Ultime Notizie
Rencontre du Président de la Région avec le Président du Comité fédéral des émigrés valdôtains
Le Président de la Région, Pierluigi Marquis, a rencontré hier au Palais Régional, Aldo Daudry, Président du Comité fédéral des Sociétés des émigrés valdôtains à l’étranger (CO.FE.S.E.V.) et également Président de l’Union valdôtaine Dauphiné-Savoie (Grenoble), ainsi que le Trésorier, Guy Auvergne. Le Président Marquis a voulu souligner “L’attention que la Région porte à l’émigration valdôtaine, […]
18/05/2017
Consiglio Regionale – Terzo appuntamento con Portes Ouvertes
Il prossimo venerdì, 26 maggio, alle ore 17.30, è in programma il terzo appuntamento di Portes Ouvertes ai cittadini, il progetto volto a promuovere la conoscenza del Consiglio regionale della Valle d’Aosta. L’incontro durerà 45 minuti e prevede l’illustrazione dell’Aula consiliare e dei suoi elementi salienti seguita da brevi cenni sulla storia del Consiglio Valle […]
19/05/2017
Per precipitazioni intense chiusa la strada della Val Ferret e la camionabile della Val Veny
La strada della Val Ferret, riaperta da questa mattina integralmente compreso il tratto Lavachey-Arnouva, è stata nuovamente chiusa a partire dalle 10.30 a causa delle intense precipitazioni. L’Amministrazione comunale di Courmayeur fa sapere che il divieto di circolazione e sosta è sia pedonale che con qualsiasi veicolo. Il Comune ha inoltre chiuso la pista camionabile […]
19/05/2017
Memorial Day 2017 – Partita la fiaccolata della memoria e della legalità
Sotto una pioggia battente è partita questa mattina dalla Fondazione Ollignan di Quart la la fiaccola della memoria e della legalità per la Cascina Caccia di San Sebastiano da Po, bene confiscato alla mafia, nell’ambito delle celebrazioni del “Memorial day 2017”, la manifestazione in ricordo delle vittime del terrorismo, della mafia, del dovere e di […]
19/05/2017
Legge di riforma dei Parchi, riordino fondiario e concessioni idroelettriche – L’Assemblea della Fondazione Montagna Italia
Legge di riforma dei Parchi, riordino fondiario e rinnovo delle concessioni idroelettriche, sono stati questi i temi trattati durante l’Assemblea della Fondazione Montagna Italia che si è tenuta ieri a Roma. L’assemblea, alla quale ha partecipato per Federbim Jean Barocco, è presieduta dall’On. Enrico Borghi, presidente dell’intergruppo parlamentare Amici della montagna. Barocco, ha messo in […]
16/05/2017
Circoliamo – In Valle d’Aosta raccolte 247 tonnellate di oli usati
Sono 247 le tonnellate di oli lubrificanti usati raccolte in Valle d’Aosta nel 2016 tra industrie, stazioni di servizio e autofficine: il dato è stato reso noto ieri da Alberto Hermanin, responsabile della campagna nazionale itinerante di sensibilizzazione sul tema del recupero dell’olio esausto “Circoliamo”, promossa dal Consorzio obbligatorio degli oli usati (Coou), che ha […]
17/05/2017
“Memorial Day 2017 – Per non dimenticare…” – Le celebrazioni in Valle d’Aosta
Il 25° anniversario delle stragi di Capaci e di via D’Amelio sarà celebrato in Valle d’Aosta questo venerdì, 19 maggio, nell’ambito del “Memorial Day 2017 – Per non dimenticare…”, la manifestazione in ricordo delle vittime del terrorismo, della mafia, del dovere e di ogni forma di criminalità, promossa dalla Segreteria regionale del Sindacato autonomo di […]
17/05/2017
Riorganizzazione del Welfare – Manes “Qualsiasi ragionamento deve essere fondato su una visione complessiva”
Il Comitato esecutivo del Cpel, in seduta congiunta con la Conferenza dei Presidenti delle Unités, ha analizzato ieri la proposta per la gestione dei servizi socio-sanitari e assistenziali agli anziani della Regione. Proposta che fa seguito alla richiesta, avanzata il 26 aprile scorso dal comitato esecutivo all’Assessore alla Sanità Luigi Bertschy, di ragionare sulla ricostruzione […]
17/05/2017
Catalogne, inauguration de la Maison communale de Bolvir – La Vallée d’Aoste invitée d’honneur
Demain, dimanche 14 mai, la Vallée d’Aoste sera l’invitée d’honneur en Catalogne lors de l’inauguration de la nouvelle Maison communale de Bolvir, petite commune de montagne dans la Vallée de la Cerdagne dans l’est du massif des Pyrénées. A cette occasion, l‘Espace Ceretània ouvrira ses portes aux sculptures sur bois des artistes valdôtains Guido Diémoz […]
13/05/2017
Asta pubblica per vendita legname
Il Comune di Courmayeur informa che sono state aperte alcune procedure per vendita legname relative: ASTA PUBBLICA PER VENDITA LEGNAME LOCALITÀ BOIS DE FRENEY LOTTI DIVERSI L’asta sarà aggiudicata al miglior offerente Scadenza presentazione offerte: ore 12 del 30/05/2017 Per maggiori informazioni si può consutare questo link CATASTE DI LEGNA DA ARDERE DI SPECIE MISTA […]
15/05/2017
Traforo del Monte Bianco – Chiusura per lavori di manutenzione
Per lavori di manutenzione il Traforo Monte Bianco resterà chiuso al traffico dalle ore 22 di questa sera fino alle ore 6 di domani mattina. Il Traforo segnala possibili disagi dalle 21 alle 22 e dalle 6 alle 7 per eventuale transito di veicoli sotto scorta.
15/05/2017
Alpinismo patrimonio immateriale dell’Unesco – La proposta di candidatura di Courmayeur e Chamonix
L’alpinismo come patrimonio culturale immateriale dell’Unesco, questa la proposta dei Comuni di Courmayeur e Chamonix che, con una convenzione, hanno ufficialmente avviato l’iter della candidatura da presentare entro marzo 2018. “È un valore universale, non esiste sono nelle Alpi, puntiamo a raccogliere sostegno da tutto il mondo, a partire da Himalaya e Sud America”, spiega […]
16/05/2017
Rinnovate le cariche dell’Aibes Valle d’Aosta
Ieri sono state rinnovate le cariche della sezione Aibes Valle d’Aosta, l’ Associazione italiana barman e sostenitori. I nuovi eletti, all’unanimità, sono : Annalia Fontanini Giancarlo Bianchedi Giovanni Chiarella Victor Vicquery
10/05/2017
Il Consiglio Regionale approva la legge sugli Enti Locali – Manes “Sono state ridotte le risorse al Celva per salvare Roisan”
Con 18 voti a favore di Uvp, Alpe, Stella Alpina, Pnv, Misto e 14 astensioni, Uv, Pd, Epav e M5S, il Consiglio regionale ieri pomeriggio ha approvato il disegno di legge che contiene disposizioni in materia di enti locali, modificando il sistema delle autonomie in Valle d’Aosta in adeguamento alla legge regionale che disciplina l’esercizio […]
10/05/2017
Contrasto alla corruzione e appalti pubblici – Seminario della Guardia di Finanza al Centro addestramento Alpino
La Guardia di Finanza della Valle d’Aosta ha organizzato un seminario informativo sulla prevenzione e il contrasto alla corruzione e la nuova disciplina degli appalti pubblici che si terrà il prossimo lunedì, 15 maggio, dalle ore 14.30 alle 18.30, nell’aula magna del Centro addestramento alpino di Aosta. Gennaro Vecchione, comandante delle Unità speciali della Guardia […]
10/05/2017
Morgex – Interruzione dell’acqua potabile per lavori sulla rete idrica
Il comune di Morgex comunica che, per lavori di manutenzione della rete idrica comunale, l’erogazione dell’acqua potabile sarà sospesa da questa sera, giovedì 11 maggio, dalle ore 22 fino a fine lavori. Le zone interessate sono quelle del capoluogo e delle frazioni di La Ruine Pautex e Liarey. Il Sindaco avvisa che a termine dei […]
11/05/2017
Piccolo San Bernardo – Slitta la data di apertura del colle
Slitta la data della possibile apertura del colle del Piccolo San Bernardo, originariamente prevista per 24 maggio è stata posticipata di 3 giorni, per decisione delle autorità francesi, per ragioni di sicurezza collegate allo svolgimento del G7 a Taormina, proprio in quelle date. Quella del 27 maggio, comunque per ora appare una data possibile ma […]
08/05/2017
Rifiuti – Approvate le linee guida dei piani di SubAto
La Giunta regionale ha approvato oggi le “Linee guida per la redazione dei piani di gestione dei rifiuti da adottare a livello di SubATO e per l’applicazione puntuale degli oneri di gestione dei rifiuti urbani indifferenziati“.che sarà inviato al Consiglio Permanente degli Enti locali per il previsto parere. “Il documento – spiega l’Assessore all’Ambiente Fabrizio […]
08/05/2017
Strada Statale 26 – Tre cantieri tra Arvier e Morgex
Possibili rallentamenti nei prossimi giorni sulla strada state 26 tra i comuni di Arvier e Morgex per la presenza di tre cantieri stradali. Due riguardano il comune di Morgex infatti sia all’altezza dell’uscita autostrade sia davanti alla nuova zona commerciale è in atto il rifacimento del manto stradale. Il cantiere più importante è quello ad […]
08/05/2017
Entrèves – Entro il 25 maggio le domande per la Fiera dell’antiquariato di Santa Margherita
È fissata per giovedì 25 maggio la scadenza per le domande di partecipazione alla “Fiera dell’antiquariato di Santa Marherita”, che si tiene tutti gli anni in frazione Entrèves a Courmayeur. Il fac-simile della richiesta è scaricabile dal sito del Celva. La domanda completa in ogni parte deve essere trasmessa via PEC al Comune. La manifestazione […]
04/05/2017
Senso unico alternato in Strada la Palud
La prossima settimana a Courmayeur riprenderanno gli interventi per la riqualificazione della frazione La Palud conseguenti alla delocalizzazione della partenza della Funivia del Monte Bianco. A partire da domani, lunedì 8 maggio, e fino al 15 maggio, il Comune informa che in Strada la Palud, all’altezza del “Piazzale Ex funivia Monte Bianco” è istituito il […]
07/05/2017