Ultime Notizie

Catalogne, inauguration de la Maison communale de Bolvir – La Vallée d’Aoste invitée d’honneur

Catalogne, inauguration de la Maison communale de Bolvir – La Vallée d’Aoste invitée d’honneur

Demain, dimanche 14 mai, la Vallée d’Aoste sera l’invitée d’honneur en Catalogne lors de l’inauguration de la nouvelle Maison communale de Bolvir, petite commune de montagne dans la Vallée de la Cerdagne dans l’est du massif des Pyrénées. A cette occasion, l‘Espace Ceretània ouvrira ses portes aux sculptures sur bois des artistes valdôtains Guido Diémoz […]

13/05/2017

Asta pubblica per vendita legname

Asta pubblica per vendita legname

Il Comune di Courmayeur informa che sono state aperte alcune procedure per vendita legname relative: ASTA PUBBLICA PER VENDITA LEGNAME LOCALITÀ BOIS DE FRENEY LOTTI DIVERSI L’asta sarà aggiudicata al miglior offerente Scadenza presentazione offerte: ore 12 del 30/05/2017 Per maggiori informazioni si può consutare questo link CATASTE DI LEGNA DA ARDERE DI SPECIE MISTA […]

15/05/2017

Traforo del Monte Bianco – Chiusura per lavori di manutenzione

Traforo del Monte Bianco – Chiusura per lavori di manutenzione

Per lavori di manutenzione il Traforo Monte Bianco resterà chiuso al traffico dalle ore 22 di questa sera fino alle ore 6 di domani mattina. Il Traforo segnala possibili disagi dalle 21 alle 22 e dalle 6 alle 7 per eventuale transito di veicoli sotto scorta.

15/05/2017

Alpinismo patrimonio immateriale dell’Unesco – La proposta di candidatura di Courmayeur e Chamonix

Alpinismo patrimonio immateriale dell’Unesco – La proposta di candidatura di Courmayeur e Chamonix

L’alpinismo come patrimonio culturale immateriale dell’Unesco, questa la proposta dei Comuni di Courmayeur e Chamonix che, con una convenzione, hanno ufficialmente avviato l’iter della candidatura da presentare entro marzo 2018. “È un valore universale, non esiste sono nelle Alpi, puntiamo a raccogliere sostegno da tutto il mondo, a partire da Himalaya e Sud America”, spiega […]

16/05/2017

Rinnovate le cariche dell’Aibes Valle d’Aosta

Rinnovate le cariche dell’Aibes Valle d’Aosta

Ieri sono state rinnovate le cariche della sezione Aibes Valle d’Aosta, l’ Associazione italiana barman e sostenitori. I nuovi eletti, all’unanimità, sono : Annalia Fontanini Giancarlo Bianchedi Giovanni Chiarella Victor Vicquery

10/05/2017

Il Consiglio Regionale approva la legge sugli Enti Locali – Manes “Sono state ridotte le risorse al Celva per salvare Roisan”

Il Consiglio Regionale approva la legge sugli Enti Locali – Manes “Sono state ridotte le risorse al Celva per salvare Roisan”

Con 18 voti a favore di Uvp, Alpe, Stella Alpina, Pnv, Misto e 14 astensioni, Uv, Pd, Epav e M5S,  il Consiglio regionale ieri pomeriggio ha approvato il disegno di legge che contiene disposizioni in materia di enti locali, modificando il sistema delle autonomie in Valle d’Aosta in adeguamento alla legge regionale che disciplina l’esercizio […]

10/05/2017

Contrasto alla corruzione e appalti pubblici – Seminario della Guardia di Finanza al Centro addestramento Alpino

Contrasto alla corruzione e appalti pubblici – Seminario della Guardia di Finanza al Centro addestramento Alpino

La Guardia di Finanza della Valle d’Aosta ha organizzato un seminario informativo sulla prevenzione e il contrasto alla corruzione e la nuova disciplina degli appalti pubblici che si terrà il prossimo lunedì, 15 maggio, dalle ore 14.30 alle 18.30, nell’aula magna del Centro addestramento alpino di Aosta. Gennaro Vecchione, comandante delle Unità speciali della Guardia […]

10/05/2017

Morgex – Interruzione dell’acqua potabile per lavori sulla rete idrica

Morgex – Interruzione dell’acqua potabile per lavori sulla rete idrica

Il comune di Morgex comunica che, per lavori di manutenzione della rete idrica comunale, l’erogazione dell’acqua potabile sarà sospesa da questa sera, giovedì 11 maggio, dalle ore 22 fino a fine lavori. Le zone interessate sono quelle del capoluogo e delle frazioni di La Ruine Pautex e Liarey. Il Sindaco avvisa che a termine dei […]

11/05/2017

Piccolo San Bernardo – Slitta la data di apertura del colle

Piccolo San Bernardo – Slitta la data di apertura del colle

Slitta la data della possibile apertura del colle del Piccolo San Bernardo, originariamente prevista per 24 maggio è stata posticipata di 3 giorni, per decisione delle autorità francesi, per ragioni di sicurezza collegate allo svolgimento del G7 a Taormina, proprio in quelle date. Quella del 27 maggio, comunque per ora appare una data possibile ma […]

08/05/2017

Rifiuti – Approvate le linee guida dei piani di SubAto

Rifiuti – Approvate le linee guida dei piani di SubAto

La Giunta regionale ha approvato oggi  le “Linee guida per la redazione dei piani di gestione dei rifiuti da adottare a livello di SubATO e per l’applicazione puntuale degli oneri di gestione dei rifiuti urbani indifferenziati“.che sarà inviato al Consiglio Permanente degli Enti locali per il previsto parere. “Il documento – spiega l’Assessore all’Ambiente Fabrizio […]

08/05/2017

Strada Statale 26 – Tre cantieri tra Arvier e Morgex

Strada Statale 26 – Tre cantieri tra Arvier e Morgex

Possibili rallentamenti nei prossimi giorni sulla strada state 26 tra i comuni di Arvier e Morgex per la presenza di tre cantieri stradali. Due riguardano il comune di Morgex infatti sia all’altezza dell’uscita autostrade sia davanti alla nuova zona commerciale è in atto il rifacimento del manto stradale. Il cantiere più importante è quello ad […]

08/05/2017

Entrèves – Entro il 25 maggio le domande per la Fiera dell’antiquariato di Santa Margherita

Entrèves – Entro il 25 maggio le domande per la Fiera dell’antiquariato di Santa Margherita

È fissata  per giovedì 25 maggio la scadenza per le domande di partecipazione  alla “Fiera dell’antiquariato di Santa Marherita”, che si tiene tutti gli anni in frazione Entrèves a Courmayeur. Il fac-simile della richiesta è scaricabile dal sito del Celva. La domanda completa in ogni parte deve essere trasmessa via PEC al Comune. La manifestazione […]

04/05/2017

Senso unico alternato in Strada la Palud

Senso unico alternato in Strada la Palud

La prossima settimana a Courmayeur riprenderanno gli interventi per la riqualificazione della frazione La Palud conseguenti alla delocalizzazione della partenza della Funivia del Monte Bianco. A partire da domani, lunedì 8 maggio,  e fino al 15 maggio, il Comune informa che in Strada la Palud, all’altezza del “Piazzale Ex funivia Monte Bianco” è istituito il […]

07/05/2017