Politica & Territorio

Crolla il seracco del ghiacciaio Gendarme Rouge – 120 mila metri cubi a valle
E’ crollato in pochi giorni il seracco del ghiacciaio del Gendarme Rouge, nel massiccio del Monte Bianco. Secondo quanto ha riportato in una nota la Fondazione Montagna Sicura si è avuto prima distacco principale, seguito da una serie di cadute minori: il totale stimato è di oltre 120 mila metri cubi di materiale a valle.. […]
12/02/2020

“Courmayeur, ospitale da oltre due secoli” – Il lavoro di ricerca della Biblioteca di Courmayeur
E’ in distribuzione da febbraio 2020 nelle edicole di Courmayeur, in Municipio e in biblioteca il nuovo numero de La Tsapletta, il trimestrale della Biblioteca Comunale di Courmayeur che in questo speciale numero offre un importante allegato: il Quaderno de la Tsapletta dal titolo “Courmayeur, ospitale da oltre due secoli” a cura di Césarine Pavone. […]
03/02/2020

Al Sestriere torna la fiaccolata dei maestri di sci piu’ grande d’Italia
Torna questa sera, lunedì 30 dicembre, alle ore 21.00, il tradizionale appuntamento con “La più grande fiaccolata d’Italia” dei Maestri delle Scuole di Sci in programma sulle piste della Vialattea al Colle del Sestriere, le stesse piste olimpiche che il 18 e 19 gennaio ospiteranno la Coppa del Mondo di Sci Alpino Femminile. Questa sera […]
30/12/2019

Capodanno a Courmayeur all’insegna della neve e del bel tempo
Sarà un Capodanno all’insegna del bel tempo con alte temperature in montagna, nei punti esposti a Sud mentre, ma per effetto del fenomeno dell’ “inversione”, in pianura si potrebbe anche non avvertire l’ondata di caldo anomalo che investirà il Nord Ovest, in particolare il 31 dicembre e l’1 gennaio 2020. L’Alta Pressione raggiungerà i suoi […]
30/12/2019

Nuovi orari trasporto pubblico su Courmayeur – Un inverno all’insegna della sostenibilità ambientale
L’inverno a Courmayeur è sotto il segno della sostenibilità ambientale grazie ai nuovi orari e alle novità introdotte nel servizio di trasporto pubblico urbano e non solo. Un invito dunque agli ospiti e ai residenti è lanciato dall’Amministrazione comunale affinché queste festività siano all’insegna del rispetto ambientale. In questa pagina potete consultare la nuova brochure […]
24/12/2019

Consegnato il “Pulmino de cuore” per il trasporto solidale nella Valdigne
Il “Progetto del Cuore” in Valdigne, è un’ iniziativa nata per garantire il servizio di trasporto sociale gratuito ai ragazzi, i disabili, gli anziani e alle famiglie in difficoltà dei 5 Comuni ai piedi del Monte Bianco, è realtà. Nella mattina di giovedì 19 dicembre, nel Comune di La Salle, di fronte alla sede dell’Unité […]
23/12/2019

Arriva il porta merende di Courmayeur – Un regalo ai ragazzi delle scuole per proteggere l’ambiente
Con il messaggio “Goditi il tuo spuntino e proteggi l’ambiente!” sono stati consegnati venerdì 20 dicembre 2019 da parte dell’Amministrazione comunale di Courmayeur circa 450 “porta merenda Courmayeur” a tutti gli alunni delle scuole di Courmayeur. L’omaggio del Comune consiste in un sacchetto in tessuto alimentare, lavabile e adatto a contenere i cibi per permettere […]
21/12/2019

Al via il servizio di trasporto gratuito WINTERBUS tra Courmayeur e La Thuile
E’ pronto a partire il Winterbus “Courmayeur-La Thuile”. Giovedì 26 dicembre sarà attivo il nuovo servizio gratuito di linea “Courmayeur-La Thuile”, attivo per tutta la stagione invernale fino a domenica 29 marzo 2020. Corse più che raddoppiate, copertura del servizio di navetta tra Courmayeur-Skyway e La Thuile dalle 7 alle 20,30. Sono i numeri dell’offerta […]
20/12/2019

Climathon a Courmayeur – “E’ stato tra i migliori al mondo”
Climate-Kic l’organizzazione internazionale che ha ideato il format Climathon, ha chiesto ai più di 5000 partecipanti delle 155 città sparse per il mondo che hanno aderito al Climathon 2019 di dare un riscontro in merito alla loro esperienza. Da questo sondaggio il Climathon Courmayeur 2019 è risultato uno dei Climathon migliori al mondo. A comunicarlo […]
19/12/2019

A Courmayeur presentato ‘Ossigeno’ – Un grande progetto di solidarietà per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica
Un grande progetto di solidarietà a favore della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica (FFC). E’ stato presentato lo scorso 14 dicembre a Courmayeur, presso la stazione Pavillon della funivia Skyway Monte Bianco, l’importante iniziativa “Ossigeno”, promossa da Freebody Courmayeur in Danza in sinergia con la Scuola di Sci Monte Bianco e la società Guide […]
17/12/2019

Si è dimesso il presidente della Regione Fosson
Dopo l’avviso di garanzia per voto di scambio, ricevuto ieri nel corso di un’inchiesta sui rapporti tra ‘ndrangheta e politica, ha deciso di dimettersi Antonio Fosson, presidente della Regione Valle d’Aosta. Insieme a Fosson, lasciano anche gli altri due assessori indagati. L’annuncio è stato dato dallo stesso Antonio Fosso durante una riunione straordinaria di maggioranza […]
14/12/2019

L’impegno dei Comuni di Courmayeur e Chamonix Mont-Blanc è premiato – L’Alpinismo è patrimonio culturale immateriale UNESCO
Dopo 11 anni di lavoro l’impegno dei Comuni di Courmayeur e Chamonix Mont-Blanc, a fianco dei Club Alpini e delle Guide è stato premiato dal riconoscimento dell’alpinismo quale Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dell’UNESCO. I 178 paesi che compongono il Comitato Intergovernativo dell’UNESCO riuniti a Bogotá, hanno votato ieri, 22,30 ora italiana, per inserire l’alpinismo nella […]
12/12/2019

Potenziata la navetta della neve tra Courmayeur Pré-Saint-Didier e La Thuile
Corse più che raddoppiate, copertura del servizio gratuito di navetta tra Courmayeur-Skyway e La Thuile dalle 7 alle 20,30. Sono i numeri dell’offerta del trasporto pubblico locale che dal 26 dicembre al 29 marzo 2020 metterà in comunicazione i paesi di Courmayeur e di La Thuile attraverso il passaggio a Pré-Saint-Didier. Lo rende noto l’Assessorato […]
10/12/2019

Jaguard Land Rover scelto come sponsor di località per Courmayeur
Courmayeur è sinonimo di montagna autentica, tradizionale, elegante e allo stesso tempo innovativa e all’avanguardia: qualità che ogni anno guidano la località e i diversi attori del territorio nella scelta di partner ideali che rispecchino e trasmettano i valori condivisi. La stagione invernale 2019/2020 porta una ventata di novità, infatti, Courmayeur, Skyway Monte Bianco e […]
04/12/2019

Viabilità sulla strada della Val Ferret – Ecco la regolamentazione per il periodo invernale
Definiti i periodi di regolamentazione veicolare sulla strada della Val Ferret. Il Comune di Courmayeur informa che è stata pubblicata in Albo pretorio l’Ordinanza del Sindaco che impone il divieto di accesso veicolare sulla strada della Val Ferret dalle ore 09.00 alle ore 16.00 secondo il seguente calendario: • Dal 06 dicembre 2019 al 8 […]
03/12/2019

Torna la Colletta alimentare – Domani l’appuntamento con centinaia di volontari
La 23esima Colletta alimentare è l’appuntamento di solidarietà che l’associazione promuove in Valle d’Aosta con il supporto di centinaia di volontari. Sabato 30 novembre DONA LA SPESA A CHI E’ POVERO. E’ l’invito e il messaggio a livello nazionale in occasione della giornata nazionale della Colletta alimentare, promossa ogni anno dal Banco Alimentare. La 23esima […]
29/11/2019

Stagione invernale – Chiude la scala per l’accesso al ghiacciaio del Toula
La scala del Toula viene periodicamente verificata dal punto di vista strutturale, così come l’area di accesso e quella di contorno alla scala stessa vengono continuamente monitorate, in particolare relativamente ai versanti rocciosi, alle condizioni del ghiacciaio ed agli accumuli nevosi che la possono interessare. Per l’impossibilità di verificare strutturalmente la tratta più alta della […]
27/11/2019

Andrea Farinet ha rassegnato le dimissioni dalla presidenza del CSC – “Gravi motivi famigliari”
Il Presidente del CSC ha comunicato le proprie dimissioni a causa di sopraggiunti e gravi motivi famigliari che gli impediscono attualmente di proseguire l’incarico. L’Amministrazione comunale di Courmayeur comunica che il dottor Andrea FARINET, Presidente del CSC, Società in house del Comune, ha comunicato in mattinata, lunedì 25 novembre le proprie dimissioni dalla carica di […]
26/11/2019

Piste per lo sci di fondo in Val Ferret – Questa la regolamentazione per i mezzi a motore
A partire da oggi, martedì 19 novembre, sulla strada della Val Ferret, dalla localita’ Planpincieux e fino alla località Arpnouva, è vietato il transito dei veicoli a motore. Il Comune di Courmayeur informa che le condizioni di innevamento in Val Ferret rendono possibile la battitura delle piste per la pratica dello sci di fondo, a […]
19/11/2019

Ghiacciaio Planpincieux – Rallenta lo spostamento dei settori A e B, la situazione
Nella giornata di ieri, venerdì 15 novembre, non è stato possibile elaborare i dati del sistema fotografico. I dati riportati si riferiscono al sistema radar e non al sistema fotografico. Dati monitoraggio radar Negli ultimi 3 giorni il settore C del Ghiacciaio di Planpincieux risulta costante in termini di velocità rispetto ai valori riportati nel […]
16/11/2019

Courmayeur entra nel circuito BEST OF THE ALPS – Premiata l’autenticità e il rispetto dei luoghi
La grande attenzione per le tradizioni e per la valorizzazione delle eccellenze del territorio ha permesso a Courmayeur di entrare nel prestigioso circuito Best of the Alps che, da oltre 25 anni, premia le località sciistiche internazionali più famose ed esclusive delle Alpi ed è sinonimo di eccellenza e prestigio nel settore del turismo. Ogni […]
11/11/2019