione, Risorse Idriche e Territorio dell’Assessorato Opere Pubbliche, Territorio ed Edilizia residenziale pubblica e del CNR. Nelle ultime 24 ore il settore C del […]
09/10/2019

Courmayeur – Raffica di controlli contro i furbetti dell’Imu
A Courmayeur sono numerose le seconde case in cui i proprietari o i propri coniugi chiedono di avere la residenza anagrafica. Ma ora è caccia ai furbetti dell’Imu. Il sospetto del Comune è che “scorporando il proprio nucleo familiare si creino due luoghi delle rispettive residenze con la finalità di attuare una manovra elusiva delle […]
08/10/2019