Ultime Notizie

Aggiornamento monitoraggio ghiacciaio – Settore A in decelerazione
Questo il bollettino sul monitoraggio del Ghiacciaio di Planpincieux: nelle ultime 24 ore il settore C del Ghiacciaio risulta costante in termini di spostamento rispetto ai dati registrati nelle scorse giornate. Il settore B, da 250.000 mc stimati, registra un andamento costante in termini di spostamento, pari a 25 cm al giorno. Il settore A […]
07/10/2019

Il ghiacciaio accelera : spostamento di 105 cm nelle ultime 24 ore – E intanto la Val Ferret riapre ai turisti
Continua l’accelerazione del settore A del ghiacciaio Planpincieux, ossia il fronte più avanzato del ghiacciaio di Planpincieux: Una porzione da 50-60 mila metri cubi che è arrivata ad uno spostamento medio verticale di 105 centimetri nelle ultime 24 ore. Ma il suo crollo, rassicurano i tecnici, non andrà ad interessare strade o abitazioni. Il settore […]
04/10/2019

Aggiornamento ghiacciaio Planpincieux – Nessun crollo significativo nelle ultime 24 ore
Anche nella giornata di ieri, giovedì 3 Ottobre, i due sistemi di monitoraggio (fotografico e radar) sono allineati e pienamente funzionanti. Nelle ultime 24 ore, informano dal Comune di Courmayeur, il movimento dei settori B e C risulta costante in termini di velocità rispetto ai dati registrati nelle giornate precedenti nonostante il calo di temperatura […]
04/10/2019

La Nasa dedica la foto del giorno al ghiacciaio Planpincieux
L’allarme sul crollo del ghiacciaio Planpincieux sta attirando l’attenzione del mondo. E anche sul sito earthobservatory.nasa.gov, nella giornata di ieri, mercoledì 2 ottobre, è stata pubblicata la foto dedicata al ghiacciaio del nostro territorio. Nella pagina della Nasa, l’Ente americano per le attività Spaziali, si mostrano, attraverso una comparazione di immagini, acquisite dai satelliti Landsat, […]
03/10/2019

Aggiornamento monitoraggio ghiacciaio Planpincieux – Il movimento dei settori è costante
Il Bollettino è stato diffuso dalla Presidenza della Regione Autonoma Valle d’Aosta ed elaborato dai tecnici di Fondazione Montagna Sicura, del Dipartimento Programmazione, Risorse Idriche e Territorio dell’Assessorato Opere Pubbliche, Territorio ed Edilizia residenziale pubblica e del CNR. Nell’aggiornamento viene indicata la velocità di spostamento giornaliero delle diverse porzioni di ghiacciaio interessate dal fenomeno glaciologico. […]
02/10/2019

Crollo ghiacciaio – Il ministro Boccia “Ora il territorio diventi laboratorio per cambiamenti climatici”
L’attenzione del Paese è rivolta alla regione Valle d’Aosta, in questi giorni di allerta per il crollo del ghiacciaio Planpincieux, sul massiccio del Monte Bianco. Nel capoluogo, in queste ore, è arrivato il ministro per gli Affari regionali e l’Autonomia, Francesco Boccia che ha incontrato la Giunta regionale valdostana e la presidente del Consiglio, Emily […]
01/10/2019

La Valle d’Aosta vara l’elisoccorso notturno – “Un passo fondamentale per la capacità di intervento”
E’ stato approvato in Regione Valle d’Aosta il nuovo appalto per l’attivazione progressiva del volo notturno. Un servizio che sarà realizzato grazie all’ausilio di visori notturni e di altri elementi come lo sviluppo di un sistema di monitoraggio dei dati di volo e la realizzazione di un sistema di gestione della sicurezza. Sarà inoltre progettata […]
30/09/2019

Il radar conferma – “Ghiacciaio si muove 40cm al giorno”. E la Regione invita il premier Conte
Conferenza stampa dell’assessore al Territorio della Regione Valle d’Aosta, Stefano Borrello che da Courmayeur ha spiegato: “Il radar conferma i valori di movimento di 35-40 centimetri al giorno, in media i dati dei giorni scorsi”. Continua l’allerta per il ghiaccio di Planpincieux, sul massiccio del Monte Bianco. In occasione del vertice fra gli organi di […]
28/09/2019

Crollo ghiacciaio – Le misure di protezione civile a Courmayeur
A seguito della nota con cui la Regione Autonoma Valle d’Aosta ha segnalato una situazione di potenziale pericolo rispetto al Ghiacciaio Planpincieux, nella Val Ferret, all’individuazione degli scenari di pericolo e a seguito dei confronti avvenuti in queste ore tra l’Amministrazione comunale, la Fondazione Montagna Sicura, i competenti uffici regionali dell’Assessorato regionale Opere pubbliche, territorio […]
27/09/2019

Ghiacciaio del Monte Bianco – Il Sindaco rassicura la città di Courmayeur
“Siamo di fronte ad un fenomeno glaciologico definito” – è quanto ribadito nelle ultime ore dal sindaco di Courmayeur Stefano Miserocchi, che anche a fronte della risonanza mediatica del fenomeno che sta interessando il Monte Bianco ha voluto rassicurare la popolazione. “Non c’è alcun ghiaccio che può cadere sulla città, non sta cadendo il Monte […]
26/09/2019

Il Premier Conte all’Onu “Allarme Monte Bianco deve scuoterci”
Una massa enorme di 250mila metri cubi, lungo il versante italiano del massiccio del Monte Bianco, potrebbe crollare in poco tempo. Si tratta di una parte del ghiaccio Planpincieux, sulle Grandes Jorasses. La massa è a rischio collasso è di circa 250 mila metri cubi: l’allarme è stato dato nelle ultime ore dalle strutture tecniche […]
25/09/2019

Torna Rocco Schiavone su Rai 2 – Indagini fra Courmayeur e Roma
Torna fra pochi giorni su Rai2 la serie Tv Rocco Schiavone, tratta dai romanzi di Antonio Manzini, con protagonista l’attore Marco Giallini. La fiction, diretta dal regista Simone Spada, è ambientata tra la Valle d’Aosta ( ìn diverse città, fra cui Courmayeur) e Roma ed è prodotta da Cross Productions, Rai Fiction, distribuita internazionalmente da […]
24/09/2019

Premiati i vincitori del concorso Balconi Fioriti 2019 – “Hanno reso piu’ bello il nostro territorio”
Sono stati premiati ioeri, domenica 22 settembre, i vincitori del concorso “Balconi fioriti, giardini curati, dehors invitanti 2019”, promosso dal Comune di Courmayeur. A premiare i vincitori in Municipio, nel corso di una cerimonia, è stato il vice sindaco, Paolo Corio. “Anche quest’anno abbiamo rinnovato l’invito alla popolazione nel rendere più accogliente, colorato e gradevole […]
23/09/2019

Alpinisti bloccati al buio sulla Punta Pusset del Gran Paradiso – Salvati nella notte
Sono stati salvati questa notte i quattro alpinisti bloccati su Punta Pusset, a 2600 metri, sul Massiccio del Gran Paradiso. Alle 20,47 è giunta la richiesta di aiuto alla centrale unica del soccorso, subito inoltrata al soccorso alpino valdostano. E’ partita all’istante una squadra da terra formata da cinque guide e due volontari che alle […]
22/09/2019

Si ribalta con l’auto durante la festa dei coscritti – Grave un minorenne
Gravissimo incidente nella serata di ieri, venerdì 20 settembre. Nel corso del festeggiamento dei coscritti, una Fiat Panda si è ribaltata a Sarre. Un diciassettenne, a bordo dell’auto su cui viaggiavano altre due ragazze, ha avuto la peggio. E’ stato trasferito all’ospedale Parini nel reparto di rianimazione, le sue condizioni restano gravi. Secondo quanto riferisce […]
21/09/2019

Chiuso il Concorso Balconi Fioriti – I nomi dei vincitori rivelati alla cerimonia di premiazione
Valorizzare e abbellire le proprie abitazioni, ma anche le attività commerciali e turistico-ricettive, aree verdi e giardini. E’ questo l’obiettivo del concorso Balconi fioriti, giardini curati, dehors invitanti 2019”, promosso dal Comune di Courmayeur per rendere più accogliente e colorata la città nel periodo estivo, incentivando i cittadini ai valori ambientali e alla cultura del […]
20/09/2019

A Courmayeur interruzione energia elettrica il 24 settembre – Tutte le info
Deval informa che martedì 24 settembre 2019 dalle ore 10 alle ore 12.30 a causa di lavoro su propri impianti, l’energia elettrica sarà interrotta nelle seguenti località: Via della Villette 3, 5 Viale Monte Bianco SN24, 43, 45, 51, 54, 56, 58, 58A Viale Monte Bianco 50 Dalle ore 13 alle ore 15 l’interruzione avverrà: […]
20/09/2019

La Valdigne è Comunità Europea dello Sport – “Grazie ai valori di eccellenza e qualità della vita”
La Valle del Monte Bianco è Comunità europea dello Sport 2021. La conferma ai cinque Comuni della Valdigne (Courmayeur, La Salle, La Thuile, Morgex e Pré-Saint-Didier) è stata anticipata in via informale da ACES-EUROPE. La lettera di ufficialità arriverà in questi giorni, come comunicato da ACES Europe – Federazione delle Capitali e delle Città Europee […]
11/09/2019

Con 10 kg di eroina tentano di passare il traforo del Monte Bianco – Arrestati trafficanti
Avevano dieci chilogrammi di eroina, nascosti nel doppio fondo delle valigie. Con l’ingente quantità di sostanze stupefacenti, Petre Ghita, romeno di 34 anni, e Maris Jansons, diciannovenne lettone, sono stati arrestati dalla guardia di finanza nella notte 8 e il 9 settembre al traforo del Monte Bianco. I due si trovavano a bordo di un […]
10/09/2019

Tor des Géants – In 900 alla partenza di una corsa straordinaria. A Courmayeur atleti da 72 nazioni
E’ iniziata con una grande successo di partecipazione al straordinaria corsa in montagna. Partita a mezzogiorno di ieri, domenica 8 settembre, la decima edizione del Tor des Géants, ha visto al via 920 iscritti: è il record di partecipanti, incuranti di una giornata segnata dal freddo e maltempo. A Courmayeur sono 72 le nazioni rappresentate […]
09/09/2019

Giro d’Italia, KeepCleanAndRun e Tor des Géants – Nasce la ‘Carta di Courmayeur’ per gli eventi sportivi sostenibili
Sarà sottoscritta domani, sabato 7 settembre,la Carta di Courmayeur per gli Eventi Sportivi Sostenibili. L’appuntamento è alle ore 11 nella Sala consiliare del Comune di Courmayeur. La carta sarà firmata dal Ministero dell’Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare, dalla Regione autonoma Valle d’Aosta e dal Comune di Courmayeur. “Dopo la firma delle Istituzioni […]
06/09/2019