Ultime Notizie
Principio d’incendio al Traforo del Monte Bianco
Traforo del Monte Bianco temporaneamente chiuso per un principio di incendio verificatosi all’interno del tunnel, a 3 chilometri dall’uscita del lato italiano. Le fiamme, che si sono sviluppate poco dopo le 10 da un Tir in avaria, sono state spente dai servizi di sicurezza interni all’impianto. I viaggiatori che erano stati invitati a raggiungere i […]
01/06/2017
Saggio di fine anno e Concerto di Primavera della Banda di Courmayeur-La Salle
Anche quest’anno la Banda Musicale Courmayeur-La Salle dedica il suo Concerto di Primavera alla Festa della Mamma, una piccola tradizione ripresa di recente, che coincide anche con i saggi di fine stagione degli allievi che durante l’inverno hanno seguito i corsi di percussioni, ottoni (basso tuba, trombone, corno, genis, tromba), ance (saxofono, clarineto e flauto) […]
01/06/2017
Firmato un protocollo d’intesa tra regione,Forze dell’Ordine e Discoteche
L’impegno da parte delle associazioni di categoria e dei gestori delle discoteche ad assumere, attraverso campagne informative ma anche sviluppando una più stretta sinergia con le Forze dell’Ordine, comportamenti volti a orientare i giovani verso forme di divertimento sane, senza violenza, sostanze stupefacenti o abuso di alcolici, questo prevede un protocollo d’intesa siglato questo pomeriggio […]
29/05/2017
Avise, frana sulla SS 26 – Autostrada A5 gratuita da Morgex ad Aosta
La strada statale 26 è interrotta nel Comune di Avise (loc. Runaz) a causa di una frana caduta intorno alle 3 di notte. Non risultano persone o mezzi coinvolti. Sul posto sono presenti tecnici regionali e dell’Anas e operano Vigili del Fuoco, Corpo forestale, Forze dell’Ordine. Il traffico, ad esclusione di quello locale, è deviato […]
30/05/2017
Avise, frana sulla SS26 – La riapertura della strada nel tardo pomeriggio
“Le operazioni di sgombero sono in corso. Credo che la riapertura possa avvenire nel tardo pomeriggio” così il sindaco di Avise, Maria Romana Lyabel, in merito alla frana caduta nella notte, tra le 3 e le 4, sulla strada statale 26 all’altezza di località Runaz. “In base ai rilievi effettuati – continua il primo cittadino […]
30/05/2017
Cpel – Manes “Le Unités stanno svolgendo il ruolo di banche per l’Amministrazione Regionale”
RINVIATO IL PARERE SUI PIANI DI GESTIONE DEI RIFIUTI Le Unités des Communes valdôtaines sono preoccupate per le difficoltà di cassa: a evidenziarlo è l’assemblea del Cpel che si è riunita ieri pomeriggio che ha bocciato con un parere negativo quasi unanime, il Sindaco di Gignod Gabriella Farcoz si è astenuta, la proposta di dg […]
31/05/2017
Dall’anagrafe alle concessioni edilizie, 108 servizi comunali online
Dopo 11 mesi di sperimentazione sul campo, Fines online, il servizio del Celva dedicato alla trasmissione totalmente telematica delle istanze di cittadini e imprese agli, è stato presentato ieri, martedì 30 maggio agli organi d’informazione. In Valle d’Aosta, infatti, pratiche come la SCIA (Segnalazione Certificata Inizio Attività) o il permesso di costruire per l’ufficio tecnico, […]
31/05/2017
Il turismo accessibile nei parchi e negli ambienti naturali di montagna
Un turismo che punta su una sempre più ampia accessibilità, anche negli ambienti naturali e nelle aree protette di montagna, non è solo un diritto per chi vuole fruire dello spettacolo fornito dal patrimonio naturalistico, ma anche un’opportunità per creare lavoro, indotto, economia, oltre ad un nuovo modello di business più aperto e legato al […]
27/05/2017
“Gestione dell’organico e applicazione della tariffa puntuale rivolta agli enti locali” se ne parla alla Pépinière d’Entreprises
Martedì 30 maggio si terrà ad Aosta, presso la Pépinière d’Entreprises, una giornata di approfondimento sui temi della raccolta e gestione della frazione organica dei rifiuti e dell’individuazione degli utenti del servizio ai fini dell’applicazione della tariffazione puntuale. “L’incontro – precisa l’Assessore all’Ambiente Fabriscio Roscio – rivolto principalmente agli amministratori e al personale tecnico e […]
27/05/2017
Alla Biblioteca un “Angolo delle Tradizioni”
A fine inverno ha accolto il costume de Lé Beuffon e, nelle settimane successive, ha ospitato quelli de Les Badochys, è il piccolo “Angolo delle Tradizioni” realizzato all’interno della Biblioteca Comunale di Courmayeur con l’idea di raccontare agli utenti del servizio la storia e il presente dei gruppi tradizionali del paese, attraverso i loro costumi, […]
27/05/2017
Grande musica, buona cucina, magia e fiabe – Presentata l’estate valdostana dell’Office du Tourisme
Grande musica, buona cucina, spettacoli di magia per i più piccoli e tanti eventi pensati per la famiglia, sono questi i punti forti dell’estate valdostana organizzata dall’Office du Tourisme. Format che da anni riscontrano sempre più successo e che continuano ad appassionare turisti e valdostani. 83 appuntamenti che si svolgeranno dall’8 luglio al 27 agosto. […]
25/05/2017
Courmayeur Summer Bike
Dal 2 al 4 giugno, gli amanti della mountain bike scenderanno in “pista” a Courmayeur per i MTB EVENT, un weekend di competizioni che radunerà a Dolonne centinaia di appassionati. La gara più attesa sarà l’ultima prova dei Campionati Internazionali d’Italia: 300 ciclisti Junior, Under e Elite daranno il massimo per aggiudicarsi il titolo. Venerdì […]
25/05/2017
Questo pomeriggio riapre la strada della Val Veny
Il Comune di Courmayeur, preso atto delle favorevoli condizioni meteorologiche ed ambientali che interessano la strada comunale della Val Veny e sentito il parere della Commissione Valanghe, informa che a partire da questo pomeriggio alle 16 è riaperta la strada della Val Veny nel tratto compreso tra il ponte delle Capre e la località Proverney. […]
26/06/2017
I ragazzi del “Viaggio della Memoria 2017” raccontano la loro esperienza in Cittadella
Questa sera, alle 21, alla Cittadella dei Giovani di Aosta, si svolgerà un incontro organizzato dagli studenti partecipanti al Viaggio della Memoria 2017, realizzato in collaborazione con l’Assessorato dell’istruzione e cultura e l’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d’Aosta. Gli allievi che hanno preso parte alle visite nei campi di concentramento […]
23/05/2017
“New Insight in Pulmonary Diseases” – A Courmayeur il congresso internazionale di pneumologia
Venerdì 26 e sabato 27 maggio al Centro Congressi di Courmayeur si terrà il Congresso internazionale di Pneumologia che per l’edizione di quest’anno avrà come tema “New Insight in Pulmonary Diseases”. Vi prenderanno parte esperti provenienti, non solo da numerose regioni italiane, ma anche da Portogallo, Gran Bretagna e Stati Uniti d’America. Scopo del convegno […]
23/05/2017
“Esperimenti teatrali”- Saggio di fine anno dell’Académie Danse Courmayeur
“Ecco! Questo è il senso lavoro fatto con i ragazzi! Illuminare la nostra realtà con la luce del tramonto così che ciò che siamo abituati a vedere assuma sempre nuove prospettive!” così Nicole Vignola, insegnante dei corsi di Teatro dell’Académie Danse Courmayeur che ieri, martedì 23 maggio, ha portato in scena al Maserati Mountain Lounge […]
24/05/2017
Potenziamento del servizio di dermatologia – Dal 1° giugno convenzione tra Ausl e Irv
A partire dal 1° giugno prenderà il via una convenzione tra l’Ausl della Valle d’Aosta e l’Istituto radiologico valdostano (Irv) per il potenziamento del servizio ambulatoriale di dermatologia, fortemente in crisi, infatti i tempi di attesa per una visita ordinaria superano i 4 mesi e per le urgenze differibili di 20 giorni. La convenzione è […]
24/05/2017
Riaperte le strade della Val Ferret e della Val Veny
L’Amministrazione comunale di Courmayeur preso atto della cessazione delle precipitazioni, della riduzione delle temperature e del ritorno ad una situazione ordinaria a partire dalle 18 di ieri sera, ha riaperto la strada della Val Ferret e gli accessi alla Val Veny.
20/05/2017
Ausl – Igor Rubbo è il nuovo direttore generale
Igor Rubbo è il nuovo direttore generale dell’Ausl della Valle d’Aosta, lo ha designato questa mattina la Giunta regionale, scegliendolo tra i 19 candidati idonei iscritti nell’apposito elenco regionale. Succede a Marina Tumiati che ricopriva l’incarico dallo scorso gennaio dopo la risoluzione anticipata del contratto di Massimo Veglio. Rubbo, 48 anni, laureato in economia aziendale […]
22/05/2017
Piccolo San Bernardo – Apertura ufficiale il 31 maggio
Finalmente le autorità francesi hanno annunciato la definitiva data di apertura del Piccolo San Bernardo, il 31 maggio alle 10.30. Dopo un paio di rinvii a causa del perdurare dell’innevamento nella parte del colle da mercoledì la storica via di transito tra Italia e Francia sarà nuovamente percorribile. I viaggiatori potranno godere degli spettacolari passaggi […]
18/05/2017
European Obesity Day – Questo sabato visite gratuite al Parini
“Combattiamo l’obesità insieme” questo il titolo della campagna di sensibilizzazione promossa da EASO (European Association for the Study of Obesity) in occasione della giornata europea dell’Obesità, European Obesity Day, che si celebra il 20 maggio. L’iniziativa, frutto della collaborazione tra clinici, associazioni di pazienti e istituzioni, è finalizzata ad informare sulla necessità di contrastare l’obesità, […]
18/05/2017