Ultime Notizie

Courmayeur – Al via il Carrello Solidale: comincia la distribuzione
Il Comune di Courmayeur informa che sta procedendo positivamente e con entusiasmo l’iniziativa “Carrello solidale – Se puoi dai, se non puoi prendi!” il progetto di solidarietà avviato dall’Amministrazione in collaborazione con gli esercizi commerciali del territorio. Mercoledì 15 aprile 2020 comincerà la distribuzione dei beni alimentari di prima necessità che sono stati già raccolti in […]
15/04/2020

Ordinanza del Sindaco di Courmayeur – Misure contro la diffusione del Coronavirus
Chiusura al pubblico di tutti gli uffici comunali a far data dal 13/04/2020 fino al 03/05/2020. Gli uffici comunali potranno essere contattati telefonicamente e tramite posta elettronica, per situazioni di indifferibile urgenza. Facendo seguito all’ultimo decreto ministeriale del 10 Aprile 2020, con il quale si proroga “la chiusura” di tutte le attività fino al 03.05.2020, […]
14/04/2020

Coronavirus a Courmayeur – Al via l’iniziativa ‘Carrello Solidale’
Carrello solidale – Se puoi dai, se non puoi prendi!”, è questo il titolo dell’iniziativa di solidarietà avviata dal Comune di Courmayeur in collaborazione con gli esercizi commerciali del territorio. L’iniziativa è stata avviata per dare sostegno alle famiglie e alle persone che in questo momento si trovano in difficoltà economica. Coloro che vorranno aderire […]
13/04/2020

Al via la seconda fornitura di mascherine a Courmayeur – La distribuzione porta a porta
Al via la seconda fornitura di mascherine protettive igieniche per la popolazione, fornite dalla Protezione Civile. Il Comune di Courmayeur informa che per la distribuzione si procederà in via prioritaria con la popolazione residente e per nucleo familiare (esclusi gli over 65 che sono già stati oggetto del primo giro di consegne) e a seguire […]
10/04/2020

Mercato settimanale a Courmayeur- Le regole per lo svolgimento
Il sindaco di Courmayeur Stefabo Miserocchi ha firmato l’ordinanza che definisce nuove misure per il mercato settimanale. In particolare si dispone lo svolgimento del mercato comunale settimanale, alle seguenti condizioni: Ci potranno essere un massimo 6 esercenti, adeguatamente distanziati; Si potrà vendere soltanto alimentari; E’ necessario il mantenimento dell’attuale perimetrazione tramite Jersey e Ingresso e uscita […]
09/04/2020

Controlli anche con droni di autostrade, aree urbane e vallate – Valle d’Aosta ‘blindata’ per le feste pasquali
Nuovo intervento del Presidente della Regione autonoma Valle d’Aosta Renzo Testolin in conferenza stampa, collegata via streaming da Palazzo regionale con i giornalisti, insieme al coordinatore sanitario dell’emergenza Luca Montagnani e al Direttore della Protezione civile regionale Pio Porretta, rilevando l’importanza dei controlli svolti dalle forze dell’ordine. Il territorio valdostano sin dall’8 marzo, data dell’inizio […]
08/04/2020

Coronavirus – Testolin: “Pronto un piano contro i ‘furbetti’ delle seconde case”
Sarà predisposto in regione un piano contro i ‘furbetti’ delle seconde case, in vista delle festività pasquali: “Stiamo attivando un piano straordinario di controlli per le festività di Pasqua – ha spiegato all’ANSA il presidente della regione Valle d’Aosta, Renzo Testolin, che ha aggiunto: “L’obiettivo è contenere l’arrivo di villeggianti nelle seconde case della Valle […]
07/04/2020

Mercati e cantieri – Tutte le misure restrittive in Valle d’Aosta
Per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 in Valle d’Aosta, il Presidente della Regione, Renzo Testolin, ha firmato l’ordinanza che prevede ulteriori disposizioni per il contrasto dell’assembramento di persone. In particolare il provvedimento dispone : il divieto dell’esercizio dell’attività di commercio nella forma di mercato all’aperto e al chiuso o di analoga forma […]
06/04/2020

Valle d’Aosta – Obbligo di mascherine per tutti
La decisione è stata presa nelle ultime ore dal presidente della Giunta Renzo Testolin. Mascherine e guanti, da ieri, sabato 4 Aprile, sono obbligatori in Valle d’Aosta per andare al supermercato, negli altri negozi aperti o nei mercati sono diventate indispensabili. Secondo le nuove disposizioni è prevista la chiusura dei mercati, all’aperto o al chiuso, […]
05/04/2020

Solidarietà COVID19 a Courmayeur – Costituito fondo di solidarietà aperto ad amministratori, dipendenti e cittadini
La comunicazione arriva dal Presidente del Celva, Franco Manes. Si tratta di un’iniziativa alla quale l’Amministrazione comunale invita tutti a partecipare. In queste settimane l’Italia si trova stretta nella morsa della grave emergenza epidemiologica da COVID-19, dalla quale nemmeno la nostra Regione è stata risparmiata. Con il perdurare della stessa, le misure messe in atto […]
04/04/2020

Coronavirus in Valle d’Aosta – Guarisce una famiglia: “E’ finito l’incubo”
“Abbiamo avuto febbre alta e tosse, per giorni, facendo di tutto per non infettare nostro figlio. Da oggi facciamo un grande passo in avanti, poi faremo il resto” – è il racconto all’Ansa di Marco Bovet, vigile del fuoco di 57 anni, di Saint-Christophe. L’uomo ha raccontato il suo dramma e quello della sua famiglia, […]
03/04/2020

Courmayeur- Inizia la consegna delle mascherine protettive alla popolazione
Il Comune di Courmayeur ha reso noto che sono state consegnate dalla Protezione civile al Comune di Courmayeur le prime 2000 mascherine protettive igieniche per la popolazione. Le mascherine saranno consegnate in via prioritaria a domicilio dagli operai del Comune agli Ultra 65enni. La consegna avrà inizio nella giornata di GIOVEDI 2 APRILE. Si invitano […]
02/04/2020

Valle d’Aosta – Settantamila mascherine dalla Protezione civile ai Comuni
La Protezione civile regionale ha iniziato questa settimana la distribuzione ai Comuni di 70.000 mascherine protettive in tessuto non tessuto da destinare alla popolazione. La suddivisione è stata eseguita in modo da poter distribuire mediamente una o due mascherine per unità famigliare. Nei prossimi giorni, pertanto, i Comuni si organizzeranno secondo le proprie specificità per […]
01/04/2020

Valle d’Aosta, si aggrava il bilancio – Oltre 500 contagi, a un passo dai 50 decessi
Si aggrava nelle ultime ore in Valle d’Aosta il bilancio dell’emergenza Coronavirus sul territorio. Cresce il numero di morti. Secondo il bollettino dell’Unità di crisi diffuso nella serata di ieri, domenica 29 Marzo, sono 48 i deceduti di cui 35 uomini e 13 donne, tra i 60 e i 98 anni (ieri i morti erano […]
30/03/2020

Coronavirus – Dalla banca di credito cooperativo valdostana 50mila euro all’Usl
Bel gesto della Banca di credito cooperativo valdostana che ha offerto una liberalità di 50.000 euro all’Usl della Valle d’Aosta. La cifra, riporta una nota diffusa dalla Bcc “va a sostegno dell’importantissimo operato di medici, infermieri e di tutto il personale sanitario coinvolto in queste settimane in un’emergenza senza precedenti”. L’istituto di credito ha deliberato […]
27/03/2020

Una speranza da Aosta – Si sperimenta il farmaco Remdesivir “Può migliorare i casi più gravi”
Si attendono i risultati della sperimentazione iniziata oggi, all’ospedale Parini di Aosta, del farmaco antivirale Remdesivir di Gilead che verrà somministrato su sei pazienti affetti da Covid-19. Così ha spiegato all’Ansa il responsabile della Struttura Semplice Malattie Infettive dell’Usl locale Alberto Catania: “Iniziamo un trattamento specifico endovenoso che dovrebbe migliorare più rapidamente il quadro nei […]
26/03/2020

Allarme all’ospedale di Aosta “Stanno finendo i farmaci per i pazienti ricoverati in rianimazione”
L’allarme è stato lanciato in queste ore dall’ospedale di Aosta, dove stanno finendo i farmaci e i sedativi utilizzati nel reparto di Rianimazione per la sedazione e la ventilazione dei pazienti intubati. E’ Pier Eugenio Nebiolo direttore sanitario dell’Usl, a evidenziare la situazione di estrema emergenza: “Siamo in grado di fare ancora pochissimi tamponi perché […]
25/03/2020

21esimo anniversario della tragedia del tunnel del Monte Bianco. “La forza che ci fece reagire è la stessa che dobbiamo avere oggi”
L’Amministrazione comunale di Courmayeur in occasione del 21° anniversario della tragedia del Tunnel del Monte Bianco, che il 24 marzo 1999 a seguito di un incendio causò la morte di 39 persone, evidenzia: “Anche se quest’anno non possiamo ritrovarci per la consueta celebrazione, a nome dell’Amministrazione comunale – evidenzia il Sindaco Stefano Miserocchi – vogliamo […]
24/03/2020

Pensioni di Aprile – Il ritiro dal 26 Marzo in ordine alfabetico
Le pensioni del mese di aprile per i pensionati, titolari di un Conto BancoPosta, di un Libretto di Risparmio o di una Postepay Evolution, saranno accreditate in anticipo il 26 marzo. Se possiedi una carta Postamat, una Carta Libretto o una Postepay Evolution, ricordati che puoi prelevare in contanti da oltre 7.000 Postamat, senza recarti […]
22/03/2020

Emergenza Coronavirus in Valle d’Aosta – Superati i 300 casi positivi
Sono stati superati ieri sera, sabato 22 Marzo, i 300 casi positivi al coronavirus Covid-19 in Valle d’Aosta. 304 i contagiati in totale, con un netto aumento negli ultimi quattro giorni: + 127 casi. Secondo i dati riferiti dall’Unità di Crisi 77 persone sono ricoverate all’ospedale Parini di Aosta (15 in Rianimazione) Gli altri 227 […]
22/03/2020

Coronavirus – Firmate due nuove ordinanze su sanità pubblica, aree verdi e parchi
Alla presenza del Presidente della Regione, degli Assessori regionali e del Gruppo di coordinamento regionale istituto dalla Protezione civile per la gestione sul territorio regionale del COVID-19, si è svolta oggi, giovedì 19 marzo 2020, una conferenza stampa in collegamento streaming sul canale YouTube della Regione Valle d’Aosta, per fare il punto della situazione in […]
20/03/2020