Cronaca

Sanità – Al via il piano per ridurre le liste d’attesa in Valle d’Aosta

Sanità – Al via il piano per ridurre le liste d’attesa in Valle d’Aosta

Intervento di Mauro Baccega, assessore alla Sanità della Valle d’Aosta, che ha presentato un nuovo piano per abbattere le liste d’attesa. Baccega ha convocato una conferenza stampa per evidenziare i punti di forza della sanità valdostana, ma anche le criticità sulle quali intervenire. Nel corso dell’incontro con la stampa ha ricordato che la giunta ha […]

05/06/2019

Addio a Osvaldo Ruffier, sindaco di Cogne per 30 anni – Tenne comunità unita quando morì il piccolo Samuele

Addio a Osvaldo Ruffier, sindaco di Cogne per 30 anni – Tenne comunità unita quando morì il piccolo Samuele

E’ morto ieri pomeriggio, mercoledì 29 maggio, l’ex sindaco di Cogne Osvaldo Ruffier. Da tempo malato, è scomparsi all’eta di 82 anni: tre anni fa un brutto incidente stradale da cui non si era ripreso a pieno. E’ stato ex minatore e ha guidato il Comune di Cogne per 30 anni. Era lui il primo […]

30/05/2019

Precipita sul Monte Bianco- Muore alpinista

Precipita sul Monte Bianco- Muore alpinista

Incidente mortale ieri pomeriggio sul Monte Bianco. Una scialpinista di 46 anni, di nazionalità svizzera, ha perso la vita dopo essere precipitata per circa 300 metri. La donna si trovava sul versante francese del Monte Bianco, ed è caduta mentre scendeva lungo il couloir des Cosmiques. Sul posto sono intervenuti i soccorsi e la gendarmeria […]

23/05/2019

Aostano arriva all’ospedale con una freccia nel cuore – Forse ha tentato il suicidio

Aostano arriva all’ospedale con una freccia nel cuore – Forse ha tentato il suicidio

E’ stato un intervento eccezionale quello compiuto all’ospedale Molinette di Torino: un uomo di 47 anni residente ad Aosta è arrivato in sala operatoria con una freccia di 30 centimetri che gli trapassava un polmone e il ventricolo sinistro, la più importante delle camere cardiache. L’intervento dello staff medico nel reparto di Cardiochirurga dell’ospedale è […]

22/05/2019

Consumo di alcol – Ancora una volta alla Valle d’Aosta il primato nazionale

Consumo di alcol – Ancora una volta alla Valle d’Aosta il primato nazionale

I dati sono stati diffusi dal 16° rapporto di Osservasalute e confermano quelli dell’anno precedente. Alla Valle d’Aosta va il primato nazionale di consumo di alcol. Tre cittadini su 4 consumano alcolici, il numero degli astemi è il più basso in Italia. Dati che fanno riflettere e che porteranno la regione a organizzare e promuovere […]

21/05/2019

Frana e morti in Val Ferret – Legale Miserocchi “Il sindaco non ha colpe

Frana e morti in Val Ferret – Legale Miserocchi “Il sindaco non ha colpe

Intervento dell’avvocato difensore di Stefano Miserocchi, sindaco di Courmayeur, indagato dalla procura di Aosta nell’inchiesta per omicidio colposo plurimo, disastro colposo e lesioni colpose relativa alla colata detritica del 7 agosto 2018. In quella tragica circostanza persero la vita i coniugi milanesi Vincenzo Mattioli, 71 anni e Barbara Gulizia, 70 anni. Il sindaco ritiene di […]

15/05/2019

Frana in Val Ferret – Indagato il sindaco di Courmayeur

Frana in Val Ferret – Indagato il sindaco di Courmayeur

Stefano Miserocchi, sindaco di Courmayeur, è indagato nell’ambito dell’inchiesta per omicidio colposo plurimo, disastro colposo e lesioni colpose relativa alla colata detritica del 7 agosto 2018. Quel giorno i i coniugi milanesi Vincenzo Mattioli, di 71 anni e Barbara Gulizia,70, persero la vita. Secondo la testimonianza di due giovani che avevano girato in quell’occasione anche […]

14/05/2019

Casinò S.Vincent – 2018 chiuso con un rosso di 53 milioni di euro, la preoccupazione della Regione

Casinò S.Vincent – 2018 chiuso con un rosso di 53 milioni di euro, la preoccupazione della Regione

Si è chiuso con un passivo di 53 milioni di euro il 2018, per la Casinò de la Vallée spa, società che gestisce la casa da gioco valdostana e le strutture alberghiere annesse. Il bilancio è stato inviato alla Regione Valle d’Aosta, socio di maggioranza al 99% della società, in questi giorni. Dai dati emerge […]

09/05/2019

Stupra una ragazza richiedente asilo – Fermato al traforo del Monte Bianco

Stupra una ragazza richiedente asilo – Fermato al traforo del Monte Bianco

E’ stato fermato dalla polizia di frontiera al traforo del Monte Bianco un uomo di 27 anni originario del Gambia, ex mediatore culturale. Il 27 enne è indagato dalla procura di Ragusa per violenza sessuale e lesioni aggravate nei confronti di una giovane richiedente asilo, bloccato mentre tentava di raggiungere la Francia. Durante i controlli […]

07/05/2019

Colpisce al volto operatore coop – Arrestato un migrante richiedente asilo

Colpisce al volto operatore coop – Arrestato un migrante richiedente asilo

E’ stato arrestato un migrante richiedente asilo: l’ accusa nei suoi confronti è di aver colpito al un operatore della cooperativa la Sorgente di Aosta con un pugno al volto. Si tratta di un cittadino della Guinea-Bissau di 22 anni, accusato dalla polizia di Stato di lesioni personali, danneggiamento, porto abusivo di oggetti atti ad […]

03/05/2019

Disperso sul Monte Rosa – Riprese le ricerche con una nuova apparecchiattura elettronica

Disperso sul Monte Rosa – Riprese le ricerche con una nuova apparecchiattura elettronica

Questa mattina le ricerche di Massimo Peressini, l’escursionista di 44 anni disperso da domenica 28 aprile sul massiccio del Monte Rosa. Continueranno in queste ore le ricerche dell’uomo, residente a Novara: l’elicottero utilizzerà l’antenna Recco, una nuova apparecchiatura elettronica per la ricerca di persone sepolte dalla neve, che consente di captare anche dispositivi elettronici che […]

30/04/2019

Controlli a tappeto in stazione nel ponte pasquale – Quasi 2000 persone identificate

Controlli a tappeto in stazione nel ponte pasquale – Quasi 2000 persone identificate

Il Compartimento Piemonte e Valle d’Aosta ha assicurato, fin dalla chiusura delle scuole, una presenza significativa degli operatori nelle stazioni e sui treni per garantire ai viaggiatori partenze serene e rientri altrettanto tranquilli. Nel lungo week-end pasquale sono state 1.786 le persone controllate, di cui 622 straniere e 6 indagate in stato di libertà; 198 […]

26/04/2019

Condannato a un anno e 4 mesi di reclusione l’ex presidente di Confindustria Edile Valle d’Aosta

Condannato a un anno e 4 mesi di reclusione l’ex presidente di Confindustria Edile Valle d’Aosta

L’ex presidente di Confindustria Valle d’Aosta sezione edile Federcico Jacquin è stato condannato ad un anno e quattro mesi di reclusione. Dovrà inoltre risarcire con 910 mila 438,15 euro la sezione edile di Confindustria della regione. Due anni fa, al termine del suo mandato durato ben 24 anni, era emerso un maxi ammanco dalla casse […]

18/04/2019

Migranti – Boom di arresti in Valle d’Aosta: + 40 %

Migranti – Boom di arresti in Valle d’Aosta: + 40 %

Nel corso del 167° anniversario della fondazione della Polizia di Stato sono stati diffusi i dati relativi alle operazioni di polizia nel periodo compreso fra l’ 1 aprile 2018 e il 31 marzo 2019. Per quanto riguarda la polizia di frontiera, in Valle d’Aosta si registra un netto aumento delle persone arrestate ai trafori del […]

11/04/2019

‘Ndrangheta in Valle d’Aosta – Insediate le commissioni d’indagine

‘Ndrangheta in Valle d’Aosta – Insediate le commissioni d’indagine

‘Ndrangheta in Valle d’Aosta: si sono insediate le due commissioni d’indagine che avranno il compito di accertare e verificare l’eventuale sussistenza di forme di infiltrazione o di condizionamento mafioso nei Comuni di Aosta e Saint-Pierre. Ciascuna delle due commissioni, spiegano dalla Regione, è stata composta da tre membri, e precisamente un ufficiale delle forze dell’ordine […]

10/04/2019

Protezione Civile:  “Allerta arancione, attenzione a valanghe e frane”

Protezione Civile: “Allerta arancione, attenzione a valanghe e frane”

Criticità idrogeologica, seppur moderata, su tutta la Valle d’Aosta, per la giornata di oggi, giovedì 4 marzo. Atteso, secondo le previsioni, mezzo metro di neve a quota 1.300 metri nelle valli di Ayas, del Lys e di Champorcher e nelle valli del Gran Paradiso. “La quota della neve è in calo nella notte a circa […]

04/04/2019

Addio a Corrado Herin, campione mondiale valdostano – E’ lui l’uomo che ha perso la vita nell’incidente a Torgnon.

Addio a Corrado Herin, campione mondiale valdostano – E’ lui l’uomo che ha perso la vita nell’incidente a Torgnon.

E’ Corrado Herin, 53 anni, ex campione di slittino e mtb, l’uomo precipitato con il suo ultraleggero a Torgnon, schiantato nel bosco, a poche distanza dall’arrivo dell’ovovia della Valtournenche. Herin, era originario di Fenis. E’stato campione di slittino e mountain bike. Corrado è stato un campione nello sport: ha vinto due medaglie d’oro ai Mondiali […]

01/04/2019

Monte Bianco – Per pulire la neve dal tetto l’elicottero sfiora il rifugio. IL VIDEO

Monte Bianco – Per pulire la neve dal tetto l’elicottero sfiora il rifugio. IL VIDEO

“Il giorno della riapertura c’è anche un grande lavoro da fare per rimuovere la neve” ha spiegato all’emittente France 3 Christine Mattel guardiano di un rifugio alpino in Alta Savoia, sul massiccio del Monte Bianco . “Così si è pensato di rimuoverla usando la motosega ma il pilota ha proposto” questa manovra, che secondo lo […]

26/03/2019

Il Genoa andrà in ritiro a Courmayeur – In programma amichevoli importanti

Il Genoa andrà in ritiro a Courmayeur – In programma amichevoli importanti

Manca pochissimo per concludere la trattativa per portare il Genoa in ritiro estivo a Courmayeur. La società rossoblu vuole iniziare la stagione 2019-20 in Valle d’Aosta. L’annuncio è arrivato dall’assessore regionale al turismo e sport, Laurent Vièrin, durante la presentazione del “gemellaggio” tra Courmayeur e Portofino. Sede prescelta del ritiro: Courmayeur. Per gli allenamenti i […]

24/03/2019

Antenna alta 30 metri al Parco Gran Paradiso – I cittadini protestano, ma il Tar boccia il ricorso

Antenna alta 30 metri al Parco Gran Paradiso – I cittadini protestano, ma il Tar boccia il ricorso

Il ricorso era stato presentato da 16 cittadini, che si sono mossi contro l’autorizzazione per la costruzione di un’antenna di radio telecomunicazioni attaccata al Parco nazionale del Gran Paradiso. Un’antenna alta 30 metri e distante 50 metri dalle prime abitazioni del villaggio di Sylvenoire di Aymavilles. Ma il Tar ha bocciato il ricorso, scrivendo, fra […]

22/03/2019

Processo vallo Courmayeur – Tutti assolti dirigenti e tecnici della Regione

Processo vallo Courmayeur – Tutti assolti dirigenti e tecnici della Regione

Al termine del processo con rito abbreviato sulla realizzazione del vallo di La Saxe, che 5 anni fa venne costruito in via d’urgenza per proteggere i villaggi di Entreves e La Palud da una frana, è stata pronunciata la sentenza del gup Colazingari che ha assolto i dirigenti e tecnici della regione Valle d’Aosta “perché […]

20/03/2019