Ultime Notizie

Scarica di sassi su due alpinisti – Salvati sul Monte Bianco

Scarica di sassi su due alpinisti – Salvati sul Monte Bianco

Disavventura per una cordata di due alpinisti nel massiccio del Monte Bianco. Nella giornata di ieri uno dei due è stato colpito da una scarica di sassi. Immediato l’intervento del soccorso alpino valdostano sulle Grandes Jorasse, sulla cengia mediana della parete est, a circa 3.800 metri di quota. E’ stato un intervento difficile e pericoloso […]

25/06/2019

Frana minaccia A5, scoppia la polemica – “Inaccettabile il comportamento della Società Autostradale”

Frana minaccia A5, scoppia la polemica – “Inaccettabile il comportamento della Società Autostradale”

Incontro ieri mattina fra il vicesindaco della Città metropolitana di Torino Marco Marocco e sindaci dei Comuni interessati due giorni fa dai fortissimi disagi causati dal blocco della circolazione sull’autostrada A5 Torino- Aosta, minacciata da una frana a Quincinetto. La riunione si è svolta ad Ivrea. Così Marocco ha raccontato l’esito dell’incontro, ripreso dall’Ansa: “Ho […]

24/06/2019

Riapre la A5, chiusa per 6 ore – L’allarme dopo il pericolo frana

Riapre la A5, chiusa per 6 ore – L’allarme dopo il pericolo frana

La Torino-Aosta della società Ativa è rimasta chiusa per sei ore oggi, sabato 22 giugno, nel tratto di 18 chilometri tra Ivrea e Saint Martin dopo un allarme scattato in località Chiappetti. I sensori, questa mattina, hanno segnalato un pericoloso scivolamento a valle e Ativa, la società che gestisce quel tratto della A5, non ha […]

22/06/2019

Estate in Valle d’Aosta con Renzo Arbore e Fiorella Mannoia

Estate in Valle d’Aosta con Renzo Arbore e Fiorella Mannoia

Sarà un’estate all’insegna della musica e dello spettacolo in Valle d’Aosta. Spiccano fra gli eventi in programma i concerti di Fiorella Mannoia e Renzo Arbore nel suggestivo Teatro romano di Aosta. Quindi la la grande kermesse internazionale di musica e cultura dei popoli del Nord di “Celtica”, in programma nel bosco incantato del Peuterey, ai piedi […]

21/06/2019

La crisi spopola la Valle d’Aosta – I Valdostani sono sempre di meno, ecco i dati

La crisi spopola la Valle d’Aosta – I Valdostani sono sempre di meno, ecco i dati

Il dato emerge con evidenza dall’annuario statistico presentato negli ultimi giorni dal responsabile dell’osservatorio economico e sociale Dario Ceccarelli. L’occasione è stata la giornata mondiale dell’economia. Ceccarelli ha evidenziato come da quattro anni consecutivamente, la popolazione regionale della Valle d’Aosta è in diminuzione. Dall’inizio dell’anno in corso i residenti in regione sono 125.700., mentre dall’inizio […]

20/06/2019

Turismo in alta montagna – Courmayeur eccellenza europea secondo il report della Camera di Commercio

Turismo in alta montagna – Courmayeur eccellenza europea secondo il report della Camera di Commercio

Il turismo in alta montagna in Valle d’Aosta è stato stimato come un’eccellenza europea per la produzione di valore aggiunto procapite.  In particolare, la regione si colloca al nono posto nella classifica delle regioni del continente. Così si legge all’interno del Report realizzato dalla Camera di commercio valdostana, nell’ambito del Sistema integrato di supporto alla […]

19/06/2019

Arriva a Courmayeur il Yoga Mountain Festival – Due giorni di eventi

Arriva a Courmayeur il Yoga Mountain Festival – Due giorni di eventi

Scoprire una Valle d’Aosta antica, misteriosa, la pratica dello Yoga per tornare in contatto con il proprio corpo e con l’Universo intero. Sarà un weekend di attività yogiche per un’esperienza che nutre gli occhi, il cuore, la mente. In collaborazione con Regione Autonoma Valle d’Aosta. Questo il ricco programma della due giorni a Courmayeur: Sabato […]

18/06/2019

485.000 euro alla Valle d’Aosta per ridurre i conflitti fra lupo e popolazioni alpine

485.000 euro alla Valle d’Aosta per ridurre i conflitti fra lupo e popolazioni alpine

E’ stato approvato dalla Commissione europea il progetto Life Wolfalps Eu, che si inserisce nell’ambito del Programma europeo Life+Natura 2014-2020. Il progetto si pone come obiettivo principale “la diminuzione dei conflitti tra il lupo e le popolazioni alpine, soprattutto agricoltori e cacciatori”. Il piano avrà una durata è di 5 anni a partire da settembre […]

17/06/2019

Ferrovia, pronto un piano di interventi – Si rilancia l’Aosta-Courmayeur

Ferrovia, pronto un piano di interventi – Si rilancia l’Aosta-Courmayeur

E’ stata esaminata dalla giunta regionale la proposta al Consiglio regionale del Programma strategico di interventi. Il programma ha la finalità di potenziare il trasporto pubblico e inserire la ferrovia della Valle d’Aosta nel contesto nazionale e internazionale dei trasporti. L’assessore Luigi Bertschy ha spiegato nel dettagli: “E’ questo un programma atteso da tempo. L’obiettivo […]

15/06/2019

Istat – +0,4% occupazione in Valle d’Aosta, ma cresce la disoccupazione femminile

Istat – +0,4% occupazione in Valle d’Aosta, ma cresce la disoccupazione femminile

Le buone notizie sono solo a metà per la Valle d’Aosta, secondo gli ultimi dati Istat relativi all’occupazione. In Regione, nei primi tre mesi dell’anno, rapportati allo stesso periodo  2018, cresce il tasso di occupazione, che si si attesta al 69 per cento, con valori rispettivamente del 72,2 per i maschi e del 65,8 per […]

14/06/2019

Courmayeur – Al via Importanti interventi di potenziamento reti infrastrutturali

Courmayeur – Al via Importanti interventi di potenziamento reti infrastrutturali

Sono iniziati mercoledì 11 giugno 2019 gli interventi relativi al posizionamento di barriere paramassi sul versante orientale del Mont Chetif, settore Becco dell’Aquila. I lavori, informa il Comune di Courmayeur,  prevedono la realizzazione di barriere finalizzate alla protezione degli insediamenti abitativi e delle attività presenti nel fondovalle. Le opere di protezione interessano il versante posto […]

13/06/2019

Al via Fonds.com, il servizio di sensibilizzazione alla sicurezza in montagna tramite il web social

Al via Fonds.com, il servizio di sensibilizzazione alla sicurezza in montagna tramite il web social

A partire dal mese di giugno Fondazione Montagna sicura – Montagne sûre ha avviato una puntuale azione di sensibilizzazione alla sicurezza in montagna tramite Web e Social network. L’attività, sostenuta a livello sperimentale nell’ambito della Convenzione istituzionale con il Comune di Courmayeur, comporta il reperimento e la pubblicazione online di contenuti, inerenti all’area di Courmayeur/Monte […]

11/06/2019

Forti temporali – In Valle d’Aosta è allerta gialla

Forti temporali – In Valle d’Aosta è allerta gialla

Allerta ‘gialla’ è stata diramata dal centro funzionale regionale a causa dei temporali forti e diffusi e per criticità idrogeologica di versanti e torrenti su tutta la Valle d’Aosta. Il bollettino, nello specifico, prevede per oggi lunedì 10 giugno un cielo “molto nuvoloso, con rovesci o temporali anche intensi dal pomeriggio, nevosi oltre 3.000 metri”. […]

10/06/2019

Arrivano a Courmayeur i Play the Games di Golf – Il programma

Arrivano a Courmayeur i Play the Games di Golf – Il programma

Organizzato dal Comitato promotore dei giochi, con il sostegno del Consiglio regionale, l’Ecole du Sport, l’Aspert e il Golf Club Courmayeur, oltre al Liceo linguistico di Courmayeur, il week end del 7 e 8 giugno vedrà riversarsi sui campi verdi della Val Ferret ragazzi provenienti da tutta Italia, tra cui cinque atleti valdostani: Alex Salvadori, […]

06/06/2019

A Courmayeur la Carovana Romantica – Raduno itinerante di macchine d’epoca, dalla Valle d’Aosta alla Liguria

A Courmayeur la Carovana Romantica – Raduno itinerante di macchine d’epoca, dalla Valle d’Aosta alla Liguria

Partirà dalla Valle d’Aosta, dalle pendici del Monte Bianco, quindi continuerà per le dolci colline dei grandi vini piemontesi e raggiungerà la Riviera dei Fiori, costeggiando scenario marino. Da Courmayeur, alle residenze reali fino alle Langhe e al Roero: poi tappa fra i villaggi di pescatori, infine i vicoli, le piazze e i giardini di […]

06/06/2019

Sanità – Al via il piano per ridurre le liste d’attesa in Valle d’Aosta

Sanità – Al via il piano per ridurre le liste d’attesa in Valle d’Aosta

Intervento di Mauro Baccega, assessore alla Sanità della Valle d’Aosta, che ha presentato un nuovo piano per abbattere le liste d’attesa. Baccega ha convocato una conferenza stampa per evidenziare i punti di forza della sanità valdostana, ma anche le criticità sulle quali intervenire. Nel corso dell’incontro con la stampa ha ricordato che la giunta ha […]

05/06/2019

Riaperto il Colle del Gran San Bernardo – La neve era arrivata a 12 metri

Riaperto il Colle del Gran San Bernardo – La neve era arrivata a 12 metri

E’ stato riaperto al traffico il colle del Gran San Bernardo, collegamento internazionale a 2.473 metri di quota, tra la Valle d’Aosta e il canton Vallese, in Svizzera. Sette mesi e mezzo il periodo di chiusura per la stagione invernale. Sono intervenuti ieri, lunedì 3 maggio, i mezzi dell’Anas e quelli svizzeri che hanno rimosso […]

04/06/2019

Approvato a Courmayeur il programma ‘Eventi dell’Estate’ – Ecco le manifestazioni più importanti

Approvato a Courmayeur il programma ‘Eventi dell’Estate’ – Ecco le manifestazioni più importanti

La Giunta comunale di Courmayeur ha approvato negli ultimi giorni il programma di eventi e manifestazioni per la stagione estiva 2019 valido dal 1° giugno al 30 novembre 2019. In particolare, i programmi eventi “Summer at its peak”, il cartellone dei “Top events” ed il progetto UTMB edizione 2019. Così spiegano dal Comune: “Tra i […]

03/06/2019

La Coppa del Mondo di sci torna a La Thuille – L’annuncio della Federazione

La Coppa del Mondo di sci torna a La Thuille – L’annuncio della Federazione

La Coppa del mondo di sci alpino torna a La Thuille. L’annuncio è stato dato in queste ore nel corso della Calendar Conference della Federazione internazionale di sci (Fis) in programma in Croazia. La località valdostana La Thuile tornerà ad ospiterà due gare mondiali di sci alpino femminile nel 2020: il 29 febbraio il SuperG […]

31/05/2019

Addio a Osvaldo Ruffier, sindaco di Cogne per 30 anni – Tenne comunità unita quando morì il piccolo Samuele

Addio a Osvaldo Ruffier, sindaco di Cogne per 30 anni – Tenne comunità unita quando morì il piccolo Samuele

E’ morto ieri pomeriggio, mercoledì 29 maggio, l’ex sindaco di Cogne Osvaldo Ruffier. Da tempo malato, è scomparsi all’eta di 82 anni: tre anni fa un brutto incidente stradale da cui non si era ripreso a pieno. E’ stato ex minatore e ha guidato il Comune di Cogne per 30 anni. Era lui il primo […]

30/05/2019

Diverse slavine sul Monte Bianco – 26 alpinisti evacuati

Diverse slavine sul Monte Bianco – 26 alpinisti evacuati

Sono ben noti i rischi che si corrono sul Monte Bianco in questo periodo dell’anno, a causa del rialzo delle temperature. E nelle ultime ore diverse slavine si sono staccate sul versante francese, sull’Aiguille du Midi. Le persone che in quel momento percorrevano la via dei Grand Mulets non hanno potuto proseguire il cammino. Ventisei […]

29/05/2019