Ultime Notizie

I primi due mesi di Miserocchi – “Puntiamo a difendere il nostro immenso patrimonio”

I primi due mesi di Miserocchi – “Puntiamo a difendere il nostro immenso patrimonio”

“Abbiamo ascoltato i cittadini ed abbiamo percepito che hanno grandi aspettative per il futuro, che dipenderà anche dalle nostre azioni” Così Stefano Miserocchi si era presentato due mesi fa ai propri cittadini, nuovo sindaco della città in provincia di Aosta, a capo della lista Esprit Courmayeur. La sindaca uscente Fabrizia Derriard era stata sconfitta a […]

26/01/2018

“Taste” – Il Festival degli Chef arriva a Courmayeur – Fino al 28 gennaio

“Taste” – Il Festival degli Chef arriva a Courmayeur – Fino al 28 gennaio

«Taste», il festival italiano degli chef, arriva a Courmayeur, dopo le tappe di Roma e Milano. Fino a domenica 28 gennaio, il palazzetto del ghiaccio del Courmayeur Mountain Sport Center ospiterà degustazioni, laboratori di cucina e mixology. Non mancheranno gli incontri dedicati al cibo gourmet e serate all’insegna della musica. Divertenti degustazioni, showcooking e corsi […]

26/01/2018

Meteo Courmayeur- Nevicate previste fra il 26 e il 27 gennaio

Meteo Courmayeur- Nevicate previste fra il 26 e il 27 gennaio

Venerdì 26 gennaio sarà una giornata caratterizzata da rovesci di neve a Courmayeur. La temperatura massima sarà registrata alle ore 2 e sarà di 3°C, mentre la minima toccherà i -2°C. Sabato 27 Gennaio la giornata sarà caratterizzata da nevicate intermittenti e schiarite, la minima sarà di – 4 °C,  la massima  di  +2 ° […]

25/01/2018

Courmayeur- Bonificato il versante del Mabrée nella località Meyen

Courmayeur- Bonificato il versante del Mabrée nella località Meyen

E’ stato portato a termine a Courmayeur il Piano di distacco artificiale valanghe predisposto per la Val Ferret. Le squadre impiegate nelle operazioni hanno bonificato il versante del Marbrée a monte della località Meyen per prevenire distacchi pericolosi. Un elicottero è stato utilizzato per permettere di posizionare le cariche esplosive nei punti strategici . I […]

25/01/2018

Crèche “Cecile Léonard” – Nonni e nipoti per la preparazione dell’orto

Crèche “Cecile Léonard” – Nonni e nipoti per la preparazione dell’orto

Nonni e nipotini impegnati insieme per la preparazione dell’Orto, è iniziata così, ieri, l’estate per i bambini della Crèche “Cecile Leonard” di Courmayeur. L’incontro tra generazioni all’interno dell’Asilo Nido con il progetto “Nonni al Nido” è una tradizione che continua da circa dieci anni grazie alla collaborazione dello staff della Crèche con l’Assessorato Comunale alle […]

13/06/2017

Sospensione dell’acqua potabile nelle zone a monte di Planpincieux

Sospensione dell’acqua potabile nelle zone a monte di Planpincieux

Per interventi sull’acquedotto, finalizzati allo spostamento dell’adduttrice principale in località Tronchey, il 15 giugno, dalle 9 del mattino per 4/6 ore, fino a termine lavori, verrà interrotta l’erogazione dell’acqua potabile in Val Ferret nelle zone a monte di Planpincieux . L’Amministrazione Comunale fa sapere che in caso di non completamento dei lavori nella giornata di […]

13/06/2017

Traforo del Monte Bianco – Chiusura per l’esercitazione di sicurezza

Traforo del Monte Bianco – Chiusura per l’esercitazione di sicurezza

Questa sera a partire dalle 19 il Traforo Monte Bianco  resterà chiuso fino alle ore 4 di domani mattine 13 giugno per  lo svolgimento dell’esercitazione annuale di sicurezza dei servizi pubblici.

12/06/2017

Tra qualche settimana anche ad Aosta sarà possibile il trapianto di cornea

Tra qualche settimana anche ad Aosta sarà possibile il trapianto di cornea

Dal 1° giugno ha preso servizio presso il reparto di Oculistica, al Beauregard, il dott. Gianluca Biletta, specialista nell’esecuzione di trapianti di cornea che affiancherà il dott. Roberto Orsi, direttore del reparto di Oculistica da alcuni mesi e gli altri specialisti oculisti che da anni operano all’interno della struttura. Biletta, 53 anni, proveniente dall’Ospedale Oftalmico di […]

05/06/2017

“La Commune à l’école” – La remise des prix du concours “Impariamo a crescere insieme”

“La Commune à l’école” – La remise des prix du concours “Impariamo a crescere insieme”

Dans la salle Maria Ida Viglino du Palais régional à Aoste, aujourd’hiu s’est déroulée la cérémonie de remises des prix du concours éducatif “Impariamo a crescere insieme”, organisé par la Présidence de la Région, l’Assessorat de l’éducation et de la culture, le Conseil régional de la Vallée d’Aoste et le Consortium des collectivités locales de […]

05/06/2017

Maglie più morbide sulla finanza degli Enti Locali

Maglie più morbide sulla finanza degli Enti Locali

Dopo l’applicazione a tutti i Comuni valdostani delle nuove disposizioni del pareggio di bilancio, la Giunta regionale ha varato un pacchetto di regole già approvate dal Cpel, a  fronte dell’obbligo per i Comuni di conseguimento di un saldo non negativo tra le entrate finali e le spese finali, la Regione ha definito una intesa per […]

05/06/2017

Fondazione Montagna Sicura – Atelier formativo per bambini “Alla scoperta dei ghiacciai del Monte Bianco”

Fondazione Montagna Sicura – Atelier formativo per bambini “Alla scoperta dei ghiacciai del Monte Bianco”

Il 13 giugno Fondazione Montagna sicura – Montagne sûre, in collaborazione con la Società Guide Alpine di Courmayeur, organizza un Atelier formativo “Alla scoperta dei Ghiacciai del Monte Bianco”, per 12 bambini dagli 8 ai 12 anni. I partecipanti potranno con le Guide alpine approfondire la conoscenza dei Ghiacciai e le loro caratteristiche ambientali, affrontando tematiche legate […]

06/06/2017

A Courmayeur il “Kata più alto d’Europa”

A Courmayeur il “Kata più alto d’Europa”

È il “Kata più alto d’Europa” quello che mercoledì 31 maggio ha visto protagonisti a SkyWay Monte Bianco gli atleti del Seishinkai-Karate V.D.A.di Courmayeur per una speciale “lezione” di fine anno. “Era una promessa che avevo fatto ai ragazzi e che sono felice di aver potuto mantenere – dice Renzo Puliafito, tecnico referente dei corsi […]

02/06/2017

Rinnovate le cariche del Consorzio di Miglioramento Fondiario Dolonne-Val Veny

Rinnovate le cariche del Consorzio di Miglioramento Fondiario Dolonne-Val Veny

Lunedì scorso, 29 maggio, si è riunita l’Assemblea Generale del Consorzio di Miglioramento Fondiario Dolonne-Val-Veny per il rinnovo delle cariche sociali. Del nuovo Consiglio Direttivo fanno parte: Ephrem Truchet – Presidente Daniela Scalvino – Vicepresidente Jean Louis Derriard, Mattia Gex, Severino Rodari e Nicoletta Buscio – Consiglieri eletti Spetterà invece a Davide Olivieri presiedere il […]

05/06/2017

La Thuile – Riaperto il Colle del Piccolo San Bernardo

La Thuile – Riaperto il Colle del Piccolo San Bernardo

Oggi alle ore 10.30, come da programma é stato riaperto al traffico veicolare il Colle del piccolo San Bernardo che collega la Valle d’Aosta con la Savoia.  Quattro frese, due per lato erano pronte per liberare dalla neve gli ultimi 10 metri di strada. Dopo una breve cerimonia tenuta dai sindaci dei due villaggi confinanti, […]

31/05/2017

Principio d’incendio al Traforo del Monte Bianco

Principio d’incendio al Traforo del Monte Bianco

Traforo del Monte Bianco temporaneamente chiuso per un principio di incendio verificatosi all’interno del tunnel, a 3 chilometri dall’uscita del lato italiano. Le fiamme, che si sono sviluppate poco dopo le 10 da un Tir in avaria, sono state spente dai servizi di sicurezza interni all’impianto. I viaggiatori che erano stati invitati a raggiungere i […]

01/06/2017

Saggio di fine anno e Concerto di Primavera della Banda di Courmayeur-La Salle

Saggio di fine anno e Concerto di Primavera della Banda di Courmayeur-La Salle

Anche quest’anno la Banda Musicale Courmayeur-La Salle dedica il suo Concerto di Primavera alla Festa della Mamma, una piccola tradizione  ripresa di recente, che coincide  anche con i saggi di fine stagione degli allievi che durante l’inverno hanno seguito i corsi di percussioni, ottoni (basso tuba, trombone, corno, genis, tromba), ance (saxofono, clarineto e flauto) […]

01/06/2017

Firmato un protocollo d’intesa tra regione,Forze dell’Ordine e Discoteche

Firmato un protocollo d’intesa tra regione,Forze dell’Ordine e Discoteche

L’impegno da parte delle associazioni di categoria e dei gestori delle discoteche ad assumere, attraverso campagne informative ma anche sviluppando una più stretta sinergia con le Forze dell’Ordine, comportamenti volti a orientare i giovani verso forme di divertimento sane, senza violenza, sostanze stupefacenti o abuso di alcolici, questo prevede un protocollo d’intesa siglato questo pomeriggio […]

29/05/2017

Avise, frana sulla SS 26 – Autostrada A5 gratuita da Morgex ad Aosta

Avise, frana sulla SS 26 – Autostrada A5 gratuita da Morgex ad Aosta

La strada statale 26 è interrotta nel Comune di Avise (loc. Runaz) a causa di una frana caduta intorno alle 3 di notte. Non risultano persone o mezzi coinvolti. Sul posto sono presenti tecnici regionali e dell’Anas e operano Vigili del Fuoco, Corpo forestale, Forze dell’Ordine. Il traffico, ad esclusione di quello locale, è deviato […]

30/05/2017

Avise, frana sulla SS26 – La riapertura della strada nel tardo pomeriggio

Avise, frana sulla SS26 – La riapertura della strada nel tardo pomeriggio

“Le operazioni di sgombero sono in corso. Credo che la riapertura possa avvenire nel tardo pomeriggio” così il sindaco di Avise, Maria Romana Lyabel, in merito alla frana caduta nella notte, tra le 3 e le 4, sulla strada statale 26 all’altezza di località Runaz. “In base ai rilievi effettuati – continua il primo cittadino […]

30/05/2017

Cpel – Manes “Le Unités stanno svolgendo il ruolo di banche per l’Amministrazione Regionale”

Cpel – Manes “Le Unités stanno svolgendo il ruolo di banche per l’Amministrazione Regionale”

RINVIATO IL PARERE SUI PIANI DI GESTIONE DEI RIFIUTI Le Unités des Communes valdôtaines sono preoccupate per le difficoltà di cassa: a evidenziarlo è l’assemblea del Cpel che si è riunita ieri pomeriggio che ha bocciato con un parere negativo quasi unanime, il Sindaco di Gignod Gabriella Farcoz si è astenuta, la proposta di dg […]

31/05/2017

Dall’anagrafe alle concessioni edilizie, 108 servizi comunali online

Dall’anagrafe alle concessioni edilizie, 108 servizi comunali online

Dopo 11 mesi di sperimentazione sul campo, Fines online, il servizio del Celva dedicato alla trasmissione totalmente telematica delle istanze di cittadini e imprese agli, è stato presentato ieri, martedì 30 maggio agli organi d’informazione. In Valle d’Aosta, infatti, pratiche come la SCIA (Segnalazione Certificata Inizio Attività) o il permesso di costruire per l’ufficio tecnico, […]

31/05/2017