Politica & Territorio

Aosta-Bolzano. Un nuovo volo per unire le montagne più alte di Alpi e Dolomiti
Il progetto chiamato Alps Link e avrà una nuova e importante finalità turistica. Promosso da Rete Turismo vede il coinvolgimento del gruppo Kuoni operatore internazionale in grado di portare in Italia migliaia di visitatori asiatici ogni anno. In questi giorni si è recato ad Aosta per un sopralluogo Hideki Kaneko, ispettore del gruppo. Queste le […]
08/01/2019

Controlli nelle stazioni di Piemonte e Valle d’ Aosta – 100.000 le persone identificate nel corso dell’anno
Quello appena concluso è stato un anno impegnativo per la Polizia Ferroviaria di Piemonte e Valle d’Aosta, che ha visto i propri Agenti costantemente impiegati in attività di vigilanza e controllo sia negli ordinari servizi istituzionali che in quelli di carattere straordinario, organizzati di iniziativa o su specifici input ministeriali diramati dal Servizio Polizia Ferroviaria […]
04/01/2019

E’ l’autostrada più cara d’Italia – E dal 2019 aumenta ancora
Si dovranno sborsare quasi 10 euro per percorrere i 34 km tra Aosta e Courmayeur. L’amara scoperta è stata fatta dai torinesi che in questi giorni di vacanza sono tornati dalla montagna. Aumenti per ogni tratta: al 31 agosto si pagavano 5 euro all’uscita di Avigliana dell’autostrada gestita dalla Sitaf. 6,80 euro a quella di Salbertrand. […]
03/01/2019

Capodanno da “tutto esaurito” a Courmayeur e in tutta la Valle d’Aosta
Pochissime camere ancora disponibili fra alberghi e altre strutture che accolgono i turisti: si prospetta un Capodanno da tutto esaurito a Courmayeur ma anche in tutta la Valle d’Aosta, un successo in regione che si prolungherà fino al week end dell’Epifania. Le previsioni dicono che sarà bel tempo fino a domani, 1 gennaio, con temperature […]
31/12/2018

Courmayeur, botti e fuochi d’artificio vietati – Ecco le misure di sicurezza per Capodanno
Sono diverse le ordinanze pubblicate dal comune di Courmayeur in previsione dei festeggiamenti del Capodanno, in materia di sicurezza. A seguito delle lamentele degli ultimi anni per le gravi molestie di chi fa uso di artifici pirotecnici, su tutto il territorio comunale di Courmayeur sono vietate l’accensione e l’esplosione di qualsiasi tipo di artificio pirotecnico […]
31/12/2018

Confcommercio Valle d’Aosta “Molto bene sgravi Irap nel Defr. Un segnale concreto verso le aziende commerciali”
E’ decisamente positivo il giudizio di Graziano Dominidiato, presidente di Confcommercio Valle d’Aosta, che ha accolto favorevolmente l’alleggerimento dell’Imposta regionale sulle attività produttive. Un primo segnale importante e concreto, secondo Dominidiato che va incontro ad aziende commerciali e del settore turistico ricettivo: “Abbiamo analizzato il progetto di sgravi dell’Irap indicato nel Defr proposto dalla Giunta […]
24/12/2018

Parcheggi in viale Monte Bianco e piazzale Monte Bianco – Al via il sistema Parkeon
Pagare la sosta a Courmayeur nei parcheggi coperti situati in viale Monte Bianco e Piazzale Monte Bianco ora è più semplice, anche in assenza di contanti. Il Comune informa infatti che sono operativi da ieri, mercoledì 19 dicembre 2018, i nuovi sistemi Parkeon per il pagamento, anche con carte di credito e bancomat. “Gli attuali […]
20/12/2018

508 mila euro contro la povertà – Ecco il piano regionale in Valle d’Aosta
Il Piano regionale attivo fino al 2020 si muove su diversi ambiti: prosecuzione dell’esperienza dell’emporio solidale ‘Quotidiamo’, iniziative per la ridistribuzione e contro lo spreco di eccedenze alimentari. E ancora: piano di rinforzo della rete dei servizi, la revisione della governance regionale e il modello di welfare multidimensionale per la presa in carico di famiglie […]
18/12/2018

La provincia di Aosta sul podio per qualità della vita in Italia
Significativo risultato per la provincia di Aosta che perde un gradino del podio rispetto allo scorso anno ma ottiene comunque un importante terzo posto nella speciale classifica redatta dal Sole 24 Ore, pubblicata come di consueto alla fine dell’anno. La speciale graduatoria è giunta alla sua 29a edizione e per la prima volta vede Milano […]
17/12/2018

Al via la stagione del fondo in Val Ferret – Info e costi
Con oltre 10 km di piste battute e ben innevate la Val Ferret apre giovedì 13 dicembre ai praticanti del fondo, sia per gli amanti della tecnica classica che dello skating. Con un innevamento minimo su pista battuta di 30 cm, per arrivare ai 50 cm oltre frazione Lavachey, le piste della Val Ferret in […]
13/12/2018

Ribaltone in Valle d’Aosta – L’autonomista Fosson è il nuovo presidente
Trentaduesimo governo in 72 anni: ora la maggioranza è del centrosinistra in Valle d’Aosta: è caduta la giunta leghista. Il nuovo presidente è l’autonomista Antonio Fosson, 67 anni, rappresentante del movimento Pour Notre Vallée, va a sostituire la leghista Nicoletta Spelgatti, sfiduciata dall’Assemblea con 18 voti su 35. Antonio Fosson guida una maggioranza formata da […]
11/12/2018

Servizi di trasporto urbano Inverno 2018 – 2019 – ORARI E INFO
E’ stato approvato dall’Amministrazione comunale il piano di trasporto pubblico invernale 2018-2019. Il servizio esteso e implementato, spiegano dal Comune di Curmayeur, ha l’obiettivo di incentivare logiche di trasporto sostenibile ed una sempre maggior fruibilità del territorio attraverso il servizio di trasporto pubblico, andando così incontro alle esigenze di mobilità della comunità e dei turisti. […]
07/12/2018

Obiettivi Strategici Valle d’Aosta “Raggiunti al 100 % nei lavori pubblici”
Sono stati raggiunti al 100 % gli obiettivi strategici che l’Amministrazione regionale della Valle d’Aosta si è data nella scorsa legislatura per quanto riguarda il settore dei lavori pubblici. E’ questo il dato più significativo, la performance migliore che emerge dalla relazione sui risultati conseguiti dalla Giunta presentata ieri dal segretario generale della Regione Luigi […]
30/11/2018

Lo scontro politico in Regione continua “Allibiti da provocazione della Giunta sul bilancio”
Nuovo capitolo della crisi in Regione, dove continua lo scontro politico fra la seconda commissione consiliare e la Giunta regionale sul bilancio triennale. Il bilancio, varato lunedì scorso dall’esecutivo, non è stato ancora trasmesso al Consiglio. Sull’argomento si sono espressi gli esponenti della Lega Roberto Luboz e Diego Lucianaz e i rappresentanti di Mouv’, Uv, […]
28/11/2018

“Lottiamo ogni giorno contro la violenza sulle donne” – Inaugurata la ‘simbolica’ panchina rossa a Courmayeur
Dal 25 novembre una panchina rossa, inaugurata domenica mattina in piazza Brocherel a Courmayeur ricorda, simbolicamente, che la lotta contro la violenza sulle donne è un impegno da portare avanti ogni giorno. “Il 25 novembre è stato il momento più importante dell’anno per parlare, informare e sensibilizzare su questo grave problema” – dicono dal Comune. […]
27/11/2018

Chatrian (Alpe) interviene duramente “Situazione imbarazzante, non voteremo il bilancio”
Duro intervento di Albert Chatrian, capogruppo di Alpe. In una situazione complicata all’interno della Regione, al termine di un incontro con i rappresentanti di Union valdotaine, Stella alpina e Union valdotaine progressiste, Chatrian non ha nascosto l’imbarazzo nei confronti di un quadro a suo parere inaccettabile. Al termine della riunione politica così ha dichiarato il capogruppo […]
27/11/2018

“I torrenti valdostani sono già sfruttati all’80%” – Lettera di Legambiente al senatore Lanièce
La lettera di Legambiente è indirizzata al senatore Albert Laniéce di Autonomie, che pochi giorni ha rivolto un appello al Governo perché modifichi il Decreto sugli incentivi alle energie rinnovabili in favore del settore della produzione idroelettrica. “I torrenti valdostani sono già sfruttati al 70-80% a scopo idroelettrico. Molti anche al 100%.”- è quanto ribadisce […]
26/11/2018

Spelgatti su Crisi in Regione “Esperienza è chiusa: prima il bilancio, poi le dimissioni”
Prima l’approvazione del bilancio. Poi il ritorno alle urne. Sono piuttosto chiare le parole del presidente della Regione Piemonte Nicoletta Spelgatti, che invita inoltre le forze che anno lasciato la maggioranza a trovare una soluzione dopo aver aperto la strada alla crisi politica in regione. La referente della Lega Vallée d’Aoste era stata eletta il […]
23/11/2018

Neve e calo delle temperature – Chiude tratto di strada della Val Ferret
Deboli nevicate anche a bassa quota in Valle d’Aosta, a seguito dell’ondata di aria fredda che ha interessato nelle ultime ore le Alpi. Fiocchi caduti questa mattina nel nel capoluogo di regione, a quota 2.000 metri di quota si prevedono quantitativi massimi di 5-10 centimetri, in particolare nella zona della bassa Valle e al confine […]
19/11/2018

Incontro Autonomisti e Lega-Mouv – Nulla di fatto, l’impasse continua
Prosegue la situazione di stallo: l’ipotesi di un confronto fra Lega Valle d’Aosta – Mouv’ con il gruppo composto da autonomisti di Union valdotaine, Uvp, Alpe, Stella Alpina e Gruppo Misto si è bloccata praticamente sul nascere. “Questioni di metodo” portano al proseguimento dell’impasse in Regione Valle d’Aosta. Da una parte Lega Carroccio e Mouv hanno […]
15/11/2018

Lavevaz sulla crisi regionale “Ora attendiamo la risposta di Lega e Mouv”
Sulla crisi politica regionale in Valle d’Aosta è intervenuto Erik Lavevaz, presidente dell’Union Valdotaine, che ha evidenziato la necessità di trovare al più presto una soluzione, in attesa di una risposta di Lega e Mouv. “Ora stiamo aspettando che Lega e Mouv’ ci dicano se sono disponibili e quando per un incontro nei prossimi giorni, […]
13/11/2018