Ultime Notizie

La moda e la ‘milanesità’ vanno in vacanza a Courmayeur – Proposte di lettura
La moda e la ‘milanesità’ vanno in vacanza a Courmayeur – Proposte di lettura Il 24 febbraio, alle ore 18, la moda e la milanesità verranno in vacanza a Courmayeur con Michela Proietti e Lidia La Bianca Proposte di lettura “La Milanese 2. Il viaggio continua” di Michela Proietti e “Fare la moda. Storie di […]
20/02/2023

Fondazione Courmayeur – Presentazione del libro Dinastie, da Prada ai Ferragnez
Fondazione Courmayeur – Presentazione del libro Dinastie – 25 febbraio Dinastie. Da Prada ai Ferragnez, ritratti della vera nobiltà italiana. Quella senza blasone (ed. Rizzoli) con l’autore Michele Masneri, giornalista, scrittore Dinastie. Da Prada ai Ferragnez, ritratti della vera nobiltà italiana. Quella senza blasone (ed. Rizzoli) con l’autore Michele Masneri, giornalista, scrittore Courmayeur, Sala Fondazione Courmayeur Mont Blanc, sabato […]
17/02/2023

A Courmayeur la Storia si racconta: “Quel gusto del passato che non passa mai di moda” con Stella Bertarione e Maria Cristina Ronc
A Courmayeur la Storia si racconta: “Quel gusto del passato che non passa mai di moda” con Stella Bertarione e Maria Cristina Ronc Courmayeur è un paese dalla lunga storia che, per certi aspetti, resta ancora in gran parte sconosciuta o poco visibile. Attraverso notizie, studi e foto d’epoca compiremo un viaggio indietro nel tempo […]
15/02/2023

Carnevale a Courmayeur – Gli appuntamenti
Courmayeur il 14 febbraio festeggia il suo patrono: un modo diverso per vivere il nostro territorio, tra angoli speciali in centro paese accompagnati dai costumi della tradizione. Quest’anno, per l’occasione, gli innamorati e le innamorate potranno provare insieme un’esperienza unica ad alta quota: dalle 11 alle 13, al Parco Bollino, una mongolfiera porterà l’amore sopra […]
13/02/2023

Courmayeur – Arriva Tabui Geen, la nuova APP per imparare a migliorare la raccolta rifiuti sul territorio
TabUi è una APP unica che contiene tutte le informazioni utili al turista o a chi vive nel territorio con un’esperienza semplice, innovativa. Migliorare la raccolta differenziata in Valle d’Aosta, in quantità e qualità, è uno degli obiettivi del territorio. A questo proposito En.Val. la società che gestisce il nuovo Impianto di trattamento dei rifiuti e una serie di […]
10/02/2023

Val Ferret: servizio acquedotto – Avviso del Comune
Val Ferret: servizio acquedotto avviso A causa delle temperature rigide, diverse utenze risultano senza servizio (strada angolo Ristorante La Clotze, dal civico 5 verso monte), in quanto alcuni rami dell’acquedotto sono gelati. Municipio di Courmayeur Si comunica che a causa delle temperature rigide, diverse utenze risultano senza servizio (strada angolo Ristorante La Clotze, dal civico […]
08/02/2023

Torna una nuova edizione di Courmayeur Design Week-end – L’appuntamento dal 9 al 12 febbraio
La telecabina Dolonne per Plan Checrouit accoglie e trasporta i frequentatori dell’alta quota verso il mondo del design con video che fluttuano nel paesaggio alpino e raccontano, nel breve tragitto, ricerca, tradizione e sperimentazione: ogni cabina ha un suo brand, ogni brand la sua storia. Un’occasione per scoprire poltrone, sedie, lampade e carte da parati […]
06/02/2023

Courmayeur – Domani l’appuntamento con ‘Madame Gerbelle, storia di un dono’
Courmayeur – Domani l’appuntamento con ‘Madame Gerbelle, storia di un dono’ Appuntamento il 4 febbraio – ore 21.15 – Biblioteca di Courmayeur Proposte di lettura “Madame Gerbelle, storia di un dono” La storia della guaritrice Giuseppina Pallais raccontata, con parole e musica, dal cantautore valdostano Davide Mancini. A seguire breve aperitivo con l’autore. La Geppina, […]
03/02/2023

Courmayeur – La Musica racconta il Cinema – Concerto spettacolo il 23 febbraio
Courmayeur – La Musica racconta il Cinema – Concerto spettacolo il 23 febbraio A cura di Amina Magi, con l’attrice Nicole Vignola e i fisarmonicisti, Elena Champion e Mathieu Grange. Appuntamento: 23 febbraio 2023 alle ore 21,15. Durante la settimana di Carnevale, il 23 febbraio alle ore 21.15, sarà protagonista lo spettacolo Concerto “La Musica […]
01/02/2023

Torna Courmayeur Design Week-end: quattro giorni di mostre, dibattiti, installazioni e progetti
Quattro giorni di mostre, dibattiti, installazioni e progetti firmati da studi di architettura con il coinvolgimento di marchi del design italiano e internazionale La telecabina Dolonne per Plan Checrouit accoglie e trasporta i frequentatori dell’alta quota verso il mondo del design con video che fluttuano nel paesaggio alpino e raccontano, nel breve tragitto, ricerca, tradizione […]
30/01/2023

Courmayeur – Quel gusto del passato che non passa mai di moda. Con Stella Bertarione e Maria Cristina Ronc
Courmayeur. Quel gusto del passato che non passa mai di moda – 18 febbraio Il giorno 18 FEBBRAIO 2023 con Stella Bertarione e Maria Cristina Ronc, ore 18. Biblioteca comunale di Courmayeur Il secondo appuntamento di divulgazione scientifica che animerà la saletta dei volumi storici della biblioteca è in programma il 18 febbraio “Courmayeur. Quel […]
27/01/2023

Courmayeur – Stati Generali Mondo del Lavoro della Montagna: oggi e domani la Terza edizione
Courmayeur – Stati Generali Mondo del Lavoro della Montagna: oggi e domani la Terza edizione Nella sala Conferenze del Centro Congressi di Courmayeur., il 25 e 26 gennaio 2023 sarà protagonista la terza edizione degli Stati Generali Mondo del Lavoro della Montagna . L’evento riconferma Courmayeur come sede di due giorni di confronto e dibattito […]
25/01/2023

A Courmayeur Madame Gerbelle, storia di un dono
Madame Gerbelle, storia di un dono 4 FEBBRAIO 2023 Il 4 febbraio, alle ore 21.15, in biblioteca comunale Il 4 febbraio, alle ore 21.15, in biblioteca comunale “Madame Gerbelle, storia di un dono“: la storia della guaritrice Giuseppina Pallais raccontata, con parole e musica da Davide Mancini La Geppina, alias Giuseppina Pallais, la donna in possesso del dono, il “secret”. […]
23/01/2023

Gestione raccolta rifiuti urbani a Courmayeur – Parte la campagna informativa
Gestione raccolta rifiuti urbani subATO A. Campagna informativa Il Comune di Courmayeur ricorda che è in corso la campagna informativa per migliorarne le performance di raccolta e una corretta gestione dei rifiuti urbani Nell’ambito della corretta gestione dei rifiuti urbani e della necessità di migliorarne le performance di raccolta e trattamento, dopo una pausa legata all’emergenza per il […]
20/01/2023

Courmayeur – Torna M.Souris, la simpatica mascotte della biblioteca. Gli appuntamenti
Courmayeur – Torna M.Souris, la simpatica mascotte della biblioteca. Gli appuntamenti Primo appuntamento con M. Souris in biblioteca il 28 gennaio 2023 17.30 – Torna la simpatica mascotte della biblioteca di Courmayeur, per parlare Cominciano gli immancabili appuntamenti con M. Souris, la simpatica mascotte della biblioteca di Courmayeur, tanto amata e attesa dai piccoli utenti della biblioteca. Il […]
18/01/2023

Courmayeur Design Week-end – L’appuntamento dal 9 al 12 febbraio
Quattro giorni di mostre, dibattiti, installazioni e progetti firmati da studi di architettura con il coinvolgimento di marchi del design italiano e internazionale La telecabina Dolonne per Plan Checrouit accoglie e trasporta i frequentatori dell’alta quota verso il mondo del design con video che fluttuano nel paesaggio alpino e raccontano, nel breve tragitto, ricerca, tradizione […]
16/01/2023

Courmayeur – Stati Generali Mondo del Lavoro della Montagna – Terza edizione – 25/26 gennaio
Nella sala Conferenze del Centro Congressi di Courmayeur., il 25 e 26 gennaio 2023 sarà protagonista la terza edizione degli Stati Generali Mondo del Lavoro della Montagna . L’evento riconferma Courmayeur come sede di due giorni di confronto e dibattito sul mondo del lavoro, in particolar modo in montagna. Tra i numerosi relatori che parteciperanno ai lavori […]
13/01/2023

Courmayeur – Paolo Belli torna in teatro con ” Pur di far Commedia”
Paolo Belli torna in teatro con ” Pur di far Commedia”, pièce scritta ancora una volta con Alberto Di Risio. Lo spettacolo è l’evoluzione naturale di “Pur di fare Musica”, commedia che ha riscosso il riconoscimento della critica e del pubblico nelle stagioni precedenti. Prosa, canzoni e risate sono gli ingredienti di ” Pur di […]
11/01/2023

Courmayeur – Il lupo tra miti, leggende e verità – L’appuntamento con Davide D’Acunto
Il lupo tra miti, leggende e verità – Con Davide D’Acunto Ore 18 in biblioteca comunale Lupo Arriva il primo dei quattro appuntamenti di divulgazione scientifica che animeranno la saletta dei volumi storici della biblioteca e che vedranno in scaletta, sempre alle ore 18. Si comincia il 21 gennaio con “Il lupo tra miti, leggende […]
09/01/2023

A Courmayeur: “Un cuore in vetta. La seconda vita di una donna più forte del destino”
A Courmayeur la presentazione del libro “Un cuore in vetta. La seconda vita di una donna più forte del destino” L’appuntamento. Alle ore 18, protagonista in biblioteca comunale Milena Béthaz, Il 14 gennaio, alle ore 18, protagonista in biblioteca comunale Milena Béthaz, che dialogherà con Andrea Borney e racconterà la sua storia presentando il suo […]
04/01/2023

A Courmayeur si parla di Adriano Olivetti: il primo appuntamento di ‘Proposte di lettura’
Il 4 gennaio 2023, alle ore 18, nel corso del primo appuntamento delle “Proposte di Lettura” dell’inverno 2023, si parlerà di un grande personaggio, Adriano Olivetti, assieme all’autore del libro “AO. Un italiano del Novecento”, di Paolo Bricco, in dialogo con il giornalista Enrico Martinet. Il libro definitivo, frutto di dieci anni di studio e scrittura, su un uomo di genio […]
02/01/2023