Cronaca

Covid, sono 900 i casi in Valle d’Aosta – Lavevaz: “Solo con impegno torneremo a normalità”
Coronavirus in Valle d’Aosta, sono 905 i casi in questo momento in regione. E’ quanto ha comunicato il bollettino dell’unità di crisi che precisa che nelle ultime ore sono stati registrati 87 nuovi casi positivi, a fronte di 681 tamponi eseguiti. 51 i ricoverati (tre in terapia intensiva). I guariti sono attualmente 1.165. Sulla situazione […]
23/10/2020

Coronavirus in Valle d’Aosta, aumentano i casi: +111 nelle ultime 24 ore
La regione Valle d’Aosta ha registrato una nuova impennata di casi positivi nelle ultime 24 ore. Il bollettino dell’unità di crisi della regione informa che sono 111 i nuovi casi accertati, contagiati sui 583 tamponi eseguiti. Il totale dei positivi in Valle d’Aosta raggiunge quota 831. I guariti in regione sono 1.155. Intanto cresce il […]
22/10/2020

Crollata una parte del seracco Whymper, circa 15mila metri cubi
In seguito al monitoraggio effettuato nelle ultime ore dalla Fondazione Montagna Sicura è emerso che una parte di circa 15mila metri cubi del seracco, Grandes Jorasses, massiccio del Monte Bianco, è crollata tra sabato e domenica. Secondo gli accertamenti il crollo sarebbe avvenuta intorno alle 4, lo hanno evidenziato le velocità del sistema radar. L’ultimo […]
20/10/2020

Dpcm 7 ottobre 2020: obbligo di mascherina all’aperto e nuovi aggiornamenti
Il Comune di Courmayeur ricorda che il Consiglio dei ministri ha approvato il 7 ottobre 2020, il nuovo Dpcm per contenere l’epidemia da Covid-19. Tra le nuove regole, vigenti da oggi 8 ottobre, quelle su mascherine e assembramenti, una stretta che l’esecutivo ha ritenuto necessaria visto l’impennata dei contagi delle ultime settimane. Contestualmente alle norme […]
08/10/2020

Bloccati nel bivacco del Gran Paradiso – Salvati due alpinisti
Sono rimasti bloccati per quasi due giorni nel bivacco Grappein, sul massiccio del Gran Paradiso, a circa 3.100 metri di quota. Due alpinisti, di nazionalità olandese, sono stati recuperati in elicottero e condotti a valle: visitati dal medico dell’equipaggio i due alpinisti sono stati trovati fortunatamente in buone condizioni. Grazie ad un lieve calo della […]
28/09/2020

Valle d’Aosta – Un ‘impresentabile’ alle elezioni, secondo la legge Severino: è Rollandin
Anche la Valle d’Aosta conta un ‘impresentabile’ alle prossime regionali, secondo la legge Severino e il codice di autoregolamentazione dei partiti, in base a quanto emerso dalle considerazioni della Commissione parlamentare antimafia. Si tratta di Augusto Rollandin, ex presidente della Regione, candidato nella lista “Pour L’Autonomie – Per l’Autonomie”. Augusto Rollandin, ere una vicenda che […]
18/09/2020

Parco Saumont parteciperà al concorso ‘Puliamo il tuo parco’ – E’ l’area selezionata per la Valle d’Aosta
Sarà il parco Saumont, alle porte di Aosta, ha partecipare all’iniziativa ‘Puliamo il tuo parco!’, promossa da Vallelata, in collaborazione con Legambiente. Il parco è stato selezionato tra le 20 aree italiane che parteciperanno all’iniziativa al termine di un sondaggio fra i consumatori : si è classificato infatti al primo posto fra le scelte fatte […]
17/09/2020

‘Ndrangheta in Valle d’Aosta – Cinque condanne
Sono stati condannati da tribunale di Aosta nella giornata di oggi, mercoledì 16 settembre, i cinque imputati su una presunta locale di ‘ndrangheta nel capoluogo valdostano. L’Ansa informa che le pene nel processo Geena sono: “10 anni per Marco Sorbara, consigliere regionale sospeso; 10 anni per Monica Carcea, ex assessore comunale a Saint-Pierre; 11 anni […]
16/09/2020

Ancora un incidente sul Monte Bianco – Alpinista precipita sulle Grandes Jorasse e muore
Ancora un drammatico incidente sul Monte Bianco: muore a 30 anni, dopo essere precipitato sulle Grndes Jorasses. Un alpinista francese è finito in un crepaccio terminale del ghiacciaio.: si chiamava Florian Saillard, aveva 30 anni ed era residente in Alta Savoia. L’uomo, impegnato nella salita, si trovava ormai nelle vicinanze della vetta, a 3.900 metri […]
14/09/2020

Courmayeur: undici contagiati durante una grigliata
Sono undici i casi positivi al Covid riscontrati a Courmayeur: tutti hanno preso parte pochi giorni fa ad una grigliata fra amici. Undici valdostani sono stati contagiati dal coronavirus. I primi ad aver evidenziato i sintomi si sono sottoposti nella giornata di ieri, 30 Agosto, al tampone diagnostico. Oggi è stata comunicato l’esito positivo del […]
31/08/2020

Valdostana torna positiva al Covid dopo 4 mesi
E’ tornata positiva a distanza di 4 mesi. Una donna valdostana, dichiarata guarita lo scorso 24 Aprile, è risultato nuovamente positiva al Covid dopo aver effettuato il tampone all’ospedale Parini di Aosta. La donna era ricoverata presso la struttura sanitaria per altre patologie: al suo ingresso è emersa la sua seconda positività. Così ha spiegato […]
31/08/2020

Cede ancoraggio, alpinista precipita e muore: ancora un drammatico incidente sul Monte Bianco
Drammatico incidente sul Monte Bianco: un’alpinista di 41 anni, di Mezzolombardo in provincia di Trento, è precipitata dall’Aiguille Entrèves, a circa 3.600 metri di quota. L’incidente sul confine italo-francese. L’allarme è stato lanciato dalla sua compagna di cordata, una donna di San Carlo Canavese rimasta illesa. Le due alpiniste avrebbero sbagliato itinerario. Secondo le ricostruzioni […]
29/08/2020

Violenza sulle donne – In Valle d’Aosta raddoppiate le chiamate al numero verde durante il lockdown
I dati sono stati diffusi nelle ultime ore dall’Istat: durante le settimane di lockdown in Valle d’Aosta sono raddoppiate le vittime che hanno telefonato al numero verde 1522 contro la violenza e lo stalking. Da quattro vittime che si sono rivolte al numero verde nel 2019, si è passati alle 8 del 2020. Una tendenza […]
27/08/2020

Ferrovie – Nuovo contratto Valle d’Aosta – Trenitalia: “Rinnovo della flotta entro due anni”
L’amministrazione regionale ha comunicato nella giornata di ieri, martedì 25 Agosto, che è stato firmato il nuovo Contratto di Servizio tra la Regione autonoma Valle d’Aosta e Trenitalia, dopo la gara bandita per l’affidamento del servizio ferroviario . Il contratto sarà operativo a partire dal 13 dicembre e riguarderà 24 collegamenti ferroviari sulle tratte Aosta Torino, […]
26/08/2020

Cade in un crepaccio sul Monte Bianco – Muore alpinista di 30 anni
Drammatico incidente nella giornata di ieri, mercoledì 19 Agosto. Un alpinista di 30 anni, di origine belga, è precipitato da un salto di roccia per oltre un centinaio di metri, finendo in un profondo crepaccio. L’uomo ha perso la vita nell’incidente. Incolume il suo compagno della scalata, non legato in cordata alla vittima. L’incidente a […]
20/08/2020

Aggiornamento ghiacciaio Planpincieux – Riapertura della Val Ferret
Il Municipio di Courmayeur comunica che a seguito delle risultanze della scheda di allertamento sul ghiacciaio di Planpincieux, ha confermato il rientro nei parametri di rischio, si è proceduto alla revoca dell’ordinanza di chiusura della Val Ferret. Il Sindaco di Courmayeur ringrazia i tecnici dell’Amministrazione regionale, di Fondazione Montagna Sicura, la Protezione Civile, tutte le forze […]
10/08/2020

Ghiacciaio Planpincieux – Aggiornamento 3: miglioramento del quadro generale
A seguito delle risultanze della scheda di allertamento relativa al Ghiacciaio Planpincieux emanata da Fondazione Montagna Sicura e dai tecnici della Regione, si evidenzia che i parametri sono tutti soddisfatti, e sulla base di questo fatto si ritiene possibile un allentamento progressivo delle misure gestionali adottate. Il parere dell’Area Tecnica e Ricerca Alta Montagna, Rischi […]
09/08/2020

Ghiacciaio Planpincieux – Aggiornamento 2 e Bollettino
Il bollettino di allertamento del Ghiacciaio di Planpincieux conferma la valutazione NEGATIVA per il parametro 4 “Assenza di trend anomali delle temperature” e, relativamente al parametro 1, per “Assenza di variazione anomale del deflusso idrico”. Questo determina il mantenimento di tutte le misure di prevenzione di Protezione Civile adottate dal Comune. Prosegue l’attività di monitoraggio […]
08/08/2020

Allerta ghiacciaio Planpincieux – Iniziate le evacuazioni
La nuova allerta è scattata nelle ultime ore. A causa del pericolo di crolli dal ghiacciaio di Planpincieux, sul versante italiano del massiccio del Monte Bianco, il comune di Courmayeur ha disposto l’evacuazione di una trentina di abitazioni che si trovano nella parte bassa della Val Ferret. Le evacuazioni sono da portare a termine entro […]
06/08/2020

Nuova allerta ghiacciaio Planpincieux – Chiusa la strada della val Ferret
Il comune di Courmayeur, con un’ordinanza firmata dal sindaco Stefano Miserocchi, ha disposto la chiusura ai pedoni e ai veicoli della strada interpoderale per la località Rochefort, in val Ferret. Un provvedimento, spiega l’Ansa, preso a seguito “della scheda di allertamento sintetico del Ghiacciaio di Planpincieux” relativa sia al deflusso idrico sia al trend anomalo […]
05/08/2020

Guardia Medica a Courmayeur – Tutte le Info per il periodo estivo
I turisti possono rivolgersi ai medici generici per l’assistenza turistica anche a Courmayeur. In considerazione del previsto aumento dell’affluenza turistica nel periodo estivo, l’Azienda Usl ha attivato un servizio di assistenza medica appositamente dedicato ai turisti con l’obiettivo di fornire un servizio adeguato e di contribuire alla diminuzione della richiesta di prestazioni non urgenti in […]
04/08/2020