Ultime Notizie
Lo Camentràn – A Courmayeur un carnevale speciale, il programma
Dal 23 al 25 febbraio è tempo di carnevale a Courmayeur. Il clou degli eventi si terrà il 25 febbraio, e che sia una giornata speciale, lo si capirà fin dal mattino. Il “vecchio” e la “vecchia”, le maschere del carnevale di Courmayeur, vanno in giro per tutto il paese e annunciano, con il suono […]
18/02/2020
Orizzonti Verticali – Una maratona collettiva di eventi pubblici: protagonisti il Monte Bianco e Leonardo Da Vinci
Arriva il nuovo format culturale immaginato per raccontare il Monte Bianco ed il suo ecosistema ambientale, economico, culturale e sociale. Il valore simbolico della verticalità Dopo l’Alpinismo, la recente Candidatura del Monte Bianco al patrimonio mondiale dell’UNESCO rappresenta una sfida che, unitamente alle future riflessioni di implementazione della sicurezza del “ponte” transnazionale del Traforo del […]
17/02/2020
Successo per le due guide Courmayeur che hanno scalato il Cerro Torre in Patagonia – Una montagna leggendaria
Sono stati festeggiati alla Società delle Guide di Courmayeur, Pietro Picco e Edoardo Saccaro, autori della grande impresa della salita al Cerro Torre in Patagonia. L’organizzazione della spedizione, hanno spiegato le due guide, è stata alquanto rapida. Una volta arrivato un periodo di “ventana”, ossia di tempo accettabile, Picco e Saccaro ne piu’ breve tempo […]
15/02/2020
Annullata attivazione del PIDAV – La Val Ferret sarà regolarmente aperta al pubblico
Domani, sabato 15 Febbraio, la Val Ferret sarà aperta al pubblico, così come le piste da fondo e la pedonale. Il comune di Courmayeur informa che, a seguito di valutazione attenta sul campo, considerato che le precipitazioni anche in quota non si sono manifestate come da previsioni e che il rialzo termico e l’irradiazione solare […]
14/02/2020
Nuovo piano Pidav – Evacuazione delle aree di Meyen e Pont-Pailler
Il comune di Courmayeur informa che a seguito dei sorvoli e rilievi effettuati dalla Commissione locale valanghe è emersa nuovamente la necessità di attivare il piano PIDAV – Piano di distacco artificiale valanghe, azione preventiva al fine di alleggerire i pendii ed evitare accumuli eccessivi di neve. L’attivazione delle procedure del PIANO OPERATIVO DI GESTIONE […]
13/02/2020
Crolla il seracco del ghiacciaio Gendarme Rouge – 120 mila metri cubi a valle
E’ crollato in pochi giorni il seracco del ghiacciaio del Gendarme Rouge, nel massiccio del Monte Bianco. Secondo quanto ha riportato in una nota la Fondazione Montagna Sicura si è avuto prima distacco principale, seguito da una serie di cadute minori: il totale stimato è di oltre 120 mila metri cubi di materiale a valle.. […]
12/02/2020
Ciaspolata serale alla scoperta della Val Ferret – L’appuntamento nell’ambito del ‘Diario di vita e di viaggio’
Il Comune di Courmayeur, in collaborazione con la Società delle Guide Alpine di Courmayeur organizza la “Ciaspolata serale alla scoperta della Val Ferret”, il 17 febbraio 2020. L’escursione è adatta ai principianti e il programma prevede l’incontro alle ore 19 a Planpincieux. Per coloro che ne avessero necessità il ritiro dell’attrezzatura è previsto dalle ore […]
11/02/2020
Autori in Vetta a Courmayeur – L’appuntamento è con Veronica Raimo
Importante appuntamento a Courmayeur per il ciclo Autori in Vetta. Venerdì 8 Febbraio, l ‘autrice Veronica Raimo presenta il libro Miden” (Mondadori), alle ore 18, in biblioteca comunale. Veronica Raimo è nata a Roma, nel 1978 ed è laureata in Lettere con una tesi sul cinema della Germania divisa, ha vissuto a Berlino lavorando come […]
06/02/2020
Concluse le ultime operazioni del PIDAV in Val Ferret
Nella prima mattinata di oggi, mercoledì 5 febbraio, sono state condotte le operazioni inserite nel PIDAV – Piano di distacco artificiale valanghe – per la bonifica nel versante del Marbrée, finalizzate a scaricare i versanti del bacino dagli accumuli che si sono formati a seguito delle precipitazioni dei giorni scorsi. Anche in questa occasione, così […]
05/02/2020
Tutto è pronto per Courmayeur Design Week-End – Grande evento di design e cultura
Tutto è pronto, ai piedi del Monte Bianco, per la prima edizione di Courmayeur Design Week-end. Da giovedì 6 febbraio, fino a domenica la prima edizione dell’evento trasformerà Courmayeur in una grande istallazione, tra appuntamenti e iniziative di contaminazione. Sarà una parentesi invernale di design e cultura in una cornice di natura e benessere. Prendendo […]
04/02/2020
“Courmayeur, ospitale da oltre due secoli” – Il lavoro di ricerca della Biblioteca di Courmayeur
E’ in distribuzione da febbraio 2020 nelle edicole di Courmayeur, in Municipio e in biblioteca il nuovo numero de La Tsapletta, il trimestrale della Biblioteca Comunale di Courmayeur che in questo speciale numero offre un importante allegato: il Quaderno de la Tsapletta dal titolo “Courmayeur, ospitale da oltre due secoli” a cura di Césarine Pavone. […]
03/02/2020
Strepitose azzurre nello Sci – Prima e seconda nel super G. Per Brignone recupero eccezionale
Nuova eccezionale prestazione delle azzurre dello sci che questa mattina, domenica 2 febbraio, hanno realizzato una doppietta nel superG di cdm di Sochi. La gara ha visto il trionfo di Federica Brignone in 1.25.33. Seconda Sofia Goggia in 1.25.53. Al terzo posto la svizzera Joana Haehlen. Per Federica Brignone, autrice di un recupero eccezionale dopo un […]
02/02/2020
Concluse operazioni del Piano di distacco artificiale valanghe – Riapre pista di fondo in Val Ferret
Il Comune di Courmayeur informa che in seguito a sorvoli e rilievi effettuati dalla Commissione locale valanghe, è emersa la necessità di attivare il PIDAV – Piano di distacco artificiale valanghe per il giorno venerdì 31 gennaio 2020. Nella prima mattinata di venerdì sono state quindi condotte le operazioni di bonifica nel versante del Marbrée, finalizzate […]
01/02/2020
Courmayeur si trasforma in grande opera d’arte – In arrivo Courmayeur Design Week
Dal 6 al 9 febbraio 2020 la prima edizione dell’evento trasformerà Courmayeur in una grande istallazione, tra appuntamenti e iniziative di contaminazione. Dal 6 al 9 febbraio 2020 si terrà a Courmayeur la prima edizione della “Courmayeur Design Weekend”. Una parentesi invernale di design e cultura in una cornice di natura e benessere. Prendendo spunto […]
31/01/2020
Al via Courmayeur…che spettacolo: Giorgio Pasotti in scena, fra danza e musica
Sabato 4 gennaio alle ore 21.15 al Centro Congressi Courmayeur, Giorgio Pasotti presenta “Forza, Il meglio è passato!”. Lo spettacolo si ispira alla celebre frase di Ennio Flaiano Coraggio, “il meglio è passato” e con la stessa ironia Giorgio Pasotti proverà a percorrere le storie dei personaggi che hanno lasciato un segno tangibile nella storia […]
03/01/2020
Continuano gli appuntamenti di Jaguar Land Rover a Courmayeur – Gli eventi della settimana
Fino a domenica 5 gennaio 2020 presso Chalet de l’Ange Jaguar Land Rover assieme ai suoi partner propone un ventaglio di differenti appuntamenti. Dopo il successo del primo giorno, gli appuntamenti continuano a Courmayeur. Questo il calendario dei prossimi giorni: Giovedì 2 GENNAIO 2020 EXTREME ATHLETE EXPERIENCE powered by Smith I h 17.00 TUSCANY DIVERSITY […]
02/01/2020
Notte di Capodanno a Courmayeur – Il piano sicurezza: vietata esplosione di qualsiasi artificio pirotecnico
Su tutto il territorio comunale, dalle ore 19.00 del 31.12.2019 fino alle ore 05:00 del 01.01.2020, si vieta di utilizzare, vendere, somministrare, cedere a terzi, a qualsiasi titolo, bevande o altri generi alimentari e non in bottiglie e bicchieri di vetro, o contenitori di latta. La somministrazione di cibo e bevande, deve avvenire in bicchieri […]
31/12/2019
Al Sestriere torna la fiaccolata dei maestri di sci piu’ grande d’Italia
Torna questa sera, lunedì 30 dicembre, alle ore 21.00, il tradizionale appuntamento con “La più grande fiaccolata d’Italia” dei Maestri delle Scuole di Sci in programma sulle piste della Vialattea al Colle del Sestriere, le stesse piste olimpiche che il 18 e 19 gennaio ospiteranno la Coppa del Mondo di Sci Alpino Femminile. Questa sera […]
30/12/2019
Capodanno a Courmayeur all’insegna della neve e del bel tempo
Sarà un Capodanno all’insegna del bel tempo con alte temperature in montagna, nei punti esposti a Sud mentre, ma per effetto del fenomeno dell’ “inversione”, in pianura si potrebbe anche non avvertire l’ondata di caldo anomalo che investirà il Nord Ovest, in particolare il 31 dicembre e l’1 gennaio 2020. L’Alta Pressione raggiungerà i suoi […]
30/12/2019
Torna la festa del pane a Dolonne – Un tuffo nel passato tra profumi e sapori degli antichi forni.
La Festa del Pane è una tradizione da non perdere nella bellissima frazione di Dolonne. In passato ogni frazione di Courmayeur aveva il proprio forno dove la comunità preparava pane in abbondanza. In alcuni borghi, ancora oggi, è possibile vedere gli antichi forni in funzione e rivivere l’atmosfera magica dei villaggi d’antan. Il 30 dicembre […]
27/12/2019
Courmayeur… che spettacolo – 4 grandi attori italiani al Centro Congressi, il programma
Dal 4 gennaio al 1° febbraio, Courmayeur porta in scena la cultura cinematografica e teatrale italiana e farà da palcoscenico a quattro grandi attori: Giorgio Pasotti, Michele Placido, Edoardo Leo e Lino Guanciale. Questi spettacoli nascono con l’intento di avvicinare, in modo coinvolgente e interattivo, il pubblico alla cultura, uno dei tre pilastri sul quale […]
26/12/2019