Ultime Notizie

Grande musica, buona cucina, magia e fiabe – Presentata l’estate valdostana dell’Office du Tourisme
Grande musica, buona cucina, spettacoli di magia per i più piccoli e tanti eventi pensati per la famiglia, sono questi i punti forti dell’estate valdostana organizzata dall’Office du Tourisme. Format che da anni riscontrano sempre più successo e che continuano ad appassionare turisti e valdostani. 83 appuntamenti che si svolgeranno dall’8 luglio al 27 agosto. […]
25/05/2017

Courmayeur Summer Bike
Dal 2 al 4 giugno, gli amanti della mountain bike scenderanno in “pista” a Courmayeur per i MTB EVENT, un weekend di competizioni che radunerà a Dolonne centinaia di appassionati. La gara più attesa sarà l’ultima prova dei Campionati Internazionali d’Italia: 300 ciclisti Junior, Under e Elite daranno il massimo per aggiudicarsi il titolo. Venerdì […]
25/05/2017

Questo pomeriggio riapre la strada della Val Veny
Il Comune di Courmayeur, preso atto delle favorevoli condizioni meteorologiche ed ambientali che interessano la strada comunale della Val Veny e sentito il parere della Commissione Valanghe, informa che a partire da questo pomeriggio alle 16 è riaperta la strada della Val Veny nel tratto compreso tra il ponte delle Capre e la località Proverney. […]
26/06/2017

I ragazzi del “Viaggio della Memoria 2017” raccontano la loro esperienza in Cittadella
Questa sera, alle 21, alla Cittadella dei Giovani di Aosta, si svolgerà un incontro organizzato dagli studenti partecipanti al Viaggio della Memoria 2017, realizzato in collaborazione con l’Assessorato dell’istruzione e cultura e l’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d’Aosta. Gli allievi che hanno preso parte alle visite nei campi di concentramento […]
23/05/2017

“New Insight in Pulmonary Diseases” – A Courmayeur il congresso internazionale di pneumologia
Venerdì 26 e sabato 27 maggio al Centro Congressi di Courmayeur si terrà il Congresso internazionale di Pneumologia che per l’edizione di quest’anno avrà come tema “New Insight in Pulmonary Diseases”. Vi prenderanno parte esperti provenienti, non solo da numerose regioni italiane, ma anche da Portogallo, Gran Bretagna e Stati Uniti d’America. Scopo del convegno […]
23/05/2017

“Esperimenti teatrali”- Saggio di fine anno dell’Académie Danse Courmayeur
“Ecco! Questo è il senso lavoro fatto con i ragazzi! Illuminare la nostra realtà con la luce del tramonto così che ciò che siamo abituati a vedere assuma sempre nuove prospettive!” così Nicole Vignola, insegnante dei corsi di Teatro dell’Académie Danse Courmayeur che ieri, martedì 23 maggio, ha portato in scena al Maserati Mountain Lounge […]
24/05/2017

Potenziamento del servizio di dermatologia – Dal 1° giugno convenzione tra Ausl e Irv
A partire dal 1° giugno prenderà il via una convenzione tra l’Ausl della Valle d’Aosta e l’Istituto radiologico valdostano (Irv) per il potenziamento del servizio ambulatoriale di dermatologia, fortemente in crisi, infatti i tempi di attesa per una visita ordinaria superano i 4 mesi e per le urgenze differibili di 20 giorni. La convenzione è […]
24/05/2017

Riaperte le strade della Val Ferret e della Val Veny
L’Amministrazione comunale di Courmayeur preso atto della cessazione delle precipitazioni, della riduzione delle temperature e del ritorno ad una situazione ordinaria a partire dalle 18 di ieri sera, ha riaperto la strada della Val Ferret e gli accessi alla Val Veny.
20/05/2017

Ausl – Igor Rubbo è il nuovo direttore generale
Igor Rubbo è il nuovo direttore generale dell’Ausl della Valle d’Aosta, lo ha designato questa mattina la Giunta regionale, scegliendolo tra i 19 candidati idonei iscritti nell’apposito elenco regionale. Succede a Marina Tumiati che ricopriva l’incarico dallo scorso gennaio dopo la risoluzione anticipata del contratto di Massimo Veglio. Rubbo, 48 anni, laureato in economia aziendale […]
22/05/2017

Piccolo San Bernardo – Apertura ufficiale il 31 maggio
Finalmente le autorità francesi hanno annunciato la definitiva data di apertura del Piccolo San Bernardo, il 31 maggio alle 10.30. Dopo un paio di rinvii a causa del perdurare dell’innevamento nella parte del colle da mercoledì la storica via di transito tra Italia e Francia sarà nuovamente percorribile. I viaggiatori potranno godere degli spettacolari passaggi […]
18/05/2017

European Obesity Day – Questo sabato visite gratuite al Parini
“Combattiamo l’obesità insieme” questo il titolo della campagna di sensibilizzazione promossa da EASO (European Association for the Study of Obesity) in occasione della giornata europea dell’Obesità, European Obesity Day, che si celebra il 20 maggio. L’iniziativa, frutto della collaborazione tra clinici, associazioni di pazienti e istituzioni, è finalizzata ad informare sulla necessità di contrastare l’obesità, […]
18/05/2017

Rencontre du Président de la Région avec le Président du Comité fédéral des émigrés valdôtains
Le Président de la Région, Pierluigi Marquis, a rencontré hier au Palais Régional, Aldo Daudry, Président du Comité fédéral des Sociétés des émigrés valdôtains à l’étranger (CO.FE.S.E.V.) et également Président de l’Union valdôtaine Dauphiné-Savoie (Grenoble), ainsi que le Trésorier, Guy Auvergne. Le Président Marquis a voulu souligner “L’attention que la Région porte à l’émigration valdôtaine, […]
18/05/2017

Consiglio Regionale – Terzo appuntamento con Portes Ouvertes
Il prossimo venerdì, 26 maggio, alle ore 17.30, è in programma il terzo appuntamento di Portes Ouvertes ai cittadini, il progetto volto a promuovere la conoscenza del Consiglio regionale della Valle d’Aosta. L’incontro durerà 45 minuti e prevede l’illustrazione dell’Aula consiliare e dei suoi elementi salienti seguita da brevi cenni sulla storia del Consiglio Valle […]
19/05/2017

Per precipitazioni intense chiusa la strada della Val Ferret e la camionabile della Val Veny
La strada della Val Ferret, riaperta da questa mattina integralmente compreso il tratto Lavachey-Arnouva, è stata nuovamente chiusa a partire dalle 10.30 a causa delle intense precipitazioni. L’Amministrazione comunale di Courmayeur fa sapere che il divieto di circolazione e sosta è sia pedonale che con qualsiasi veicolo. Il Comune ha inoltre chiuso la pista camionabile […]
19/05/2017

Memorial Day 2017 – Partita la fiaccolata della memoria e della legalità
Sotto una pioggia battente è partita questa mattina dalla Fondazione Ollignan di Quart la la fiaccola della memoria e della legalità per la Cascina Caccia di San Sebastiano da Po, bene confiscato alla mafia, nell’ambito delle celebrazioni del “Memorial day 2017”, la manifestazione in ricordo delle vittime del terrorismo, della mafia, del dovere e di […]
19/05/2017

Legge di riforma dei Parchi, riordino fondiario e concessioni idroelettriche – L’Assemblea della Fondazione Montagna Italia
Legge di riforma dei Parchi, riordino fondiario e rinnovo delle concessioni idroelettriche, sono stati questi i temi trattati durante l’Assemblea della Fondazione Montagna Italia che si è tenuta ieri a Roma. L’assemblea, alla quale ha partecipato per Federbim Jean Barocco, è presieduta dall’On. Enrico Borghi, presidente dell’intergruppo parlamentare Amici della montagna. Barocco, ha messo in […]
16/05/2017

Circoliamo – In Valle d’Aosta raccolte 247 tonnellate di oli usati
Sono 247 le tonnellate di oli lubrificanti usati raccolte in Valle d’Aosta nel 2016 tra industrie, stazioni di servizio e autofficine: il dato è stato reso noto ieri da Alberto Hermanin, responsabile della campagna nazionale itinerante di sensibilizzazione sul tema del recupero dell’olio esausto “Circoliamo”, promossa dal Consorzio obbligatorio degli oli usati (Coou), che ha […]
17/05/2017

“Memorial Day 2017 – Per non dimenticare…” – Le celebrazioni in Valle d’Aosta
Il 25° anniversario delle stragi di Capaci e di via D’Amelio sarà celebrato in Valle d’Aosta questo venerdì, 19 maggio, nell’ambito del “Memorial Day 2017 – Per non dimenticare…”, la manifestazione in ricordo delle vittime del terrorismo, della mafia, del dovere e di ogni forma di criminalità, promossa dalla Segreteria regionale del Sindacato autonomo di […]
17/05/2017

Riorganizzazione del Welfare – Manes “Qualsiasi ragionamento deve essere fondato su una visione complessiva”
Il Comitato esecutivo del Cpel, in seduta congiunta con la Conferenza dei Presidenti delle Unités, ha analizzato ieri la proposta per la gestione dei servizi socio-sanitari e assistenziali agli anziani della Regione. Proposta che fa seguito alla richiesta, avanzata il 26 aprile scorso dal comitato esecutivo all’Assessore alla Sanità Luigi Bertschy, di ragionare sulla ricostruzione […]
17/05/2017

Catalogne, inauguration de la Maison communale de Bolvir – La Vallée d’Aoste invitée d’honneur
Demain, dimanche 14 mai, la Vallée d’Aoste sera l’invitée d’honneur en Catalogne lors de l’inauguration de la nouvelle Maison communale de Bolvir, petite commune de montagne dans la Vallée de la Cerdagne dans l’est du massif des Pyrénées. A cette occasion, l‘Espace Ceretània ouvrira ses portes aux sculptures sur bois des artistes valdôtains Guido Diémoz […]
13/05/2017

Asta pubblica per vendita legname
Il Comune di Courmayeur informa che sono state aperte alcune procedure per vendita legname relative: ASTA PUBBLICA PER VENDITA LEGNAME LOCALITÀ BOIS DE FRENEY LOTTI DIVERSI L’asta sarà aggiudicata al miglior offerente Scadenza presentazione offerte: ore 12 del 30/05/2017 Per maggiori informazioni si può consutare questo link CATASTE DI LEGNA DA ARDERE DI SPECIE MISTA […]
15/05/2017