Politica & Territorio

Il ghiacciaio accelera : spostamento di 105 cm nelle ultime 24 ore – E intanto la Val Ferret riapre ai turisti

Il ghiacciaio accelera : spostamento di 105 cm nelle ultime 24 ore – E intanto la Val Ferret riapre ai turisti

Continua l’accelerazione del settore A del ghiacciaio Planpincieux, ossia il fronte più avanzato del ghiacciaio di Planpincieux: Una porzione da 50-60 mila metri cubi che è arrivata ad uno spostamento medio verticale di 105 centimetri nelle ultime 24 ore. Ma il suo crollo, rassicurano i tecnici, non andrà ad interessare strade o abitazioni. Il settore […]

04/10/2019

Aggiornamento monitoraggio ghiacciaio Planpincieux – Il movimento dei settori è costante

Aggiornamento monitoraggio ghiacciaio Planpincieux – Il movimento dei settori è costante

Il Bollettino è stato diffuso dalla Presidenza della Regione Autonoma Valle d’Aosta ed elaborato dai tecnici di Fondazione Montagna Sicura, del Dipartimento Programmazione, Risorse Idriche e Territorio dell’Assessorato Opere Pubbliche, Territorio ed Edilizia residenziale pubblica e del CNR. Nell’aggiornamento viene indicata la velocità di spostamento giornaliero delle diverse porzioni di ghiacciaio interessate dal fenomeno glaciologico. […]

02/10/2019

Crollo ghiacciaio – Il ministro Boccia “Ora il territorio diventi laboratorio per cambiamenti climatici”

Crollo ghiacciaio – Il ministro Boccia “Ora il territorio diventi laboratorio per cambiamenti climatici”

L’attenzione del Paese è rivolta alla regione Valle d’Aosta, in questi giorni di allerta per il crollo del ghiacciaio Planpincieux, sul massiccio del Monte Bianco. Nel capoluogo, in queste ore,  è arrivato il ministro per gli Affari regionali e l’Autonomia, Francesco Boccia che ha incontrato la Giunta regionale valdostana e la presidente del Consiglio, Emily […]

01/10/2019

La Valle d’Aosta vara l’elisoccorso notturno – “Un passo fondamentale per la capacità di intervento”

La Valle d’Aosta vara l’elisoccorso notturno – “Un passo fondamentale per la capacità di intervento”

E’ stato approvato in Regione  Valle d’Aosta il nuovo appalto per l’attivazione progressiva del volo notturno. Un servizio che sarà realizzato grazie all’ausilio di visori notturni e di altri elementi come lo sviluppo di un sistema di monitoraggio dei dati di volo e la realizzazione di un sistema di gestione della sicurezza. Sarà inoltre progettata […]

30/09/2019

Premiati i vincitori del concorso Balconi Fioriti 2019 – “Hanno reso piu’ bello il nostro territorio”

Premiati i vincitori del concorso Balconi Fioriti 2019 – “Hanno reso piu’ bello il nostro territorio”

Sono stati premiati ioeri, domenica 22 settembre, i vincitori del concorso “Balconi fioriti, giardini curati, dehors invitanti 2019”, promosso dal Comune di Courmayeur. A premiare i vincitori in Municipio, nel corso di una cerimonia, è stato il vice sindaco, Paolo Corio. “Anche quest’anno abbiamo rinnovato l’invito alla popolazione nel rendere più accogliente, colorato e gradevole […]

23/09/2019

A Courmayeur interruzione energia elettrica il 24 settembre – Tutte le info

A Courmayeur interruzione energia elettrica il 24 settembre – Tutte le info

Deval informa che martedì 24 settembre 2019 dalle ore 10 alle ore 12.30 a causa di lavoro su propri impianti, l’energia elettrica sarà interrotta nelle seguenti località: Via della Villette 3, 5 Viale Monte Bianco SN24, 43, 45, 51, 54, 56, 58, 58A Viale Monte Bianco 50 Dalle ore 13 alle ore 15 l’interruzione avverrà: […]

20/09/2019

La Valdigne è Comunità Europea dello Sport – “Grazie ai valori di eccellenza e qualità della vita”

La Valdigne è Comunità Europea dello Sport – “Grazie ai valori di eccellenza e qualità della vita”

La Valle del Monte Bianco è Comunità europea dello Sport 2021. La conferma ai cinque Comuni della Valdigne (Courmayeur, La Salle, La Thuile, Morgex e Pré-Saint-Didier) è stata anticipata in via informale da ACES-EUROPE. La lettera di ufficialità arriverà in questi giorni, come comunicato da ACES Europe – Federazione delle Capitali e delle Città Europee […]

11/09/2019

Giro d’Italia, KeepCleanAndRun e Tor des Géants – Nasce la ‘Carta di Courmayeur’ per gli eventi sportivi sostenibili

Giro d’Italia, KeepCleanAndRun e Tor des Géants – Nasce la ‘Carta di Courmayeur’ per gli eventi sportivi sostenibili

Sarà sottoscritta domani, sabato 7 settembre,la Carta di Courmayeur per gli Eventi Sportivi Sostenibili. L’appuntamento è alle ore 11 nella Sala consiliare del Comune di Courmayeur. La carta sarà firmata dal Ministero dell’Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare, dalla Regione autonoma Valle d’Aosta e dal Comune di Courmayeur. “Dopo la firma delle Istituzioni […]

06/09/2019

Rischio crollo – Divieto di accesso al sentiero verso rifugio Boccalatte-Piolti e area sottostante

Rischio crollo – Divieto di accesso al sentiero verso rifugio Boccalatte-Piolti e area sottostante

E’ stata pubblicata in Albo pretorio l’ordinanza del Sindaco che stabilisce con decorrenza immediata il divieto di accesso e di transito al sentiero che conduce al Rifugio Boccalatte-Piolti e all’area sottostante il seracco Whymper delle Grandes Jorasses. L’ordinanza, spiegano dal Comune, si rende necessaria poiché, a seguito delle segnalazioni pervenute dalla Struttura regionale “Assetto idrogeologico […]

05/09/2019

Raccolta differenziata a Courmayeur – Tutte le regole e le informazioni per gli abitanti

Raccolta differenziata a Courmayeur – Tutte le regole e le informazioni per gli abitanti

Vivere in un ambiente pulito e decoroso è un piacere per tutti e deve essere un’attenzione condivisa. “Effettuare una buona raccolta differenziata e un adeguato conferimento sono gesti quotidiani di educazione verso tutti e verso l’ambiente, oltre che verso le generazioni future” – sottolineano giustamente dal Comune di Courmayeur. L’Amministrazione comunale chiede dunque a residenti […]

04/09/2019

Sale sul Monte Bianco con vogatore da 26 metri – Il sindaco furioso “Basta stravaganze preserviamo la natura”

Sale sul Monte Bianco con vogatore da 26 metri – Il sindaco furioso “Basta stravaganze preserviamo la natura”

Ha tentato di portare sul Monte Bianco un vogatore da 26 kg. Per un’iniziativa benefica a favore di alcune associazioni militari, un ex membro dei Royal marines britannici ha attirato su di sé l’ira del sindaco di St-Gervais (Francia). Il sindaco ha scritto una dura lettera di protesta, indirizzata al presidente della Repubblica Macron, chiedendo […]

03/09/2019

Addio alla Guida Alpina Gianfranco Sappa – Il cordoglio del Comune di Courmayeur

Addio alla Guida Alpina Gianfranco Sappa – Il cordoglio del Comune di Courmayeur

Il Sindaco di Courmayeur, Stefano Miserocchi, a nome personale, dell’intera Amministrazione comunale e dell’intera comunità di Courmayeur, ha manifestato il più sentito cordoglio e la propria vicinanza alla famiglia della guida alpina di Courmayeur, Gianfranco Sappa (60 anni), mancata all’ospedale di Ginevra a seguito dell’incedente avvenuto lo scorso 8 agosto mentre era intenta a ridiscendere […]

02/09/2019

Incidente stradale a Morgex – Ferito un ciclista sulla statale

Incidente stradale a Morgex – Ferito un ciclista sulla statale

Un uomo di 39 anni, torinese, è rimasto ferito in seguito ad un incidente avvenuto a Morgex, sulla strada statale 26. Secondo le prima ricostruzioni, l’uomo alla guida della bici è andato a scontrarsi con un veicolo parcheggiato a bordo strada. Sul posto è giunto l’elisoccorso e il 39enne è stato trasportato al pronto soccorso dell’ospedale […]

28/08/2019

Dalla Liguria al Monte Bianco a nuoto, in bici e di corsa – L’impresa sportiva dell’atleta Nicolas Locori

Dalla Liguria al Monte Bianco a nuoto, in bici e di corsa – L’impresa sportiva dell’atleta Nicolas Locori

Grande impresa sportiva dell’atleta 37enne Nicolas Locori. Un’impresa, appunto,“Oltre il limite”: è questo il nome dell’avventura portata a termine dal triatleta spezzino che ha unito il mare della Liguria al Monte Bianco in Valle d’Aosta. Nicolas, ultrarunner di Lerici, è partito il 19 agosto alle 5 del mattino per affrontare 8 chilometri di nuoto da […]

26/08/2019

Val Ferret, un ‘paradiso’ a dimensione di pedoni e ciclisti – Navette ogni 15 minuti

Val Ferret, un ‘paradiso’ a dimensione di pedoni e ciclisti – Navette ogni 15 minuti

Già da alcune settimane, grazie alla delibera di Giunta comunale, è stato avviato il servizio di navetta sulla Val Ferret, tratta Campo sportivo – Arnouva. “L’anticipo dell’avvio della linea di nuova istituzione, per l’estate, è finalizzata a ridurre ulteriormente l’accesso delle autovetture in alta stagione estiva – spiegano dal Comune di Courmayeur – “ma ha […]

20/08/2019

Messner “Candidare il Monte Bianco come patrimonio Unesco è una sfida bellissima”

Messner “Candidare il Monte Bianco come patrimonio Unesco è una sfida bellissima”

Interessante intervento del celebre alpinista Reinhold Messner, presente sulla Skyway al dibattito ‘Monte Bianco, quale futuro?’ Queste le sue dichiarazioni, in merito alla candidatura del Monte Bianco come patrimonio culturale. Messner, ripreso dall’agenzia Ansa, sostiene a gran voce la candidatura: “State proponendo il Monte Bianco come patrimonio culturale e non naturale come le Dolomiti, è […]

12/08/2019

Frana Quincinetto – Chiesto in Prefettura il piano alternativo per la Torino-Aosta

Frana Quincinetto – Chiesto in Prefettura il piano alternativo per la Torino-Aosta

E’ stato presentato in Prefettura, a Torino, un piano condiviso da Regione Piemonte, Città metropolitana e Comuni del territorio per la gestione della viabilità nel caso venga nuovamente sospesa la circolazione sull’autostrada A5 Torino-Aosta, a causa della frana a Chiappetti di Quincinetto. L’autostrada è già stata chiusa due volte in poco più di un mese. […]

02/08/2019

Cambiamenti climatici – Per il troppo caldo il Cervino si sgretola

Cambiamenti climatici – Per il troppo caldo il Cervino si sgretola

L’allarme è lanciato dal meteorologo Frédéric Glassey: “A causa dei cambiamenti climatici la vetta del Cervino potrebbe crollare”. Una dichiarazione fatta su un quotidiano vallesano solo un mese fa, che trovano che purtroppo trovano oggi un’amara conferma, dalla ricerca scientifica pubblicata dal Federal institute of Technology of Zurigo e apparsa sulla rivista scientifica Arctic, Antarctic […]

31/07/2019

Val Ferret sempre piu’ a dimensione di pedoni e ciclisti – Navette ogni 15 minuti sul territorio

Val Ferret sempre piu’ a dimensione di pedoni e ciclisti – Navette ogni 15 minuti sul territorio

E’ stato anticipato al 27 luglio 2019, con delibera di Giunta comunale, il servizio di navetta sulla Val Ferret, tratta Campo sportivo – Arnouva. L’anticipo dell’avvio della linea di nuova istituzione, spiegano dal Comune, è finalizzata a ridurre ulteriormente l’accesso delle autovetture in alta stagione estiva oltre che ad una migliore e più sicura gestione […]

30/07/2019

Alte temperature e crolli di rocce – Condizioni difficili anche nei prossimi giorni

Alte temperature e crolli di rocce – Condizioni difficili anche nei prossimi giorni

Visto il perdurare delle alte temperature, che a quote elevate stanno provocando crolli importanti e una forte fusione dei ghiacciai, l’Amministrazione regionale insieme ai referenti delle cinque strutture operative della Centrale Unica del Soccorso, ovvero la Protezione Civile, il Soccorso Alpino della Valle d’Aosta, il Soccorso Sanitario (118), il Corpo Valdostano dei Vigili del Fuoco […]

26/07/2019

Riaperti i ponti di Elerin e Pra Sec in Val Ferret – Un intervento da 146.000 euro

Riaperti i ponti di Elerin e Pra Sec in Val Ferret – Un intervento da 146.000 euro

Si sono conclusi i lavori che hanno portato alla riapertura nel pomeriggio di ieri, giovedì 18 luglio 2019, dei due ponti in Val Ferret. I lavori fanno parte del nel I lotto di interventi per la realizzazione del percorso per la mobilità lenta: il ponte Elerin (tra La Palud e Planpincieux) e il ponte di […]

19/07/2019