Ultime Notizie

Covid in Valle d’Aosta: + 77 casi, Lavevaz incontra parti sociali ed economiche

Covid in Valle d’Aosta: + 77 casi, Lavevaz incontra parti sociali ed economiche

77 i nuovi casi positivi registrati in Valle d’Aosta nelle ultime 24 ore, a fronte di 292 persone testate.  In totale i positivi in regione salgono a 1.430. Il bollettino dell’unità di crisi comunica che c’è stato anche un decesso nelle ultime 24 ore. 1.216 i guariti fino a questo momento. Per affrontare l’emergenza sanitaria […]

29/10/2020

Valle d’Aosta – E’ la regione con maggiore incidenza di contagiati rispetto agli abitanti

Valle d’Aosta – E’ la regione con maggiore incidenza di contagiati rispetto agli abitanti

I dati parlano chiaro: è la Valle d’Aosta la regione con la più alta incidenza di contagiati rispetto al numero di abitanti. La statistica si basa sui dati elaborati dal professor Paolo Spada, chirurgo vascolare all’Humanitas Research Hospital di Milano: i contagiati sono 575,3 su 100.000 abitanti. Dietro la Valle d’Aosta con 348,5 casi positivi […]

28/10/2020

Valle d’Aosta – 144 nuovi casi positivi. Ad Aosta è annullato il mercatino di Natale

Valle d’Aosta – 144 nuovi casi positivi. Ad Aosta è annullato il mercatino di Natale

Il bollettino dell’Usl comunica che nelle ultime 24 ore si sono registrati 144 nuovi casi di coronavirus in Valle d’Aosta a fronte di 277 persone testate. I positivi sono in questo momento 1.316. Un decesso comunicato dall’Usl nelle ultime ore, è l’ottavo della seconda ondata: il totale sale a 154 decessi. Intanto, in seguito all’aggravarsi […]

27/10/2020

Tragico incidente – Elicottero precipita sopra Cervinia: un morto

Tragico incidente – Elicottero precipita sopra Cervinia: un morto

Tragico incidente nella notte: un elicottero privato è precipitato sopra Cervinia, a circa 3000 metri di quota nella zona delle Cime Bianche. Il bilancio dell’incidente è di un morto e un ferito. Sul posto per le operazioni il Soccorso alpino valdostano e la Guardia di finanza. Il servizio sanitario svizzero ha preso in carico la […]

26/10/2020

Covid, sono 900 i casi in Valle d’Aosta – Lavevaz: “Solo con impegno torneremo a normalità”

Covid, sono 900 i casi in Valle d’Aosta – Lavevaz: “Solo con impegno torneremo a normalità”

Coronavirus in Valle d’Aosta, sono 905 i casi in questo momento in regione. E’ quanto ha comunicato il bollettino dell’unità di crisi che precisa che nelle ultime ore sono stati registrati 87 nuovi casi positivi, a fronte di 681 tamponi eseguiti. 51 i ricoverati (tre in terapia intensiva). I guariti sono attualmente 1.165. Sulla situazione […]

23/10/2020

Coronavirus in Valle d’Aosta, aumentano i casi: +111 nelle ultime 24 ore

Coronavirus in Valle d’Aosta, aumentano i casi: +111 nelle ultime 24 ore

La regione Valle d’Aosta ha registrato una nuova impennata di casi positivi nelle ultime 24 ore. Il bollettino dell’unità di crisi della regione informa che sono 111 i nuovi casi accertati, contagiati sui 583 tamponi eseguiti. Il totale dei positivi in Valle d’Aosta raggiunge quota 831. I guariti in regione sono 1.155. Intanto cresce il […]

22/10/2020

‘Ghiaccio Fragile’ – Quattro video didattici raccontano i cambiamenti climatici nelle Alpi

‘Ghiaccio Fragile’ – Quattro video didattici raccontano i cambiamenti climatici nelle Alpi

‘Tra i partner del progetto di formazione per insegnanti italiani, giunto alla 5a edizione, anche il Comune di Courmayeur, che ha commissionato alcuni video didattici ed educativi sui temi del cambiamento climatico. Ghiaccio Fragile Si è conclusa la 5a edizione del progetto Ghiaccio Fragile, iniziativa di formazione per insegnanti della Scuola Italiana, svolta a scala […]

21/10/2020

Crollata una parte del seracco Whymper, circa 15mila metri cubi

Crollata una parte del seracco Whymper, circa 15mila metri cubi

In seguito al monitoraggio effettuato nelle ultime ore dalla Fondazione Montagna Sicura è emerso che una parte di circa 15mila metri cubi del seracco, Grandes Jorasses, massiccio del Monte Bianco, è crollata tra sabato e domenica. Secondo gli accertamenti il crollo sarebbe avvenuta intorno alle 4, lo hanno evidenziato le velocità del sistema radar. L’ultimo […]

20/10/2020

Chiara Ferragni a Courmayeur – L’influencer ai piedi del Monte Bianco per un week end autunnale

Chiara Ferragni a Courmayeur – L’influencer ai piedi del Monte Bianco per un week end autunnale

Si è concluso il week end trascorso da Chiara Ferragni a Courmayeur: la famosa influencer da 21 milioni di follower si è goduta un fine settimana autunnale ai piedi del Monte Bianco, soggiornando all’Auberge de la Maison di Courmayeur. Insieme al figlio Leone (affascinato dalle mucche al pascolo), Chiara Ferragni si è detta felicissima di […]

19/10/2020

Testolin in vista dell’apertura della stagione sciistica: “Sciare non è più pericoloso di salire su un autobus”

Testolin in vista dell’apertura della stagione sciistica: “Sciare non è più pericoloso di salire su un autobus”

Il presidente della Regione Valle d’Aosta Renzo Testolin ha parlato della prossima stagione sciiistica, alla vigilia dell’apertura  Cervinia, in programma il prossimo 24 ottobre. A Rai VdA, il presidente della Regione si è espresso chiaramente: “C’è una pericolosità nell’aprire gli impianti di risalita, è indubbio, ma c’è lo stesso pericolo nell’accumulare persone in metropolitana o […]

16/10/2020

Val Veny – Chiusura strada del tratto tra ponte delle Capre e località Plan Ponquet

Val Veny – Chiusura strada del tratto tra ponte delle Capre e località Plan Ponquet

Val Veny: divieto di transito sia veicolare che pedonale dal 16 ottobre 2020 L’informazione arriva dal Comune di Courmayeur. Dal momento che  lungo la strada della Val Veny, durante il periodo invernale, vengono rimosse le protezioni laterali e che a causa di tratti di strada soggetti al gelo e rischio di caduta di slavine, si […]

15/10/2020

Valle d’Aosta – Divieto di ingresso a persone esterne nelle Rsa – L’ordinanza

Valle d’Aosta – Divieto di ingresso a persone esterne nelle Rsa – L’ordinanza

E’ stato firmato ieri mattina dal Presidente dei Ministri il nuovo DPCM l 13 ottobre 2020 contenente le nuove misure anti-Covid: dallo stop agli sport di contatto amatoriali alla raccomandazione a non tenere cene a casa con più di 6 persone non conviventi. Le misure approvate si applicheranno fino al 13 novembre 2020. L’articolo 1 […]

14/10/2020

Courmayeur – A 20 anni dalla tremenda alluvione in Valle d’Aosta, la cerimonia commemorativa

Courmayeur – A 20 anni dalla tremenda alluvione in Valle d’Aosta, la cerimonia commemorativa

La Presidenza della Regione informa che mercoledì 14 ottobre, alle ore 15 nella sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale avrà luogo la Cerimonia commemorativa del ventesimo anniversario degli eventi alluvionali del mese di ottobre 2000. Apriranno la Cerimonia gli interventi istituzionali del Presidente della Regione, Renzo Testolin, dell’Assessore all’Ambiente, Risorse naturali e Corpo forestale, […]

13/10/2020

Presentate le liste candidate per le elezioni comunali: “SìAmo Courmayeur” ed “Esprit Courmayeur”

Presentate le liste candidate per le elezioni comunali: “SìAmo Courmayeur” ed “Esprit Courmayeur”

Il Comune di Courmayeur informa che sono state presentate le liste dei candidati per l’elezione diretta del Sindaco e del Vice sindaco e per il rinnovo del Consiglio comunale di Courmayeur. Sono 2 le liste che si contenderanno il governo della cittadina ai piedi del Monte Bianco. Le elezioni si terranno domenica 8 novembre 2020. […]

12/10/2020

Arriva il foto-libro che racconta il progetto MisMi: fra i territori anche la comunità Grand Paradis e Valdigne Mont Blanc

Arriva il foto-libro che racconta il progetto MisMi: fra i territori anche la comunità Grand Paradis e Valdigne Mont Blanc

MisMi, il progetto Interreg Alcotra 2014-2020 che ha riunito Italia e Francia con l’obiettivo di sviluppare servizi sociali e sanitari integrati di prossimità per contribuire a contrastare lo spopolamento delle zone di montagna, attraverso la prevenzione e il monitoraggio dello stato di salute delle persone, con particolare riguardo verso i malati cronici, tocca da tempo […]

09/10/2020

Dpcm 7 ottobre 2020: obbligo di mascherina all’aperto e nuovi aggiornamenti

Dpcm 7 ottobre 2020: obbligo di mascherina all’aperto e nuovi aggiornamenti

Il Comune di Courmayeur ricorda che il Consiglio dei ministri ha approvato il 7 ottobre 2020, il nuovo Dpcm per contenere l’epidemia da Covid-19. Tra le nuove regole, vigenti da oggi 8 ottobre, quelle su mascherine e assembramenti, una stretta che l’esecutivo ha ritenuto necessaria visto l’impennata dei contagi delle ultime settimane. Contestualmente alle norme […]

08/10/2020

Il patrimonio dei Ghiacciai del Monte Bianco – Il nuovo video della Fondazione Montagna Sicura mostra gli effetti dei cambiamenti climatici

Il patrimonio dei Ghiacciai del Monte Bianco – Il nuovo video della Fondazione Montagna Sicura mostra gli effetti dei cambiamenti climatici

La Fondazione Montagna Sicura, dedicata allo studio dei fenomeni e delle problematiche concernenti l’ambiente di montagna, da tempo sviluppa e mette a disposizione conoscenze specifiche di eccellenza in relazione ai propri ambiti di intervento istituzionali.   Fra i suoi obiettivi: formare i giovani, i professionisti e gli utenti della montagna sugli ambiti specifici della montagna […]

07/10/2020

Gianni Nuti nuovo sindaco di Aosta: “Sarò il sindaco di tutti”

Gianni Nuti nuovo sindaco di Aosta: “Sarò il sindaco di tutti”

Gianni Nuti è stato eletto sindaco di Aosta. Il professore universitario, sostenuto da un’ampia coalizione dall’Union Valdotaine al Pd, si è aggiudicato il ballottaggio con il 53,34% dei voti. Superato l’imprenditore Giovanni Girardini, a capo della lista civica Rinascimento Aosta, sostenuta da Vittorio Sgarbi e da Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia. “Sarò il sindaco […]

06/10/2020

Lavori Plan Chécrouit  – Le operazioni continuano, l’aggiornamento

Lavori Plan Chécrouit – Le operazioni continuano, l’aggiornamento

Il Comuen di Courmayeur informa che i lavori, consegnati in regime di esecuzione d’urgenza all’impresa IVIES S.P.A. di Pontey, stanno procedendo speditamente: terminate le attività di allestimento del cantiere, è stata realizzata una pista alternativa di accesso alla zona ed è in fase di esecuzione un sistema di gradonature, finalizzato a ridurre la velocità e […]

05/10/2020

Valle d’Aosta – Al via la stagione sciistica: sulle funivie obbligo mascherine

Valle d’Aosta – Al via la stagione sciistica: sulle funivie obbligo mascherine

All’avvio di una nuova stagione sciistica la Valle d’Aosta ha approvato un nuovo protocollo sanitario che prevede: l’installazione di termoscanner nelle biglietterie degli impianti di risalita e uso delle mascherine chirurgiche sulle funivie. La prima stazione ad aprire sarà la Breuil-Cervinia, il prossimo 24 Ottovre. Per evitare assembramenti e cose, inoltre, e società dovranno far […]

30/09/2020

Dono Day 2020, 5° Giro dell’Italia che dona – Adesione del Comune di Courmayeur, come partecipare

Dono Day 2020, 5° Giro dell’Italia che dona – Adesione del Comune di Courmayeur, come partecipare

Il 4 ottobre 2020 si celebra la Giornata nazionale del dono” – realizzata dall’Istituto Italiano della Donazione (IID) in collaborazione con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI). Il 2 ottobre tutti i dati sulla donazione. Donoday2019 Il commissario, Andrea Cargnino, ha firmato la delibera con la quale il Comune di Courmayeur aderisce moralmente al Progetto “Donoday2020 […]

29/09/2020