Cronaca

Coronavirus – Nell’ultimo mese e mezzo raddoppiata la mortalità ad Aosta

Coronavirus – Nell’ultimo mese e mezzo raddoppiata la mortalità ad Aosta

L’impennata della mortalità a causa dell’emergenza coronavirus ha riguardato tuta la regione Valle d’Aosta. Ma è nel capoluogo, in particolare, che sono stati raggiunti numeri altissimi: secondo gli ultimi dati dell’Istat, nella provincia di Aosta sono raddoppiati i morti nel periodo compreso tra il primo marzo e il 16 aprile 2020. Se nel capoluogo valdostano […]

17/04/2020

Courmayeur – Al via il Carrello Solidale: comincia la distribuzione

Courmayeur – Al via il Carrello Solidale: comincia la distribuzione

Il Comune di Courmayeur informa che sta procedendo positivamente e con entusiasmo l’iniziativa “Carrello solidale – Se puoi dai, se non puoi prendi!” il progetto di solidarietà avviato dall’Amministrazione in collaborazione con gli esercizi commerciali del territorio. Mercoledì 15 aprile 2020 comincerà la distribuzione dei beni alimentari di prima necessità che sono stati già raccolti in […]

15/04/2020

Mercato settimanale a Courmayeur- Le regole per lo svolgimento

Mercato settimanale a Courmayeur- Le regole per lo svolgimento

Il sindaco di Courmayeur Stefabo Miserocchi ha firmato l’ordinanza che definisce nuove misure per il mercato settimanale. In particolare si dispone lo svolgimento del mercato comunale settimanale, alle seguenti condizioni: Ci potranno essere un massimo 6 esercenti, adeguatamente distanziati; Si potrà vendere soltanto alimentari; E’ necessario il mantenimento dell’attuale perimetrazione tramite Jersey e Ingresso e uscita […]

09/04/2020

Controlli anche con droni di autostrade, aree urbane e vallate – Valle d’Aosta ‘blindata’ per le feste pasquali

Controlli anche con droni di autostrade, aree urbane e vallate – Valle d’Aosta ‘blindata’ per le feste pasquali

Nuovo intervento del Presidente della Regione autonoma Valle d’Aosta Renzo Testolin  in conferenza stampa, collegata via streaming da Palazzo regionale con i giornalisti, insieme al coordinatore sanitario dell’emergenza Luca Montagnani e al Direttore della Protezione civile regionale Pio Porretta, rilevando l’importanza dei controlli svolti dalle forze dell’ordine. Il territorio valdostano sin dall’8 marzo, data dell’inizio […]

08/04/2020

Coronavirus – Testolin: “Pronto un piano contro i ‘furbetti’ delle seconde case”

Coronavirus – Testolin: “Pronto un piano contro i ‘furbetti’ delle seconde case”

Sarà predisposto in regione un piano contro i ‘furbetti’ delle seconde case, in vista delle festività pasquali: “Stiamo attivando un piano straordinario di controlli per le festività di Pasqua – ha spiegato all’ANSA il presidente della regione Valle d’Aosta, Renzo Testolin, che ha aggiunto: “L’obiettivo è contenere l’arrivo di villeggianti nelle seconde case della Valle […]

07/04/2020

Mercati e cantieri – Tutte le misure restrittive in Valle d’Aosta

Mercati e cantieri – Tutte le misure restrittive in Valle d’Aosta

Per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 in Valle d’Aosta, il Presidente della Regione, Renzo Testolin, ha firmato l’ordinanza che prevede ulteriori disposizioni per il contrasto dell’assembramento di persone. In particolare il provvedimento dispone : il divieto dell’esercizio dell’attività di commercio nella forma di mercato all’aperto e al chiuso o di analoga forma […]

06/04/2020

Valle d’Aosta – Obbligo di mascherine per tutti

Valle d’Aosta – Obbligo di mascherine per tutti

La decisione è stata presa nelle ultime ore dal presidente della Giunta Renzo Testolin. Mascherine e guanti, da ieri, sabato 4 Aprile, sono obbligatori in Valle d’Aosta per andare al supermercato, negli altri negozi aperti o nei mercati sono diventate indispensabili. Secondo le nuove disposizioni è prevista la chiusura dei mercati, all’aperto o al chiuso, […]

05/04/2020

Solidarietà COVID19 a Courmayeur – Costituito fondo di solidarietà aperto ad amministratori, dipendenti e cittadini

Solidarietà COVID19 a Courmayeur – Costituito fondo di solidarietà aperto ad amministratori, dipendenti e cittadini

La comunicazione arriva dal Presidente del Celva, Franco Manes. Si tratta di un’iniziativa alla quale l’Amministrazione comunale invita tutti a partecipare. In queste settimane l’Italia si trova stretta nella morsa della grave emergenza epidemiologica da COVID-19, dalla quale nemmeno la nostra Regione è stata risparmiata. Con il perdurare della stessa, le misure messe in atto […]

04/04/2020

Bimbi di 8 anni bloccati su un pendio a Courmayeur – Salvati dal Soccorso Alpino

Bimbi di 8 anni bloccati su un pendio a Courmayeur – Salvati dal Soccorso Alpino

Paura per due bambini di otto anni, di Roma, che ieri sono rimasti bloccati su un pendio scivoloso, con pendenza di 45 gradi. I due bimbi si erano incamminati lungo un canalone a Dolonne per recuperare il bob con cui stavano giocando. E’ stato necessario l’intervento dell’elicottero del Soccorso alpino valdostano per salvarli, dopo l’intervento […]

21/02/2020

“E’ influenza”, ma la bimba di 17 mesi è in condizioni gravissime e muore

“E’ influenza”, ma la bimba di 17 mesi è in condizioni gravissime e muore

E’ arrivata al Regina Margherita di Torino in condizioni gravissime dall’ospedale di Aosta. Purtroppo non ce l’ha fatta. Una bimba valdostana di soli 17 mesi è deceduta nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Regina Margherita. Dopo la denuncia dei familiari, fatta quando la bimba era ancora in vita, il pm di Aosta Francesco Pizzato ha aperto […]

19/02/2020

Nuovo piano Pidav – Evacuazione delle aree di Meyen e Pont-Pailler

Nuovo piano Pidav – Evacuazione delle aree di Meyen e Pont-Pailler

Il comune di Courmayeur informa che a seguito dei sorvoli e rilievi effettuati dalla Commissione locale valanghe è emersa nuovamente la necessità di attivare il piano PIDAV – Piano di distacco artificiale valanghe, azione preventiva al fine di alleggerire i pendii ed evitare accumuli eccessivi di neve. L’attivazione delle procedure del PIANO OPERATIVO DI GESTIONE […]

13/02/2020

Concluse le ultime operazioni del PIDAV in Val Ferret

Concluse le ultime operazioni del PIDAV in Val Ferret

Nella prima mattinata di oggi, mercoledì 5 febbraio, sono state condotte le operazioni inserite nel PIDAV – Piano di distacco artificiale valanghe – per la bonifica nel versante del Marbrée, finalizzate a scaricare i versanti del bacino dagli accumuli che si sono formati a seguito delle precipitazioni dei giorni scorsi. Anche in questa occasione, così […]

05/02/2020

Strepitose azzurre nello Sci – Prima e seconda nel super G. Per Brignone recupero eccezionale

Strepitose azzurre nello Sci – Prima e seconda nel super G. Per Brignone recupero eccezionale

Nuova eccezionale prestazione delle azzurre dello sci che questa mattina, domenica 2 febbraio, hanno realizzato una doppietta nel superG di cdm di Sochi. La gara ha visto il trionfo di Federica Brignone in 1.25.33. Seconda Sofia Goggia in 1.25.53. Al terzo posto la svizzera Joana Haehlen. Per Federica Brignone, autrice di un recupero eccezionale dopo un […]

02/02/2020

Concluse operazioni del Piano di distacco artificiale valanghe – Riapre pista di fondo in Val Ferret

Concluse operazioni del Piano di distacco artificiale valanghe – Riapre pista di fondo in Val Ferret

Il Comune di Courmayeur informa che in seguito a sorvoli e rilievi effettuati dalla Commissione locale valanghe, è emersa la necessità di attivare il PIDAV – Piano di distacco artificiale valanghe per il giorno venerdì 31 gennaio 2020. Nella prima mattinata di venerdì sono state quindi condotte le operazioni di bonifica nel versante del Marbrée, finalizzate […]

01/02/2020

Notte di Capodanno a Courmayeur – Il piano sicurezza: vietata esplosione di qualsiasi artificio pirotecnico

Notte di Capodanno a Courmayeur – Il piano sicurezza: vietata esplosione di qualsiasi artificio pirotecnico

Su tutto il territorio comunale, dalle ore 19.00 del 31.12.2019 fino alle ore 05:00 del 01.01.2020, si vieta di utilizzare, vendere, somministrare, cedere a terzi, a qualsiasi titolo, bevande o altri generi alimentari e non in bottiglie e bicchieri di vetro, o contenitori di latta. La somministrazione di cibo e bevande, deve avvenire in bicchieri […]

31/12/2019

“Sottostimata la ‘Ndrangheta in Valle d’Aosta – Bisogna prendere coscienza del contesto criminale”

“Sottostimata la ‘Ndrangheta in Valle d’Aosta – Bisogna prendere coscienza del contesto criminale”

Dure parole di Libera Valle d’Aosta, dopo gli sviluppi dell’inchiesta ‘egomnia’ sul condizionamento delle elezioni regionali 2018 da parte della ‘ndrangheta. “E’ chiaro che per troppo tempo il fenomeno sia sottostimato rispetto agli interessi economici e alla ricchezza che ci sono nel territorio” – ha dichiarato, ripresa dall’Ansa, Donatella Corti, coordinatrice di Libera Valle d’Aosta. […]

17/12/2019

Valanghe, muore una guida valdostana

Valanghe, muore una guida valdostana

E’ morto travolto da una valanga Roberto Ferraris, 49 anni, guida valdostana.  L’incidente è avvenuto ieri, domenica 15 dicembre, in Valtournenche, nella zona di punta Fontana Fredda, a circa 2.300 metri di quota. Ferrrais faceva parte del Soccorso alpino della guardia di finanza di Cervinia e ieri stava facendo scialpinismo. Secondo le prime ricostruzioni la […]

16/12/2019

Indagato per voto di scambio il presidente Fosson – Le indagini riguardano anche assessori e consiglieri

Indagato per voto di scambio il presidente Fosson – Le indagini riguardano anche assessori e consiglieri

E’ indagato per scambio elettorale politico mafioso il presidente della Regione Antonio Fosson. L’inchiesta è condotta dalla Dda di Torino e riguarda il condizionamento delle elezioni regionali 2018 in Valle d’Aosta da parte della ‘ndrangheta. Oltre al presidente della Regione sono indagati per lo stesso reato alcuni assessori e consiglieri regionali. Un avviso di garanzia […]

14/12/2019

Chiusa la strada della Val Ferret per pericolo valanghe 

Chiusa la strada della Val Ferret per pericolo valanghe 

Vista la particolare situazione meteorologica e nivometeorologica é stata vietata la circolazione veicolare e pedonale in Val Ferret da La Palud a Planpincieux, fino alla revoca dell’ordinanza. E’ vietato anche l’accesso alla Val Veny, a tutela dell’incolumità pubblica, dalle ore 09:30 del 13 dicembre 2019 e fino alla revoca della stessa. E’ istituito dunque il […]

13/12/2019

Aggiornamento Ghiacciaio Planpincieux – Accelerazione del settore C

Aggiornamento Ghiacciaio Planpincieux – Accelerazione del settore C

I dati riportati si riferiscono al sistema radar e non al sistema fotografico: il bollettino è diffuso dalla Presidenza della Regione Autonoma Valle d’Aosta. Negli ultimi 3 giorni il settore C del Ghiacciaio di Planpincieux risulta in lieve accelerazione rispetto ai valori riportati nel bollettino precedente, facendo registrare uno spostamento medio giornaliero pari a 15 […]

11/12/2019

Novità trasporto pubblico a Courmayeur – I nuovi orari Savda per il Ponte dell’Immacolata

Novità trasporto pubblico a Courmayeur – I nuovi orari Savda per il Ponte dell’Immacolata

In occasione del Ponte dell’Immacolata, da venerdì 6 dicembre a domenica 8 dicembre 2019 sono stati attivati nuovi orari e servizi della linea di trasporto pubblico urbano con l’obiettivo di incentivare logiche di trasporto sostenibile per una maggiore fruibilità del territorio andando così incontro alle esigenze di mobilità della comunità tutta e dei turisti. – […]

07/12/2019