Ultime Notizie

Incontri di Courmayeur – Appunti per la ripartenza: prossimo appuntamento con Elsa Fornero
Cinque incontri tra febbraio e giugno con esponenti nazionali per analizzare e valutare i punti di debolezza e forza del sistema. Spiega il Comune di Courmayeur: “la Fondazione Courmayeur Mont Blanc ha sempre seguito con puntualità, specialmente con i suoi “Incontri di metà agosto”, le varie dinamiche dello sviluppo del Paese. Quest’anno la nostra attenzione […]
01/03/2021

Pubblicati tre bandi per 11 posizioni, a tempo indeterminato, nei Comuni della Valdigne
Pubblicati tre bandi per 11 posizioni, a tempo indeterminato, nei Comuni della Valdigne: la scadenza per la presentazione delle domande è il 25 marzo 2021. Bandi di lavoro Si informa che L’Unité des Communes Valdigne Mont Blanc ha pubblicato n. 3 bandi relativi alla selezione per titoli ed esami, per diverse posizioni a tempo indeterminato […]
26/02/2021

Courmayeur – Disponibili i fondi per le Piccole e Medie imprese per investimenti innovativi
L’Assessorato dello Sviluppo Economico, Formazione e lavoro comunica che sono di nuovo disponibili i fondi destinati alle PMI industriali e artigiane localizzate in Valle d’Aosta per il finanziamento degli Interventi a sostegno degli investimenti innovativi: contributi in conto capitale di cui alla legge regionale 31 marzo 2003 n. 6. Le informazioni relative alle modalità di […]
24/02/2021

Courmayeur – Al via il corso gratuito per chattare in patois
Il Brel organizza, a partire dal 25 febbraio 2021, un mini corso di grafia per chattare in patois, della dura di cinque lezioni. Mini corso patois per chattare Il BREL – Ufficio promozione e organizzazione iniziative, Assessorato regionale beni culturali, turismo, sport e commercio – Attività espositive e promozione identità culturale, organizza un mini corso […]
22/02/2021

Valle d’Aosta zona bianca? – Lavevaz: “Boccata d’ossigeno, ma non sarebbe un traguardo stabile”
Sull’ipotesi di un passaggio della Valle d’Aosta in zona bianca, prima regione in Italia, il presidente Erik Lavevaz ha commentato: “La zona bianca potrebbe essere una boccata d’ossigeno, ma dobbiamo essere tutti consapevoli che non sarebbe un traguardo stabile- così ha dichiarato Lavevaz, ripreso dall’Ansa – “La discesa dei contagi si è già arrestata, e […]
19/02/2021

Courmayeur: rischio valanghe, le regole da seguire. Sul territorio comunale cartelli informativi
Pericolo valanghe La realtà montana del nostro territorio regionale porta sovente a confrontarci con il rischio valanghe. Sebbene le aree antropizzate e le principali infrastrutture viarie siano gestite per mitigare tale rischio, anche attraverso il supporto di esperti, numerose sono le aree né controllate né gestite, ove l’escursionista deve essere consapevole dell’esistenza della problematica valanghe […]
17/02/2021

Stop sci fino al 5 Marzo, firmato il provvedimento – Lavevaz “Chiusura inconcepibile”
E’ stato firmato ieri, 14 Febbraio, il provvedimento che vieta lo svolgimento delle attività sciistiche amatoriali fino al 5 marzo 2021, giorno di scadenza del DPCM 14 gennaio 2021. Una decisione che ha scatenato inevitabili polemiche. E’ subito scontro al governo, con le esternazioni dei ministri Giancarlo Giorgetti e Massimo Garavaglia che contestano il provvedimento […]
15/02/2021

Courmayeur – Proroga Tari 2020 per utenze non domestiche, approvato l’atto di indirizzo
Approvato dalla Giunta l’atto di indirizzo di proroga Tari 2020 per utenze “non domestiche” L’atto di indirizzo intende posticipare dal 28/02/2021 al 31/08/2021 la scadenza della seconda rata Tari per l’anno 2020 per le utenze “non domestiche”. La delibera sarà oggetto del prossimo Consiglio comunale per la sua definitiva approvazione. Il Comune di Courmayeur informa […]
12/02/2021

Courmayeur: porte aperte in biblioteca – Torna l’accesso libero senza prenotazione
Biblioteca comunale di Courmayeur Il Comune informa che dal 9 febbraio sarà di nuovo possibile accedere ai servizi della Biblioteca di Courmayeur – prestito e consultazione dei libri, utilizzo delle sale di studio e di lettura – senza necessità di prenotazione. L’ingresso è contingentato, con uso di mascherina, sanificazione delle mani e rispetto del distanziamento. […]
10/02/2021

A San Valentino Courmayeur festeggia il suo patrono – Il programma
Courmayeur il 14 febbraio festeggia il suo patrono con una serie di appuntamenti sul territorio che vedranno protagonisti i Badochys de Courmayeur e il 15 e 16 febbraio tocca al Carnevale dei Beuffons. Scopri di più. San Valentino Courmayeur Courmayeur il 14 febbraio festeggia il suo patrono: una lunga storia d’amore che ogni anno propone […]
08/02/2021

Case a 1 euro nel paesino della Valle d’Aosta – L’iniziativa ha un grande successo
Sono tantissime le richieste arrivate a Oyace, un piccolo paese in Valle d’Aosta, dove è possibile acquistare case al prezzo simbolico di un euro. L’iniziativa è stata lanciata dall’Amministrazione locale. E sono già decine le richieste giunte da ogni parte d’Italia, il potenziale acquirente più lontano ha telefonato persino dall’Argentina. Intanto il Comune (il paese […]
05/02/2021

Nasce #CourmayeurCommunity, l’hashtag che riunisce le storie di chi ama la località e le sue montagne
Con una serie di video riuniti sotto l’hashtag #CourmayeurCommunity prende il via dal 1 febbraio un nuovo progetto social, il racconto virtuale dell’anima di Courmayeur fatto da chi ci abita, ci lavora e ne conosce ogni segreto. Gli operatori del turismo e dell’ospitalità sono i protagonisti assoluti: mostrando esperienze da vivere in quota, tra panorami […]
02/02/2021

Courmayeur: riapertura strada Val Ferret, l’ordinanza
Il Comune di Courmayeur informa che è stata firmata dal Sindaco l’ordinanza per la riapertura della Strada della Val Ferret dalle ore 14:00 del 31 gennaio 2021 esclusivamente per i solo mezzi addetti allo sgombero neve. A fine operazioni, dalle ore 15.30, riapertura per le seguenti categorie: • proprietari e possessori degli immobili • gestori e […]
01/02/2021

Ronaldo va in vacanza a Courmayeur – Violata normativa anti-Covid: accertamenti dei carabinieri
Multa in arrivo per Cristiano Ronaldo che nella giornata di ieri, mercoledì 27 Gennaio, si sarebbe recato in Val D’Aosta insieme alla compagna Georgina Rodriguez. Entrambi avrebbero quindi violando la normativa anti-Covid sui trasferimenti fra Regioni. Ronaldo non convocato per il match vinto dalla Juve in Coppa Italia, avrebbe optato per un giorno di svago a Courmayeur […]
28/01/2021

Courmayeur: 27 gennaio Giornata della Memoria, per non dimenticare
Si celebra oggi, 27 gennaio, il Giorno della Memoria, ricorrenza internazionale per commemorare le vittime dell’Olocausto. L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha stabilito, nel novembre 2005, di celebrare il Giorno della Memoria ogni 27 gennaio perché in quel giorno del 1945 le truppe dell’Armata Rossa, impegnate nella offensiva Vistola-Oder in direzione della Germania, liberarono il […]
27/01/2021

Courmayeur – Riparte l’iniziativa “Carrello solidale”: Se puoi dai, se non puoi prendi!”
Il Comune di Courmayeur informa che da martedì 2 febbraio 2021 riparte sul territorio l’iniziativa di solidarietà “Carrello solidale – Se puoi dai, se non puoi prendi!” in collaborazione con gli esercizi commerciali del territorio. L’iniziativa è stata avviata per dare sostegno alle famiglie e alle persone che in questo momento si trovano in difficoltà […]
26/01/2021

Val Ferret – Nuova regolamentazione dopo l’ultima ordinanza
Nuova regolamentazione a partire da domenica 24 gennaio in Val Ferret. Il Comune di Courmayeur informa che è vietata circolazione pedonale dalla sbarra di La Palud a Planpincieux. Aperta pista di fondo, anello da 3 km, e pedonale fino alla Cappelletta. Val Ferret A partire dalle ore 07:00 del 24 gennaio 2021 e fino alla […]
25/01/2021

Al via il servizio WhatsApp Info Courmayeur – Informazione veloce ai cittadini sulle attività dell’Ente
WhatsApp Info Courmayeur +39 334 1033 729 – Il servizio è di facile utilizzo e sarà sufficiente registrare sul proprio cellulare il numero di telefono indicato. Appuntamenti e comunicazioni utili direttamente sullo smartphone WathsApp Courmayeur Il Comune di Courmayeur ha attivato il nuovo servizio “WhatsApp Info Courmayeur” per la popolazione, istituito con lo scopo di […]
22/01/2021

Valle d’Aosta – Quattro persone positive sorprese fuori casa: denunciate
Sono quattro le persone positive al coronavirus sorprese in questi giorni fuori casa dai carabinieri, a La Thuille e Morgex. In evidente violazione degli obblighi previsti le quattro persone sono state denunciate dai militari alla procura di Aosta. I carabinieri informano, inoltre, che dall’inizio del mese ai gestori di quattro locali di Aosta e Courmayeur […]
20/01/2021

Courmayeur -Il conguaglio Tari 2020 sarà coperto dal Comune e non dai cittadini
Il Comune di Courmayeur informa che il conguaglio TARI 2020 determinato dall’Unités des Communes per il Comune di Courmayeur, troverà copertura con fondi del bilancio di previsione 2020 e non sarà a carico dei cittadini. Rifiiuti Si informa che il conguaglio di euro 66.803 relativo alla TARI 2020 come determinato dall’Unités des Communes per il […]
19/01/2021

Valle d’Aosta in zona Arancione – Consentito sci alpinismo e ciaspolate
A seguito dell’Ordinanza del Ministro della Salute del 16 gennaio, che pone la Valle d’Aosta in zona arancione, il Presidente della Regione Erik Lavevaz ha firmato una propria ordinanza di adeguamento delle disposizioni nazionali, contenute nel DPCM del 14 gennaio, alla nuova fascia di rischio nella quale la Valle d’Aosta è inserita a partire da […]
18/01/2021