Politica & Territorio

Courmayeur – Cosap, tassa di soggiorno e affitti locali commerciali: cosa cambia per l’emergenza coronavirus
Le misure sono state adottate dal Consiglio comunale in merito ai primi interventi economici per fronteggiare emergenza sanitaria in corso. Prorogate riscossioni. Il Comune di Courmayeur informa che considerata la situazione straordinaria di emergenza sanitaria e dei suoi effetti negativi sull’attività economica, il Consiglio, con proprio provvedimento ha approvato l’emendamento con il quale, tra l’altro, […]
21/04/2020

Courmayeur- Riaperte cartolerie e librerie, le misure da osservare per commercianti e clienti
Anche a Courmayeur riaprono le attività di commercio al dettaglio di carta, cartone e articoli di cartoleria, di libri e di vestiti per bambini e neonati, secondo l’ ordinanza emanata dal Presidente della Regione. A seguito delle nuova ordinanza, il comune di Courmayeur ricorda che: l’accesso ai rispettivi locali di vendita dovrà essere effettuato da […]
20/04/2020

La Valdostana Nonna Nina guarita dal coronavirus a 102 anni
Nel momento drammatico che stiamo vivendo arriva anche una bella notizia: proprio nel giorno del suo compleanno la 102 enne Pierina Quagliatti (classe 1918) residente a Saint-Christophe, è guarita dal coronavirus. Nello stesso giorno l’Usl ha anche comunicato la guarigione del nipotino Leonardo, di 2 anni. La sua famiglia era stata colpita pesantemente dal virus, […]
16/04/2020

Ordinanza del Sindaco di Courmayeur – Misure contro la diffusione del Coronavirus
Chiusura al pubblico di tutti gli uffici comunali a far data dal 13/04/2020 fino al 03/05/2020. Gli uffici comunali potranno essere contattati telefonicamente e tramite posta elettronica, per situazioni di indifferibile urgenza. Facendo seguito all’ultimo decreto ministeriale del 10 Aprile 2020, con il quale si proroga “la chiusura” di tutte le attività fino al 03.05.2020, […]
14/04/2020

Coronavirus a Courmayeur – Al via l’iniziativa ‘Carrello Solidale’
Carrello solidale – Se puoi dai, se non puoi prendi!”, è questo il titolo dell’iniziativa di solidarietà avviata dal Comune di Courmayeur in collaborazione con gli esercizi commerciali del territorio. L’iniziativa è stata avviata per dare sostegno alle famiglie e alle persone che in questo momento si trovano in difficoltà economica. Coloro che vorranno aderire […]
13/04/2020

Al via la seconda fornitura di mascherine a Courmayeur – La distribuzione porta a porta
Al via la seconda fornitura di mascherine protettive igieniche per la popolazione, fornite dalla Protezione Civile. Il Comune di Courmayeur informa che per la distribuzione si procederà in via prioritaria con la popolazione residente e per nucleo familiare (esclusi gli over 65 che sono già stati oggetto del primo giro di consegne) e a seguire […]
10/04/2020

Paura da contagio – Numerosi milanesi non rientrano da Courmayeur
Sono numerosi i turisti arrivati da Milano o da altre città della Lombardia che hanno deciso di prolungare le vacanze di Carnevale per paura del contagio da Coronavirus. Un fenomeno, spiega l’Ansa, registrato a Courmayeur, Cervinia, Gressoney, Cogne e altre città valdostane. “Sono persone che hanno seconde case e che hanno deciso di non rientrare […]
24/02/2020

Successo per le due guide Courmayeur che hanno scalato il Cerro Torre in Patagonia – Una montagna leggendaria
Sono stati festeggiati alla Società delle Guide di Courmayeur, Pietro Picco e Edoardo Saccaro, autori della grande impresa della salita al Cerro Torre in Patagonia. L’organizzazione della spedizione, hanno spiegato le due guide, è stata alquanto rapida. Una volta arrivato un periodo di “ventana”, ossia di tempo accettabile, Picco e Saccaro ne piu’ breve tempo […]
15/02/2020

Annullata attivazione del PIDAV – La Val Ferret sarà regolarmente aperta al pubblico
Domani, sabato 15 Febbraio, la Val Ferret sarà aperta al pubblico, così come le piste da fondo e la pedonale. Il comune di Courmayeur informa che, a seguito di valutazione attenta sul campo, considerato che le precipitazioni anche in quota non si sono manifestate come da previsioni e che il rialzo termico e l’irradiazione solare […]
14/02/2020

Crolla il seracco del ghiacciaio Gendarme Rouge – 120 mila metri cubi a valle
E’ crollato in pochi giorni il seracco del ghiacciaio del Gendarme Rouge, nel massiccio del Monte Bianco. Secondo quanto ha riportato in una nota la Fondazione Montagna Sicura si è avuto prima distacco principale, seguito da una serie di cadute minori: il totale stimato è di oltre 120 mila metri cubi di materiale a valle.. […]
12/02/2020

“Courmayeur, ospitale da oltre due secoli” – Il lavoro di ricerca della Biblioteca di Courmayeur
E’ in distribuzione da febbraio 2020 nelle edicole di Courmayeur, in Municipio e in biblioteca il nuovo numero de La Tsapletta, il trimestrale della Biblioteca Comunale di Courmayeur che in questo speciale numero offre un importante allegato: il Quaderno de la Tsapletta dal titolo “Courmayeur, ospitale da oltre due secoli” a cura di Césarine Pavone. […]
03/02/2020

Al Sestriere torna la fiaccolata dei maestri di sci piu’ grande d’Italia
Torna questa sera, lunedì 30 dicembre, alle ore 21.00, il tradizionale appuntamento con “La più grande fiaccolata d’Italia” dei Maestri delle Scuole di Sci in programma sulle piste della Vialattea al Colle del Sestriere, le stesse piste olimpiche che il 18 e 19 gennaio ospiteranno la Coppa del Mondo di Sci Alpino Femminile. Questa sera […]
30/12/2019

Capodanno a Courmayeur all’insegna della neve e del bel tempo
Sarà un Capodanno all’insegna del bel tempo con alte temperature in montagna, nei punti esposti a Sud mentre, ma per effetto del fenomeno dell’ “inversione”, in pianura si potrebbe anche non avvertire l’ondata di caldo anomalo che investirà il Nord Ovest, in particolare il 31 dicembre e l’1 gennaio 2020. L’Alta Pressione raggiungerà i suoi […]
30/12/2019

Nuovi orari trasporto pubblico su Courmayeur – Un inverno all’insegna della sostenibilità ambientale
L’inverno a Courmayeur è sotto il segno della sostenibilità ambientale grazie ai nuovi orari e alle novità introdotte nel servizio di trasporto pubblico urbano e non solo. Un invito dunque agli ospiti e ai residenti è lanciato dall’Amministrazione comunale affinché queste festività siano all’insegna del rispetto ambientale. In questa pagina potete consultare la nuova brochure […]
24/12/2019

Consegnato il “Pulmino de cuore” per il trasporto solidale nella Valdigne
Il “Progetto del Cuore” in Valdigne, è un’ iniziativa nata per garantire il servizio di trasporto sociale gratuito ai ragazzi, i disabili, gli anziani e alle famiglie in difficoltà dei 5 Comuni ai piedi del Monte Bianco, è realtà. Nella mattina di giovedì 19 dicembre, nel Comune di La Salle, di fronte alla sede dell’Unité […]
23/12/2019

Arriva il porta merende di Courmayeur – Un regalo ai ragazzi delle scuole per proteggere l’ambiente
Con il messaggio “Goditi il tuo spuntino e proteggi l’ambiente!” sono stati consegnati venerdì 20 dicembre 2019 da parte dell’Amministrazione comunale di Courmayeur circa 450 “porta merenda Courmayeur” a tutti gli alunni delle scuole di Courmayeur. L’omaggio del Comune consiste in un sacchetto in tessuto alimentare, lavabile e adatto a contenere i cibi per permettere […]
21/12/2019

Al via il servizio di trasporto gratuito WINTERBUS tra Courmayeur e La Thuile
E’ pronto a partire il Winterbus “Courmayeur-La Thuile”. Giovedì 26 dicembre sarà attivo il nuovo servizio gratuito di linea “Courmayeur-La Thuile”, attivo per tutta la stagione invernale fino a domenica 29 marzo 2020. Corse più che raddoppiate, copertura del servizio di navetta tra Courmayeur-Skyway e La Thuile dalle 7 alle 20,30. Sono i numeri dell’offerta […]
20/12/2019

Climathon a Courmayeur – “E’ stato tra i migliori al mondo”
Climate-Kic l’organizzazione internazionale che ha ideato il format Climathon, ha chiesto ai più di 5000 partecipanti delle 155 città sparse per il mondo che hanno aderito al Climathon 2019 di dare un riscontro in merito alla loro esperienza. Da questo sondaggio il Climathon Courmayeur 2019 è risultato uno dei Climathon migliori al mondo. A comunicarlo […]
19/12/2019

A Courmayeur presentato ‘Ossigeno’ – Un grande progetto di solidarietà per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica
Un grande progetto di solidarietà a favore della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica (FFC). E’ stato presentato lo scorso 14 dicembre a Courmayeur, presso la stazione Pavillon della funivia Skyway Monte Bianco, l’importante iniziativa “Ossigeno”, promossa da Freebody Courmayeur in Danza in sinergia con la Scuola di Sci Monte Bianco e la società Guide […]
17/12/2019

Si è dimesso il presidente della Regione Fosson
Dopo l’avviso di garanzia per voto di scambio, ricevuto ieri nel corso di un’inchiesta sui rapporti tra ‘ndrangheta e politica, ha deciso di dimettersi Antonio Fosson, presidente della Regione Valle d’Aosta. Insieme a Fosson, lasciano anche gli altri due assessori indagati. L’annuncio è stato dato dallo stesso Antonio Fosso durante una riunione straordinaria di maggioranza […]
14/12/2019

L’impegno dei Comuni di Courmayeur e Chamonix Mont-Blanc è premiato – L’Alpinismo è patrimonio culturale immateriale UNESCO
Dopo 11 anni di lavoro l’impegno dei Comuni di Courmayeur e Chamonix Mont-Blanc, a fianco dei Club Alpini e delle Guide è stato premiato dal riconoscimento dell’alpinismo quale Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dell’UNESCO. I 178 paesi che compongono il Comitato Intergovernativo dell’UNESCO riuniti a Bogotá, hanno votato ieri, 22,30 ora italiana, per inserire l’alpinismo nella […]
12/12/2019