Courmayeur, Val Ferret e Val Veny ancora protagoniste, in onda su Linea Bianca (Rai 1)

22/03/2021

La Valle d’Aosta sarà protagonista, con le sue bellezze naturalistiche e le sue eccellenze, della puntata di sabato 27 marzo del programma Linea Bianca, in onda su Rai 1 dalle ore 14.00. Lo ha annunciato l’Assessorato dei Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio comunica

“Queste riprese portano nelle case di milioni di italiani le nostre eccellenze – afferma l’Assessore Jean-Pierre Guichardaz – fornendo un’immagine autentica e dinamica della nostra regione, in un momento in cui non è consentito viaggiare. La professionalità dei conduttori riesce a valorizzare la realtà montana, la sua cultura e le sue tradizioni, attraverso una comunicazione agile e coinvolgente”.

L’imperdibile appuntamento, spiegano dalla Regione,  si concentra sulle splendide vedute della montagna valdostana, con i suoi segreti e le sue meraviglie. I conduttori Massimiliano Ossini, Giulia Capocchi e Lino Zani porteranno gli spettatori attraverso gli scenari di Courmayeur, dalla Val Ferret alla Val Veny, salendo con la funivia Skyway sul Monte Bianco, fino al Ghiacciaio del Colle del Gigante, dove incontreranno Giovanni Storti e Franz Rossi, autori di un libro cult sulla passione per la corsa in montagna. La guida alpina Marco Camandona accompagna Massimiliano Ossini e Lino Zani al Colle di Peuterey, alla base integrale di Peuterey e al Mont Fortin.
La troupe di Linea Bianca incontra in seguito gli atleti e lo staff della Sezione Sport Invernali del Centro Sportivo Esercito di Courmayeur per vivere una giornata insieme alle squadre di sci alpino, di sci di fondo, biathlon e sci alpinismo. Tra le atlete e atleti sono presenti anche protagonisti di Coppa del Mondo come Elisa Brocard, Nicole Gontier e la campionessa di sci alpinismo, Gloriana Pellissier, nonché la campionessa di short track, Mara Zini. Non manca inoltre una seduta di allenamento di arrampicata tenuta dagli Istruttori di Alpinismo della Sezione Sci Alpinistica del Centro Addestramento Alpino di Aosta, guidata dal Caporale Maggiore Sc. Filip Babicz, atleta di fama mondiale.
Le riprese si concentrano poi sui cani San Bernardo, uno spunto per far conoscere la tradizione delle “Landzette”, i personaggi tipici del Carnevale della “Coumba Freide”, nome locale della Valle del Gran San Bernardo, zona di produzione del prosciutto cotto alla brace di Saint-Oyen. La puntata si sposta nella media Valle, con la visita all’allevamento di capre gestito da Marzia Verona, giovane imprenditrice e blogger, per poi proseguire nel parco del Castello Gamba di Châtillon per assistere alla potatura di una sequoia.
Linea Bianca, oltre a essere un programma di forte richiamo, è diventato un abituale appuntamento con la montagna, alla scoperta dei suoi molteplici e meno noti aspetti.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona Courmayeur news 24 – Le notizie da Courmayeur in tempo reale

Potrebbero interessarti

Valle d’Aosta – Escursionista smarrito nella notte: localizzato e portato in salvo

Valle d’Aosta – Escursionista smarrito nella notte: localizzato e portato in salvo

Valle d’Aosta – Escursionista smarrito nella notte: trovato e portato in salvo Un escursionista, privo di illuminazione, si era smarrito oltre l’orario del tramonto a Saint-Christophe. Il Soccorso alpino valdostano e i vigili del fuoco valdostani sono intervenuti poco prima delle 20 per localizzarlo a 1.500 metri di quota in una zona difficile. Le squadre […]

27/11/2023

Valle d’Aosta – Criticità gialla per vento forte

Valle d’Aosta – Criticità gialla per vento forte

La Protezione Civile Regionale ha diramato un nuovo bollettino di criticità gialla per vento molto forte in montagna con foehn a tratti intenso nelle valli, in particolare per la giornata del 31 gennaio. Allarme giallo La Protezione Civile Regionale ha diramato un nuovo bollettino di criticità gialla per vento molto forte in montagna con foehn […]

31/01/2022

Courmayeur – Nuove misure di contenimento dell’epidemia da Covid19

Courmayeur – Nuove misure di contenimento dell’epidemia da Covid19

Nuove misure di contenimento dell’epidemia da Covid19 Disposizioni ai sensi del decreto legge n. 221 del 24 dicembre 2021 Covid 19 – mascherine Il Consiglio dei ministri del 23 dicembre, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato il decreto-legge 221 “Proroga dello stato di emergenza nazionale e […]

28/12/2021

Tragedia sul Monte Rosa – Due giovani donne muoiono assiderate

Tragedia sul Monte Rosa – Due giovani donne muoiono assiderate

Il dramma  nella notte: due alpiniste italiane, di origini piemontesi, sono morte assiderate sul Monte Rosa. Le due alpiniste erano bloccate da ieri per il maltempo a oltre 4mila metri sotto la Piramide Vincent, a 4.150 metri di quota. Avevano chiamato i soccorsi, giunti sul posto nella serata di ieri. Le vittima sono Martina Svilpo, […]

04/07/2021

Valanghe: muoiono due sciatori italiani sul Monte Bianco

Valanghe: muoiono due sciatori italiani sul Monte Bianco

Dramma sul versante francese del Monte Bianco. Due sciatori freerider italiani sono stati trovati morti ieri dalla gendarmeria di Chamonix. I due sciatori risultavano dispersi sul versante francese del Monte Bianco, travolti da una valanga caduta nella zona del Bacino dell’Argentière. Le loro generalità non sono ancora state diffuse. Sono  in corso le  operazioni di riconoscimento […]

21/05/2021

Valle d’Aosta ancora in zona rossa – Lavevaz “Solo impegno collettivo porterà a riduzione dei casi”

Valle d’Aosta ancora in zona rossa – Lavevaz “Solo impegno collettivo porterà a riduzione dei casi”

Regione autonoma Valle d’Aosta La Presidenza della Regione informa di aver ricevuto da parte del Ministro alla salute, Roberto Speranza, l’ordinanza che colloca la Valle d’Aosta nella “zona rossa” a partire da lunedì 3 maggio 2021. L’ordinanza del Ministero si basa sul superamento della soglia di 250 casi rilevati in una settimana ogni 100.000 abitanti. […]

03/05/2021

Courmayeur- Sei vittima di violenza o stalking? Ti aiuta il Comitato Unico di Garanzia

Courmayeur- Sei vittima di violenza o stalking? Ti aiuta il Comitato Unico di Garanzia

Se sei vittima di violenza (sessuale, fisica, psicologica, economica o stalking) non sei sola. A livello regionale contatta il CUG, a livello nazionale chiama il 1522 Se sei vittima di violenza (sessuale, fisica, psicologica, economica o stalking) non sei sola! Puoi scrivere al Comitato Unico di Garanzia al seguente indirizzo di posta elettronica cugsosdonna@regione.vda.it Ti risponderà […]

17/03/2021

Aosta – Per errore tecnico falsi positivi ricoverati in reparti covid, la protesta

Aosta – Per errore tecnico falsi positivi ricoverati in reparti covid, la protesta

Un errore che ha dell’incredibile si è verificato nella giornata di domenica 27 Dicembre. I reparti Covid si sono riempiti a causa di un problema tecnico ad uno strumento del laboratorio. E’ accaduto all’ospedale Parini di Aosta. Decine di esami sono risultati “falsi positivi” e una ventina di pazienti sono stati trasferiti (per errore) nei […]

29/12/2020

“Nuovo Dpcm contro sci e montagna” – L’attacco dalla Federazione sport invernali

“Nuovo Dpcm contro sci e montagna” – L’attacco dalla Federazione sport invernali

“Le misure del nuovo Dpcm non tengono in nessun conto il mondo della montagna e degli sport invernali. Non c’è confronto, manca la conoscenza di base del mondo della montagna, che ha nel suo dna il rispetto delle regole”- sono le parole, riprese dall’Agenzia Ansa di Flavio Roda, presidente della Fisi, Federazione italiana sport invernali. […]

04/12/2020