Politica & Territorio

Casinò de la Vallée – In pochi mesi persi 87 milioni di euro del valore immobiliare

Casinò de la Vallée – In pochi mesi persi 87 milioni di euro del valore immobiliare

Diminuzione del valore immobiliare per il Casino de la Valée: in una stima che comprende anche il Grand Hotel Billia e gli immobili ‘no core’, dopo la valutazione del novembre scorso ( in seguito alla ristrutturazione) di 102,7 milioni di euro si è scesi ai 23 milioni di euro del piano di concordato preventivo, ammesso […]

05/04/2019

Nasce in Regione il gruppo Alliance valdotaine “Riuniamo le forze autonomiste”

Nasce in Regione il gruppo Alliance valdotaine “Riuniamo le forze autonomiste”

In Regione Valle d’Aosta è nato il gruppo ‘Aliance valdotaine‘, che vede Patrizia Morelli come capogruppo e Alessandro Nogara, vicecapogruppo. Riunisce i i sette consiglieri di Alpe e Union valdotaine progressiste con l’obiettivo di creare un progetto che unisca le forze autonomiste. Così ha spiegato Patrizia Morelli in Consiglio: “L’iniziativa segue la direzione di creare […]

03/04/2019

Skyway – Per la Regione 3 milioni di euro di arretrati – E da quest’anno sarà versato un canone annuo

Skyway – Per la Regione 3 milioni di euro di arretrati – E da quest’anno sarà versato un canone annuo

Sarà versato un canone annuo da parte della società Funivie del Monte Bianco alla regione Valle d’Aosta. Un canone pagato sulla base dell’andamento della gestione, a partire da quest’anno e stimato in circa 500 mila euro annui a decorrere dal 2020. Così è stato previsto dal disegno di legge di variazione al bilancio regionale: L’atto […]

02/04/2019

In Valle d’Aosta il record in Europa di automobili per numero di abitanti

In Valle d’Aosta il record in Europa di automobili per numero di abitanti

In Valle d’Aosta il record in Europa di automobili per numero di abitanti Il dato statistico è stato diffuso da Eurostat che ha messo a confronto le varie regioni dell’Unione Europea, includendo anche Svizzera e Turchia. Da questi dati emerge che è la Valle d’Aosta la regione Ue con il maggior numero di auto in […]

27/03/2019

Estate Liguria presentata sul Monte Bianco – Il gemellaggio con Courmayeur continua

Estate Liguria presentata sul Monte Bianco – Il gemellaggio con Courmayeur continua

Sarà presentata sabato 23 marzo alle ore 12, dalla funivia Skyway del Monte Bianco la prossima stagione turistica estiva della Regione Liguria. Un appuntamento che rafforza il legame e il gemellaggio fra i due territori e che si svolgerà nella sala convegni collocata nella stazione intermedia del Pavillon, a Courmayeur. Presenti Giovanni Toti, presidente della […]

21/03/2019

Turismo – Un 2018 da record, la miglior performance del decennio

Turismo – Un 2018 da record, la miglior performance del decennio

Un 2018 da record per il turismo. Secondo i dati diffusi dall’assessorato al turismo, elaborati dall’Osservatorio turistico della Valle d’Aosta, l’anno concluso ha registrato la migliore performance in regione dell’ultimo decennio. L’Osservatorio ha fornito nel dettaglio alcuni dati statistici: sono state oltre 3,6 milioni le presenze nel 2018 con un incremento rispetto all’anno precedente del […]

15/03/2019

Tram treno Pré Saint Didier – Courmayeur – “Un progetto prestigioso e possibile”

Tram treno Pré Saint Didier – Courmayeur – “Un progetto prestigioso e possibile”

Un sistema di trasporto pubblico elettrico ed ecosostenibile per Courmayeur. Un obiettivo possibile, da realizzarsi in un anno simbolico come il 2026, quando si celebrerà il 240° anniversario della prima ascensione del Monte Bianco. E’ questo l’impegno dei consiglieri regionali di Rete Civica che hanno diffuso uno studio preliminare su un collegamento di trasporto pubblico […]

14/03/2019

Courmayeur: gemellaggio con Portofino – Nasce la joint venture “Surf the mountain”

Courmayeur: gemellaggio con Portofino – Nasce la joint venture “Surf the mountain”

Sarà presentato ufficialmente sabato 23 marzo su Skyway, il gemellaggio fra Courmayeur e Portofino. Le due perle della Valle d’Aosta e della Liguria celebrano un’unità di intenti che più che un gemellaggio ha l’obiettivo di creare una joint venture turistica denominata “Surf the mountain”. Obiettivo del format sarà intercettare un pubblico di famiglie e giovani […]

11/03/2019

Addio a Ida Desandré, partigiana valdostana, reduce dai campi di sterminio nazisti

Addio a Ida Desandré, partigiana valdostana, reduce dai campi di sterminio nazisti

Si è spenta oggi, mercoledì 6 marzo, all’età di 97 anni Ida Desandré partigiana della Valle d’Aosta sopravvissuta ai campi di concentramento nazisti. In suo onore il Consiglio Valle ha osservato quest’oggi un minuto di silenzio. Emozionate le parole di Emily Rini presidente del Consiglio che ha voluto ricordare una delle donne più importanti della […]

06/03/2019

Primarie Pd – Anche in Valle d’Aosta stravince Zingaretti. Affluenza superiore alle aspettative

Primarie Pd – Anche in Valle d’Aosta stravince Zingaretti. Affluenza superiore alle aspettative

La Valle d’Aosta si allinea a quelli che sono  i risultati su scala nazionale: alle primarie Pd di ieri, domenica 3 marzo, all’ottima affluenza di votanti ai seggi ha corrisposto la vittoria netta di Nicola Zingaretti. La percentuale per il nuovo leader del Pd si attesta su quella media a livello nazionale:  Zingaretti ottiene infatti […]

04/03/2019

Aosta-Pré-Saint-Didier – La tramvia veloce suburbana può portare fino a Courmayeur – Sogno o realtà?

Aosta-Pré-Saint-Didier – La tramvia veloce suburbana può portare fino a Courmayeur – Sogno o realtà?

La proposta è stata suggerita nella bozza del Piano regionale dei Trasporti. che prende in considerazione varie ipotesi, che vanno dalla dismissione della linea Aosta-Pré-Saint-Didier, alla realizzazione di una corsia dedicata agli autobus che prenda il posto delle rotaie. Oppure, un ripristino del servizio ferroviario fino a Pré-Saint-Didier che colleghi il paese ad Entrèves attraverso […]

01/03/2019

Le previsioni meteo – Neve in arrivo dalla prossima settimana

Le previsioni meteo – Neve in arrivo dalla prossima settimana

Cadranno ancora fiocchi di neve  in regione a partire dall’inizio della prossima settimana. Secondo l’Ufficio meteorologico regionale le precipitazioni arriveranno lunedì e martedì, in particolare nel settore occidentale anche se non saranno particolarmente intense. Primi segnali di perturbazione venerdì con qualche fiocco sui confini, quindi nuvole sparse per tutto il weekend. Mentre le temperature scenderanno […]

26/02/2019

Una nomina di grande importanza per Lorenzo “Renzino” Cosson- Eletto ‘Chevaliers de l’Autonomie”

Una nomina di grande importanza per Lorenzo “Renzino” Cosson- Eletto ‘Chevaliers de l’Autonomie”

E stato insignito di una nomina di grande importanza Lorenzo, “Renzino” Cosson, guida alpina emerita di Courmayeur, ma anche fondatore e Presidente di Fondazione Montagna sicura per 6 anni, dal 2002 al 2008. Per lui è arrivata la nomina di ‘Chevaliers de l’Autonomie”, come per Simone Origone, guida alpina di Ayas. L’importante onorificenza, assegnata a […]

19/02/2019

Resta l’allerta arancione per valanghe in Valle d’Aosta dopo la nevicata di ieri – La situazione

Resta l’allerta arancione per valanghe in Valle d’Aosta dopo la nevicata di ieri – La situazione

E’ stato diramato in seguito all’abbondante nevicata di ieri sulle Alpi, un avviso di allerta per criticità valanghiva moderata-arancione che corrisponde al grado 3 su una scala di 4. La protezione Civile ha comunicato lo stato di preallarme che riguarda in particolare una decina di comuni fra il confine con la Svizzera, nella zona del […]

02/02/2019

Criticità meteo e neve – Chiusa Val Ferret e limitazioni in Val Veny

Criticità meteo e neve – Chiusa Val Ferret e limitazioni in Val Veny

Il Comune di Courmayeur informa che, visto il bollettino di criticità che prevede criticità 2 ed il bollettino nivologico regionale che prevede pericolo 4, con la probabilità di grandi valanghe spontanee che possono raggiungere il fondo valle, è stata emanata l’ordinanza che impone a partire dalle ore 07:00 del 01 febbraio 2019 il divieto di […]

01/02/2019

36 milioni di euro per la linea ferroviaria Aosta – Pont Saint-Martin – “Solo l’inizio di un percorso di crescita”

36 milioni di euro per la linea ferroviaria Aosta – Pont Saint-Martin – “Solo l’inizio di un percorso di crescita”

Incontro a Roma fra l’assessore regionale ai trasporti della Valle d’Aosta Luigi Bertschy, la deputata Elisa Tripodi e il sottosegretario delle infrastrutture e dei trasporti Michele dell’Orco. Oggetto della riunione: l’adeguamento e il miglioramento della linea ferroviaria tra Aosta e Pont-Saint-Martin per la quale il Governo stanzia per il 2019 36 milioni di euro. “Un […]

31/01/2019

I Comuni della Valdigne si candidano a Comunità europea dello Sport – Courmayeur sarà capofila

I Comuni della Valdigne si candidano a Comunità europea dello Sport – Courmayeur sarà capofila

“I Comuni di Courmayeur, La Salle, La Thuile, Morgex e Pré-Saint-Didier, si candidano a diventare Comunità europea dello Sport – ACES Europe “- è quanto annunciato dalla Città di Courmayeur che spiega che “la volontà di perseguire la candidatura, per l’anno 2021, è scaturita da una serie di incontri tra le cinque municipalità nel corso […]

30/01/2019

Incidente aereo sul Rutor “Accertare le responsabilità. Non è la montagna che uccide”

Incidente aereo sul Rutor “Accertare le responsabilità. Non è la montagna che uccide”

Sindaci, volontari, forze dell’ordine dopo l’incidente aereo a La Thuile, sono stati determinanti nell’affrontare le conseguenze del grave evento verificatosi sul Rutor con la caduta dell’aereo e dell’elicottero dopo l’impatto tra i due mezzi. “Ho scritto ai Sindaci di La Thuile e Courmayeur – spiega Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem – per ringraziare loro e […]

28/01/2019

“Sì al parcheggio sotterraneo di fronte al Le Massif” – La proposta di una residente raccoglie numerosi consensi

“Sì al parcheggio sotterraneo di fronte al Le Massif” – La proposta di una residente raccoglie numerosi consensi

Un parcheggio sotterraneo di fronte all’hotel Pavillon, la storica struttura alberghiera della famiglia Truchet, di via Regionale, a pochi passi dal centro storico di Courmayeur. La proposta è stata fatta da un’utente della nota e frequentata pagina facebook ‘Courmayeur nel bene e nel male’ e ha suscitato numerose reazioni da parte degli abitanti. In molti […]

22/01/2019

Al via il Piano regionale per la Salute e il benessere sociale – “Il principale documento di azione politica della Giunta”

Al via il Piano regionale per la Salute e il benessere sociale – “Il principale documento di azione politica della Giunta”

E’ stata approvata oggi in Regione Valle d’Aosta quella che l’Assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali Mauro Baccega ha presentato come una “metodologia di elaborazione secondo un percorso di programmazione locale partecipata, al fine di facilitare, tra i soggetti interessati, la conoscenza delle fasi procedurali e, quindi, la collaborazione più ampia possibile”. E’ stato […]

21/01/2019

“Presto la riforma del Turismo per la Valle d’Aosta”

“Presto la riforma del Turismo per la Valle d’Aosta”

Strategie di studio dei mercati, promozione e marketing dell Valle d’Aosta, coordinamento delle manifestazioni, creazioni di un comitato grandi eventi: sono diversi i punti presentati dall’assessore regionale al turismo, agricoltura e cultura Laurent Viérin, che attraverso una legge che verrà presentata in Regione, puntano ad una vera e propria riforma del turismo in Valle d’Aosta. Laurent […]

15/01/2019